![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- VENDO vendo frigorifero usato s...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge)
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
lettere
10 Dicembre 2012 | in categoria/e lettere
fenomeni in campo, camic sporchi in corsia, un'idea per viale Kasman e auguri per tutti i lettori
MIO FIGLIO E’ UN FENOMENO: i danni dei genitori ultras
(In riferimento all’articolo del numero scorso) Io e mia moglie ci siamo imbattuti in una tipologia di mamma tifosa giustiziera. Il nostro bimbo durante una partita dei pulcini ha avuto una marcatura a uomo da un suo avversario, manco fosse Pazzini, durante il match la mamma ultras aizzava tutti ad atterrarlo, ed effettivamente qualche bimbo era un po’ piu duro nei contrasti. Ma ci sta, se non che a fine partita la giustiziera è andata negli spogliatoi dei nostri bimbi ed ha minacciato ed insultato il bomber. All’uscita degli spogliatoi il bomberino piangeva visibilmente scosso. Abbiamo cercato e trovato la signora in questione che per tutta risposta ci ha insultato, logicamente mia moglie ha risposto per le rime. Come è andata a finire? Dopo tre mesi è arrivata una denuncia per minacce e ingiurie...non so come finirà! Certo che da ‘parte lesa”, ora siamo imputati. Ora alle partite ci mettiamo in un angolino in silenzio!
Lettera firmata
CAMICI sporchi e sprechi: bisogna pensarci prima
Perchè le Direzioni delle ASL e degli Ospedali devono sempre aspettare le forze di Polizia e la Magistratura per accorgersi del marcio che gira nelle loro corsie? E’ facile per noi del Tigullio ricordare la storia di un medico denunciato dal Direttore Generale per aver scritto “Camici Sporchi“. Il titolo di un libro che oggi, in un tragico plagio, diventa il nome di un’indagine dei NAS che sbatte in galera 9 cardiologi a Modena per truffa e per aver lucrato sui farmaci e sui presidi per i Pazienti. E’ il dott. Roberto Santi, che è stato poi spostato in galera a curare i detenuti. Immaginiamo che sia stato per punizione, perchè è stato messo là dopo che la Magistratura lo ha assolto dall’accusa di diffamazione. Possibile che la sanità debba essere gestita in questo modo? E’ brutto leggere di medici che fanno certe cose e pensiamo che i tanti medici onesti si vergogneranno. Dovrebbero essere loro, Ordini professionali in testa, a togliere di mezzo le mele marce. I “Camici Sporchi” andrebbero puliti ma dubitiamo che ci siano detersivi e lavatrici adatti allo scopo. E pensare che queste notizie vengono fuori nel momento in cui i tagli all’assistenza mettono a rischio la salute e la vita dei Pazienti. Noi cittadini i camici li vogliamo puliti. Cerchiamo ancora di capire perchè sia stato costruito l’inutile Ospedale di Rapallo, e ci tocca sentire che si vuole costruire un altrettanto inutile “Nuovo Galliera “mentre il vecchio funziona benissimo. Ci sono molti bisogni da soddisfare e di un nuovo ospedale da 300 milioni di euro minimo non si sente proprio il bisogno. Chiediamo all’opposizione regionale, ai media, ai cittadini di vigilare e opporsi a questo ulteriore sperpero di denaro pubblico. Grazie dell’attenzione, in attesa di leggere questa mail sul vostro interessante giornale
Carmela Cacopardo
UN'IDEA PER VIALE KASMAN E VIABILITA’ DELLA PIANA DELL’ENTELLA
Se mai partiranno i lavori (discorsi ormai decennali) non sarebbe male costruire a lato della pista ciclabile una piccola metropolitana elettrica all’aperto (come ho visto in Svizzera) in modo da servire Caperana, Rivarola, Carasco, Graveglia, Panesi, San Salvatore, Lavagna e Chiavari. Troppo sconvolgente l’idea per i nostri politici
Moranca, Recco
UN AUGURIO SPECIALE A TUTTI I LETTORI
Gentile Redazione Le mando questa mia poesia, da dedicare a tutti i lettori.
“Per un Natale felice, che doni l’amore universale, ad ogni persona, nelle azioni e nel percorso della propria vita, nel suo progresso, ci sia sempre il meglio di se stesso. Per un Natale buono, chi ci insegni a prendere coscienza sulla cultura della vita, è il valore più alto, fa che nella gente si manifesti, in tutte le sue forme positive,con solidarietà infinita. Per un Natale speciale, faccia trovare in ogni persona la luce, che illumini la strada da intraprendere per essere capace, le opere nel cammino della propria vita, di contribuire a costruire sulla nostra bella terra la vera pace. Per un Natale gioioso, ci porti il coraggio, la responsabilità per costruire una società che investe sul futuro dei propri giovani, salvaguardando a pieno la loro dignità, sia fatto tutto il possibile, perchè si realizzi il diritto al lavoro, all’istruzione e alla speranza di avere tante opportunità.
Per un Natale lieto, ci aiuti ad avere dentro di noi una dolce umiltà, ci faccia abbandonare tutti gli egoismi e di non mirare a diventare un albero in cima alla vetta, ma con umana semplicità, ad essere un cespuglio in fondo alla valle, con i suoi piccoli rami dia i frutti migliori per tutti noi, diritti e valori veri, di onestà, umanità, che farebbero bene alla società per essere più corretta. Per un Natale dolce, ci faccia apprezzare la ricchezza dei bei colori dell’umanità, la bellezza di tutte le persone che vivono sulla nostra terra, c’è grande bisogno di far crescere, la libertà, la solidarietà e la fraternità. Per un Natale caldo, ci porti una sana collaborazione, l’amicizia, per far crescere la giustizia sociale per i cittadini del mondo e possano avere tutti da mangiare, sia fatto tutto il possibile, perchè mai più nessuno muoia di fame e la speranza possano ritrovare. Per un Natale affettuoso, ci faccia riscoprire il bello di volersi bene, che è un grande valore, lo stare bene insieme, essere sereni, di farlo con calore e con il cuore. Per un Natale solidale, faccia scoprire ad ogni persona, l’importanza del valore del silenzio, per saper ascoltare, gli ammalati, gli anziani, i bambini, i diversamente abili, per capire i loro bisogni e le loro fragilità, con la nostra genuina disponibilità, portare risposte, soluzioni, coraggio, un sorriso e la loro debolezza possa diventare forza di grandi opportunità. Per un Natale sereno, ci faccia superare l’indifferenza, trovare l’impegno, la voglia, il senso del dovere, tutti avere più coraggio e responsabilità, scoprire il bello di contribuire a costruire un futuro migliore, per tutti i cittadini del mondo e di farlo con seria volontà, con l’obiettivo che diventi presto realtà. Per un Natale magico, ci dia la forza ad ognuno di noi, nei propri comportamenti che compiamo ogni giorno ad essere sempre migliore, la nostra cara società, automaticamente diventerebbe più giusta, sarebbe Natale tutti i giorni dell’anno per tutta l’umanità, questo ci farebbe un vero onore.”
Francesco Lena, Cenate sopra (BG)
I commenti dei lettori
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LA PRELAZIONE DEL CONFINANTE: MODALITA' DI COMUNICAZIONE
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comRitorniamo su un argomento già trattato genericamente, quello del diritto ad essere preferito a parità di condizioni in caso di vendita a terzi del coltivatore diretto proprietario dei fondi confinanti a quelli offerti ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...