![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
itinerari, uscire
di Silvia Franchi | 09 Novembre 2012 | in categoria/e attualita edizione cartacea itinerari uscire
Portofino non si anima solo in estate: i vip scelgono il borgo anche per... l'eternità
Sono diversi i vip che riposano nel cimitero del borgo, tra loro anche una scrittrice che preparò la lapide già molti anni fa, e le portò fortuna: si è appena spenta, a 110 anni
Novembre, il mese che, per tradizione, è legato alla commemorazione dei defunti. Tante storie, quelle che si celano dietro ai nomi e alle fotografie impressi sulle lapidi che si susseguono nei campisanti silenziosi e, in questo periodo, punteggiati di persone che visitano i propri cari per ricordarli con un fiore o un lumino. A volte, le vicende che si nascondono dietro alle lastre marmoree si intrecciano a volti di personaggi illustri. Ammiragli, benefattori, artisti e campioni dello sport: racconti d'altri tempi eppure straordinariamente attuali, quelli che aleggiano sul piccolo cimitero accanto alla chiesa di San Giorgio, in quell'angolo di paradiso sulla Terra che è Portofino.
La POETESSA SCARAMANTICA (in foto)
Oltrepassando il cancello d'ingresso, sulla sinistra, si nota subito una lapide che fino a poche settimane fa indicava solo il nome e la data di nascita di chi oggi vi riposa. La data di morte è stata incisa solo il 10 ottobre: il giorno in cui, a Como, si è spenta la scrittrice e poetessa Carla Porta Musa, che con i suoi 110 anni era la nona persona più longeva d'Italia. Affezionatissima al Borgo (dove da ragazza trascorreva lunghi periodi di villeggiatura con la mamma e la sorella), alla fine degli anni Quaranta, in un periodo particolarmente difficile della sua vita, sentì il bisogno di assicurarsi il riposo eterno nel camposanto semi-nascosto dai pini marittimi, a picco sulla scogliera. Così acquistò un loculo e vi fece imprimere sopra il suo nome e la data di nascita (15 marzo 1902). Una scelta che i più scaramantici giudicarono quantomeno bizzarra. Ma che, in realtà, portò fortuna alla scrittrice, che ebbe una vita lunga e una fortunata carriera letteraria.
Sportivi e industriali
Diversi anche i protagonista dello sport italiano che riposano qui: quel Nedo Nadi che nel 1920, alle Olimpiadi di Anversa, riuscì nella storica impresa di conquistare cinque medaglie d'oro nella scherma, e che il 29 gennaio del 1940 morì nella sua abitazione portofinese, colpito da ictus. Allo sport si riconduce un altro personaggio di spicco che riposa nel cimitero del borgo, l'imprenditore Leopoldo Pirelli, legato indissolubilmente a Portofino dalla sua passione per la vela: al suo ricordo sono dedicate le celebri Regate Pirelli, che si svolgono in primavera, e che da sempre richiamano a contorno volti noti del jet set.
la Nobildonna che salvò portofino dalla distruzione dei nazisti
Donne di indiscussa bellezza e talento e donne dal carisma e dalla forza di volontà che verranno ricordate nei secoli. Come la baronessa Von Mumm, che con il marito Alfons risiedeva nel Castello San Giorgio e oggi riposa nell'ala del cimitero riservata ai cristiani protestanti: il 23 aprile 1945 fu lei ad intercedere con Ernst Reimers, comandante del presidio nazista a Portofino di sede a castello Brown, che per obbedire al folle di Hitler, il giorno successivo avrebbe dovuto dare ordine di distruggere il simbolo della bellezza in Italia: il Borgo, appunto.
L’attrice che si sposo’ in rosso
Quel mondo sfavillante rischiarato dalla luce della cinepresa, di cui un tempo faceva parte Rosanna Schiaffino, l’attrice genovese che aveva sposato in seconde nozze (celebrate a Portofino, quando stupì i presenti indossando un abito rosso fuoco) l’imprenditore Giorgio Falck: fascino immortale che traspare dall’immagine affissa sulla lapide.
Gli artisti
La perla incastonata nel promontorio è da sempre ispirazione di artisti. Come Gaetano Gimelli, trombettista nativo di Portofino: un talento indiscusso, se si pensa che il suo appellativo era “il Louis Armstrong italiano”.
Tra scrittori e giornalisti
l’esistenza terrena si concluse prematuramente per Nico Sapio, telecronista specializzato nell’ambito di nuoto e vela e radiocronista nato nel 1929: nel 1966, l’aereo su cui volava in direzione Brema assieme alla nazionale italiana di nuoto per seguire un evento sportivo precipitò al suolo e il gruppo perse la vita. Oggi Sapio – a cui è dedicato un trofeo internazionale di nuoto – riposa di fronte alla tomba di Carla Porta Musa. Ma i nomi di personaggi famosi non si incontrano solo tra le fila di bianche lastre di marmo nel cimitero del Borgo. Nel camposanto di via Dogali, a Santa Margherita, riposa Vittorio G. Rossi, giornalista e scrittore a cui la “Perla del Tigullio” diede i natali nel 1898. Alla sua memoria è dedicata la scuola media cittadina, mentre una sala della prestigiosa Villa Durazzo ospita quello che era il suo studio.
Tratto da CORFOLE! del 11/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: RILEVANZA PRELIEVO EMATICO
Tutti i conducenti di veicoli coinvolti in incidenti stradali che necessitino di cure mediche di pronto soccorso, possono essere sottoposti al prelievo del sangue per finalità terapeutiche; lecito chiedersi se il conseguente referto, in mancanza del consenso da parte del paziente, possa o meno essere acquisito dagli organi di Polizia Giudiziaria ed utilizzato poi durante un even...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...