EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO camera a ponte in legno t...
    • VENDO letto singolo a scomparsa...
    • VENDO vendo pattini a rotelle u...
    • REGALO letto singolo a scomparsa...
    • REGALO regalo grandi dizionari i...
    • VENDO vendo frigorifero usato s...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina

    Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    il tappiro

    di Claudia Sanguineti | 13 Dicembre 2011 | in categoria/e attualita edizione cartacea il tappiro salute

    Più tasse ma meno contributi per la Sanità -Tagli per il sostegno alle rette delle case di riposo e a pagare la differenza, indovinate un po', saremo ancora e sempre noi

    Più tasse ma meno contributi per la Sanità -Tagli per il sostegno alle rette delle case di riposo e a pagare la differenza, indovinate un po', saremo ancora e sempre noiUn ‘classico' esempio di ignoranza e inciviltà purtroppo abituale sul nostro territorio. Ricordiamo che il servizio di ritiro degli ingombranti è gratuito e che i negozianti sono OBBLIGATI a ritirare il vecchio per il nuovo.

    Residenze protette, quanto siete preziose: una vera ‘manna’ per chi non potrebbe tenere gli anziani in casa ma anche per gli aumenti, se i contributi dovuti non arrivano...
    E a farne le spese, alla fine, sono famiglie e anziani, ai quali va il nostro tappiro ad honorem. Quello vero lo abbiamo  invece consegnato a Michele Assandri, responsabile di una serie di residenze protette comunali della zona (compreso Rovegno e Lumarzo), in quanto anche questa categoria è vittima di questo sistema ‘malato’.
    Ma procediamo con ordine: in base a una delibera regionale, la numero 862, l’Asl 3 genovese passa meno soldi alle strutture, con l’ovvia conseguenza che a colmare questo buco tocchi, di nuovo, alle famiglie,
    a noi. “La delibera di luglio - spiega Assandri - ha deciso di non riconoscere l’aumento programmato, che per il 2011 era dell’1,5%”. Dure le conseguenze: “La quota giornaliera rimborsata dall’ASL per i servizi prodotti non solo è rimasta invariata fino a metà anno (cioè senza l’aumento programmato), ma addirittura da luglio è stata ridotta ancora del 5%”. Tradotto in soldoni: “Una perdita nei bilanci di oltre 13.000 euro in meno: i bilanci, che hanno sempre chiuso in pareggio e ora si vedono con molti soldi promessi in meno”. E va sottolineato che nel contesto territoriale, la cooperativa in questione segue 62 anziani ricoverati e 39 lavoratori assunti con contratto a tempi indeterminato. Assandri ha scritto una lettera a metà ottobre ai consiglieri regionali Giovanni Boitano e Marco Limoncini, ai sindaci di  Rovegno, Lumarzo, Bargagli e al presidente di Anasta liguria, l’associazione nazionale strutture terza età “ma dai politici non ho trovato risposta” dichiara furioso. E se la minaccia è fare ricorso al Tar per far rimangiare alla Regione il 5% di riduzione del budget dal gennaio scorso a dicembre, dal canto loro, appellati al telefono, Boitano e Limoncini si sono dichiarati “disponibili ad un incontro con Assandri, per parlarne a quattr’occhi”, ammettendo che la lettera è “sfuggita di mano” per diversi motivi e che comunque “mettiamo a disposizione la volontà di prendere a carico il problema e discuterne”. Già questo è un buon passo per impostare il problema, e se possibile, metterci una pezza.
    Intanto gli effetti della delibera si sono fatti sentire con un aumento delle tariffe a carico delle famiglie: ad ottobre la struttura pubblica ‘Brignole’ ha scritto a sorpresa una lettera ai parenti dei ricoverati – 485 – per dire che avrebbe aumentato di 2.70 euro al giorno la retta, 81 euro in più al mese:  fino al 30 settembre la quota, non a carico dell’Asl, era di 45 euro al giorno. Era inevitabile?



    Fonte: Claudia Sanguineti © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE -Cedo un terreno, devo sempre pagare l'IRPEF?

      Alcuni lettori ci chiedono quali conseguenze fiscali vi siano a livello di imposta sul reddito relativamente alla cessione di un terreno.In maniera molto semplice possiamo rispondere: se il terreno non è edificabile, non dovrò pagare nessun tributo a livello di imposta sul reddito; ma se è edificabile la legge prevede che si debba pagare un tributo calcolato sul valore che...

      LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina

      Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...