![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
Rollè di carne farcito, al profumo di zafferano
Ecco un piatto facile ma gustoso e che piace praticamente a tutta la famiglia. E infatti ecco gli ingredienti per 4 persone (anche se le famiglie ormai sono di tre..) 6 etti di carne mista (manzo,...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
ecologia, edizione cartacea
di Michela De Rosa | 01 Maggio 2010 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea il tappiro vergogna
La spazzatura sull'Uscio: prove tecniche di differenziata e di educazione ma i cittadini non rispondono.. Tappiro al Sindaco
Ha cambiato ‘di forza' le abitudini dei suoi cittadini e qualcuno non l'ha presa bene, ma il Sindaco Massimiliano Bisso è riuscito a... differenziarsi
E’ da tutti considerato ‘un tipetto’ e in effetti Massimiliano Bisso, Sindaco di Uscio, non è il genere di persona che si preoccupa troppo di piacere a tutti: se pensa che una cosa sia giusta per il suo comune va avanti per quella strada, anche se c’è chi mugugna. E di mugugni ce ne sono stati a Uscio da quando nel novembre 2009 l’intraprendente Sindaco ha attivato la raccolta della spazzatura porta a porta, stravolgendo le abitudini dei concittadini. Così, nonostante gli ovvi buoni motivi per passare con entusiasmo al nuovo metodo, c’è ancora chi proprio è infastidito e a loro non le manda certo a dire: "Sono dei maleducati. O incivili, ossia senza senso civico. Non so cosa è peggio."
Ma a parte questo ‘zoccolo duro’ - motivo dell’attappiramento - la cittadinanza ha risposto bene, arrivando a quasi il 90% di adesione al nuovo metodo e c’è chi si è distinto per l’entusiasmo ‘I bambini e i giovani - conferma Bisso- sono quelli che hanno aderito prima e meglio, anche grazie a un ormai consolidato rispetto per l’ambiente. Mentre gli anziani credo che abbiano risposto soprattutto per un acquisito istinto a rispettare le regole.’’ Fatto sta che l’iniziativa ha completamente ribaltato la posizione del comune di Uscio nella classifica dei ‘comuni ricicloni’, passando da uno degli ultimi posti con meno del 10% di differenziata alla top ten con oltre il 40% ‘Ma L’obiettivo è arrivare al 55%’. Di certo hanno aiutato iniziative collaterali del Comune, come dotare le famiglie di compostiera per ricavare dall’umido un sano, economico ed ecologico concime per orti e giardini, a cui si è aggiunta la riduzione del 10% della TARSU. Con questa campagna il Sindaco è riuscito certamente a differenziarsi, visto anche che la Liguria tutta è la regione maglia nera del riciclo.
‘Credo che sia un problema di amministrazioni: non vedono il problema in tutta la sua gravità - afferma Bisso - e nemmeno colgono l’opportunità di grande miglioramento per il comune e per la vita dei cittadini.’ Per il Sindaco nonché neo eletto presidente del Consorzio Rio Marsiglia la spazzatura ‘deve essere trasformata da problema a risorsa e al Consorzio mi adopererò per ricavare energia alternativa dai rifiuti, mettendo in moto un circolo virtuoso di ecologia e sostenibilità’.
Anche se in ritardo rispetto altre regioni, anche qui si inizia a ragionare in termini virtuosistici e le richieste di consigli pervenute a Bisso da altri Sindaci che vogliono intraprendere questa strada lascia ben sperare a un futuro più verde. Intanto dalle nostre pagine lanciamo un’altra sfida: maggiore controllo alle discariche abusive e pene severissime ed esemplari a chi abbandona rifiuti per strada o peggio nei boschi. Per queste persone gli aggettivi ‘maleducati’ o ‘ incivili ‘ sono troppo poco.
CON IL PaP -60% di rifiuti da smaltire
(Da Wikipedia) La raccolta differenziata porta a porta (chiamato anche PaP) prevede il periodico ritiro del rifiuto urbano direttamente presso il domicilio. Vengono generalmente ritirati i diversi tipi di rifiuti (umido organico destinato al compostaggio, vetro-alluminio, carta-cartone, plastica, secco non riciclabile) in giorni e contenitori diversi. I rifiuti non differenziati vengono solitamente ritirati con frequenze diverse a seconda della tipologia. Contestualmente all’avvio del sistema porta a porta vengono rimossi dalle strade i cassonetti per i rifiuti indifferenziati. Questo sistema è considerato il metodo più funzionale per incrementare la percentuale di rifiuti destinati al riciclaggio. Unico aspetto problematico è la possibile scarsa collaborazione da parte dei cittadini. Più alta è la coscienza civica tanto più il metodo funzionaI VANTAGGI DELLA RACCOLTA PaP
1) eliminazione dei cassonetti dalle strade; B) riduzione dello sporco nel paese; C) Riduzione del randagismo; D) Fine delle discussioni tra vicini di casa legate alla collocazione dei cassonetti; E) Responsabilizzazione del cittadino che dovendo lasciare il sacchetto davanti casa si preoccuperà maggiormente dell’igiene; F) diminuzione della TARSU; G) Aumento della quantità di rifiuti avviati al riciclo; H) Aumento di posti di lavoro.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - CONTRIBUTI PER BOTTEGHE E NEGOZI DELL'ENTROTERRA: domande entro il 29 luglio
La Regione Liguria ha approvato un bando che eroga un contributo a fondo perso alle piccole imprese commerciali presenti nel nostro entroterra. Tra i Comuni vi sono ad esempio Bargagli, Lumarzo, Neirone, Tribogna. Possono presentare la domanda le piccole imprese commerciali che esercitano la vendita al dettaglio esclusiva o mista di beni alimentari effettuata in es...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...