![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
07 Giugno 2019 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
Auguri Galleria di Ferriere! Di quando era un'autostrada e della rivolta dei fontanini per abolire il pedaggio
Fu inaugurata il 15 giugno 1971 e il pedaggio era di 300 lire per l'andata e 350 lire per andata e ritorno. Dopo 48 anni resta ancora l’ultima grande opera realizzata in vallata
Ogni volta che ci si passa viene da chiedersi “ma come facevano prima?”. Quanto era difficile andare a Genova o venire nel Levante dovendo percorrere il tortuoso e interminabile Passo della Scoffera? Facile quindi comprendere che i vantaggi portati da questi due chilometri di galleria sono più lunghi della galleria stessa. Infatti contribuì nei decenni a rilanciare Bargagli e la Fontanabuona favorendo l’insediamento di nuove attività, tanto che la Camera di Commercio di Genova lanciò un opuscolo informativo “Venite in Fontanabuona”.
La nascita della 225: un tassello per collegare la Pianura Padana con La Spezia
La costruzione dell’attuale strada statale 225, prevista dalla legge 23 luglio 1881, ebbe luogo in tre fasi tra gli anni Venti e Trenta del Novecento nell’ambito della realizzazione della strada nazionale 139, che doveva collegare la Pianura Padana a La Spezia passando per le valli Bisagno, Fontanabuona e Vara, e un raddoppio dell’Aurelia da Genova a La Spezia. Il completamento dell’autostrada Genova-Sestri Levante il 31 luglio 1970 ridusse notevolmente il traffico lungo la strada statale 225. Il 7 aprile 1968 iniziarono i lavori di costruzione del traforo T3 Ferriere-Bargagli, che venne inaugurato il 5 giugno 1971.
La rivolta di sindaci e cittadini per fare abolire il pedaggio
L'infrastruttura, rappresentata dal traforo stesso e dalla viabilità d'accesso misura complessivamente circa 4 chilometri (4.250 metri) di cui 2 in galleria, fu aperta al traffico come autostrada il 15 giugno 1971 e soggetta a pedaggio: 300 lire per l’andata e 350 lire per andata e ritorno. Secondo gli abitanti troppo per soli 4 chilometri e infatti l’inaugurazione venne accompagnata dalle immancabili polemiche. Nei decenni successivi, i Sindaci di Vallata e la popolazione continuarono a fare pressioni affinché il traforo passasse di competenza all’Anas e fossero eliminati casello e biglietto. La pressione fu tale che negli anni ‘80 il tratto divenne prolungamento della SS225 della Fontanabuona e quindi gratuito.
Fortemente voluto dall’allora Ministro e poi Senatore Paolo Emilio Taviani, resta ancora oggi l’ultima grande opera infrastrutturale realizzata in vallata. Alla fine degli anni Sessanta con mezzi tecnici decisamente inferiori rispetto agli attuali, il traforo venne realizzato in seguito alla decisione del Governo di Anas e delle Società Autostrade di accogliere le pressanti richieste che arrivavano dai Sindaci delle zone interessate. Buona parte delle riunioni tra i Sindaci e il Senatore Taviani si svolgevano nella trattoria “Del Pippo da Ugo” in quel di Ognio nel Comune di Neirone. Non a caso il giorno dell’agognato accordo viene ancora oggi ricordato come “il patto dei ravioli”.
I commenti dei lettori

Aramini Roberto.aramini1964@gmail.com:
Ora le nuove gallerie che collegano Laccio alla statale per Ottone, buon risparmio di km. e di tempo
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comCon il D.Lgs. 276/2003 il legislatore ha provveduto a riformare la materia relativa a quella particolare categoria di contratti utilizzati dalle aziende per soddisfare le proprie necessità di formazione professionale e rivolti ai...
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...