![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
di Pier Luigi Gardella | 06 Dicembre 2018 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
#RADICI - Garbarino, gente di garbo: tra loro anche il custode della coppa usata nell'ultima Cena
È un cognome diffuso soprattutto in Liguria e nel Basso Piemonte con maggior concentrazione nel Levante ligure e in Fontanabuona. La sua etimologia lo fa risalire al verbo ‘garbare’ utilizzato per indicare l’amabilità e l’eleganza di qualcuno. Esistono tuttavia numerose frazioni e località Garbarino e Garbarini in Liguria. Ad esempio Garbarino di Rovegno nel genovese, Garbarino di Sassello nel savonese e Garbarini frazione di Tribogna.Un'origine toponomastica non sarebbe pertanto da escludere.
Esiste pertanto anche la supposizione, riferita ai nomi di località, che esso possa derivare dalla voce del basso latino 'garbus' con il significato di 'cespuglio'. Ma ancora, come dice il dizionario Casaccia, la voce “garbo”, nella lingua del contado ligure, sta a significare cavo, fessura. Ricordiamo che in Val Polcevera è molto conosciuto il Santuario della Madonna del Garbo; esso è frequentato per la “reliquia del Garbo”, tavoletta con l’immagine della Madonna trovata nel cavo (garbo, appunto) di un castagno, custodita entro un’edicola di marmo del 1630 sulla parete destra della chiesa.
ORIGINI DELLA FAMIGLIA
La famiglia Garbarino trarrebbe le sue origini secondo alcuni da Taggia nella riviera di Ponente, altri la farebbero derivare dalla Val Trebbia. Già nel 1315 un Nicolò Garbarino era tra gli Anziani del Comune di Genova. Mentre troviamo un altro Garbarino nel 1463, Lazzaro, Anziano del Comune e custode delle chiavi del "Catino di smeraldo", portato a Genova dai Crociati come reliquia usata da Gesù nell'ultima Cena. Tuttavia Francesco Grillo nel suo libro “Origine storica delle località e antichi cognomi della Repubblica di Genova" del 1960, cita la presenza di un non meglio precisato Garbarino a Quinto già nel 1254. Nel 1528 la famiglia fu ascritta all'Albergo Imperiale ed ha avuto un doge: Francesco q. Raffaele, senatore nel 1657 e nel 1664 ed eletto alla suprema autorità il 18 giugno 1669.
STEMMA
Lo stemma della famiglia, riportato nello stemmario Musso della Biblioteca Berio di Genova riporta su campo azzurro tre torri accostate da tre stelle d’oro. I Garbarino ottennero, tra il Quattrocento e il Cinquecento facoltà di traffico (commercio marittimo e terrestre) in Genova e nel territorio della Repubblica. È quindi probabile che l’attività commerciale favorisse lo sviluppo di rami della famiglia Garbarino tra il Ponente ed il basso Piemonte.
Personaggi illustri
Oltre al già ricordato Doge che si distinse per la guerra verso i corsari che infestavano i nostri mari, possiamo ricordare un Cesare Garbarino che, nato nel 1685, entrò nel convento genovese di S. Anna e fu Procuratore generale dei Carmelitani. Più recente è Giorgio Garbarini, un calciatore genovese che ha giocato nel ruolo di difensore nella Sampdoria dal 1965 al 1974, poi nel Genoa e infine nel Como.
I commenti dei lettori
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - QUESTIONI IN MATERIA DI DIVISIONE
Claudio e Francesco (nomi di fantasia per motivi di privacy) sono comproprietari di diversi beni immobili, mobili e crediti a seguito di successione ereditaria.Ora Claudio ha deciso di addivenire ad una divisione dei beni, ma Francesco occupa un intero immobile già da prima dell’apertura della successione.
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)