EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    #RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?

    Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualita, cultura, edizione cartacea

    di Luca Bagnasco | 03 Febbraio 2015 | in categoria/e agenda attualita cultura edizione cartacea storia locale

    L'Agorà di Lavagna: ritrovare “la piazza” come luogo di incontro e l'aiuto reciproco - Al via il Premio Dallorso che aiuta i giovani ad emergere (scadenza 14 febbraio)

    L'Agorà di Lavagna: ritrovare “la piazza” come luogo di incontro e l'aiuto reciproco - Al via   il Premio Dallorso che aiuta i giovani ad emergere (scadenza 14 febbraio)

    L'agorà è la piazza principale della polis, la città dell'antica Grecia. È il simbolo dell'uguaglianza, della democrazia ma soprattutto della partecipazione e della collettività unita. Oggi, a Lavagna, Agorà è anche un'associazione culturale giovane ma già decisa a fare molto, come racconta Barbara Tinelli, uno dei soci fondatori: “L'associazione nasce a settembre 2014 e lo scopo fondamentale è quello che sta nel nome, Agorà: fare piazza. Fare di Lavagna una comunità unita, che abbia voglia di collaborare, aiutarsi e perché no, divertirsi insieme. Siamo persone dai caratteri completamente diversi, ma è proprio dalle nostre divergenze che nascono le buone idee.”

    La forza della solidarietà viaggia anche grazie a Facebook
    In realtà Agorà era già in qualche modo attiva prima della sua fondazione, tramite un gruppo Facebook omonimo. E dalla nascita di questo primo gruppo sono già moltissime le attività di cui si è occupata: una raccolta firme per la difesa dell'oasi faunistica dell'Entella, una castagnata, volontariato durante le alluvioni di Genova, Montoggio, Chiavari e Lavagna, collette alimentari e raccolte di vestiti. “Quest'ultima, destinata alla Comunità degli Angeli di Belpiano, ha avuto un riscontro notevole, anche grazie al tam-tam sul social network. Camion di vestiti arrivarono addirittura dalla Toscana e dall'Emilia Romagna, dove la nostra richiesta è arrivata di condivisione in condivisione” ricorda Marilena Vittori, socio fondatore di Agorà.

    Il Premio Dallorso
    A Natale poi, un incontro di grande successo insieme a Francesco Dallorso, il Maestro scultore di Lavagna e Lili Saatchi, una famosa fotografa francese innamorata della nostra terra. Da questo incotro è nato il Premio Dallorso, studiato per dare lustro al nostro scultore e nello stesso tempo portare alla ribalta i giovani del Tigullio che ogni anno di distingueranno nelle varie discipline artistiche, scientifiche e sportive e culturali. ““Vediamo la realtà dei ragazzi di oggi, che cercano di fare tanto ma hanno pochi sbocchi e poca visibilità, specialmente in questo periodo difficile. Vorremmo che questa manifestazione diventasse un punto d’orgoglio per la nostra città e per tutto il Tigullio e per incitare e dare il giusto riconoscimento ai quei giovani che si impegnano nelle loro passioni o professioni”.
    Il campo d'azione è molto ampio, e proprio per garantire un'adeguata valutazione sono stati scelti giudici dall'insindacabile valore. Lo stesso Dallorso consegnerà le targhe ai vincitori che per tutto l’anno successivo entreranno di diritto a far parte dell’Associazione quali rappresentanti delle varie categorie e portavoce dell’eccellenza del Tigullio, infine siederanno come giurati nell’edizione successiva del Premio.

    A chi è rivolto il Premio e come candidarsi
    Possono partecipare ed essere segnalati tutti i giovani del Tigullio (nati o residenti nei comuni costieri da Portofino a Moneglia, nei vari comuni della val Fontanabuona, della valle Sturla, della val Graveglia e della val Petronio) con un’età inferiore ai 30 anni, che si siano distinti nell’ambito dello sport, arte, musica, scienza e letteratura, con riconoscimenti o attività riconosciute a livello nazionale e/o internazionale (mostre, convegni, concerti, campionati sportivi di vario ordine e grado, partecipazione a studi scientifici, pubblicazioni ecc..) e che abbiano portato lustro e trasmesso attraverso la loro opera l’amore per il nostro territorio nel corso dell’anno 2014.
    Come inviare le candidature
    – e-mail: agoralavagna@gmail.com
    – posta indirizzata a: “l’Agorà di Lavagna”, Via del Sottovolto 4/2 16033 Lavagna (GE)
    – pagina facebook “l’Agorà di Lavagna”
    Alla segnalazione vanno allegate presentazione e motivazioni per cui ci si è distinti.

    Scadenza: 14 Febbraio.

    Tratto da CORFOLE! del 2/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


    Altre immagini collegate alla notizia:


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    #RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?

    Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Diritto utile - La divisione ereditaria

      Molti ci chiedono che cosa si intenda per divisione ereditaria e cosa quest’ultima implichi. Per ben comprendere ciò di cui  stiamo parlando, è necessario spiegare il concetto di comunione ereditaria. Quando una persona decede possono succedergli più persone, le quali si trovano quindi ad avere gli stessi diritti (magari in base a quote diverse) sui beni facenti par...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...