EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
    • VENDO camera a ponte in legno t...
    • VENDO letto singolo a scomparsa...
    • VENDO vendo pattini a rotelle u...
    • REGALO letto singolo a scomparsa...
    • REGALO regalo grandi dizionari i...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Elegante ricetta autunnale: lo stinco all'uva e mele

    Ecco una ricetta da vero chef, ma a portata di tutti!Per 4 persone prendete 2 stinchi di maiale o vitello, circa 300 gr di uva mista, 1 cucchiaio di miele, erbe aromatiche, 100 gr di burro, 1 cucc...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    lettere

    La cima Stronzi, i pazienti spazientiti e qualcuno che ha preso un coccolone per colpa di Carmen Russo....

    La cima Stronzi, i pazienti spazientiti e qualcuno che ha preso un coccolone per colpa di Carmen Russo....

    Un nome ambiguo: da dove deriva?
    Vi ringrazio per avermi dato l’opportunità di partecipare al concorso “Vivo qui” e di avere avuto la soddisfazione di arrivare secondo. Leggo sempre il vostro giornale e lo trovo interessante in quanto tratta in particolar modo le vicende del territorio. Mi piace fare foto e a volte mi capita di farne qualcuna particolare e di cui ve ne invio una che mi ha incuriosito per il nome di quella zona, nessuno è riuscito a spiegarmi la derivazione di questa definizione e sarebbe interessante risolvere questo piccolo quesito. Vi saluto con simpatia.
    Natalindeciavai
    La risposta sul prossimo numero!

    Una morale patriottica rivoluzionaria
    Oltre a grosssi buchi come REGIONI, il SUD, la CASTA e la BUROCRAZIA, l’Italia é come un vaso poroso che perde risorse da migliaia di pori. Il voto di scambio in certi comuni viene da assunzioni in eccesso che portano grosse famiglie di elettori.  I finanziamenti ai giornali, pensioni immeritate, una dirigenza tanto dannosa quanto pletorica, falsi invalidi, la sanità con spese incontrollate, troppi stipendiati nei media più importanti e passivi, lobbyes, accordi con le banche ecc...ecc...vanificano ogni sforzo imposto ai contribuenti. Manca un tetto alla spesa, e al prelievo fiscale. Il che provoca incertezza. Insomma, manca una morale patriottica. Onestà si é persa con i confessionalismi o ideologie che dir si voglia. Forse c’é anche un consumismo esagerato. La gente é spaventata ma le autorità, sempre meno rispettate, impongono aggravi e balzelli a costi insostenibili. Il popolo é svenato e loro agiscono impassibili. Fossero almeno controllati come lo siamo noi in banca, e in ogni piu piccola spesa! Mi dicono che uno dei Paesi piu opulenti della terra é il Bangla-Desh. Dove il reddito medio é meno di un dollaro al giorno. Ma là un pasto costa 5 centesimi. E i politici vanno in bici. Da noi la spirale tra costovita e stipendi scoraggia gli investimenti. Il Potere si sostiene su tutti i buchi parassitari. Se li chiudono crolla. Così li mantengono a spese del Paese che decade sempre più. Ci vuole la rivoluzione.       
    Saluti   Ernesto - Zoagli

    Chiedere spiegazioni per non ricevere scuse
    La cosa é piu importante di quanto non sembri. Il male di questo Paese, senza dubbio il peggiore, é la rinuncia del popolo a chiedere il perché delle cose. E chiedere spiegazioni. Finirebbe con l’ottenerle (se insistesse) dopo grandi resistenze iniziali. Ne verrebbero fuori tante cognizioni importanti che ci porterebbero a recuperare gran parte di quella civiltà che ci hanno scippato. Sicuramente governi piu efficienti e più consoni alla morale che predicano. Governanti piu sinceri, ideologie meno prone ad esterofilie che non pagano ma umiliano. E tanta, tanta ignoranza in meno. Solo chiedendo sempre il perché delle cose. Chi é in malafede si difende male se deve rispondere con chiarezza.
    Gianni Oneto - Rapallo


    I "pazienti" sballottati tra Rapallo e Lavagna
    Leggo che “...Umberto Ricci viene colpito da una polmonite. Il 27 Dicembre viene ricoverato all’ospedale NS.di Montallegro, poi trasferito a Lavagna”. Ecco, quel “trasferito a Lavagna” mi fa collegare subito il cervello a quello che successe poco tempo fa a mia moglie, ricoverata al Pronto Soccorso di Lavagna per le conseguenze di una rovinosa caduta. La benemerita Croce Verde camoglina : “ E no,caro signore,a Rapallo esiste soltanto il pronto intervento,qui bisogna andare a Lavagna”. Ove i pazienti devono restare particolarmente “pazienti” perché, nonostante i sanitari e il personale tutto si prodighi con indefessa energia e pazienza, talvolta devono aspettare ore in sale d’attesa e financo nei corridoi per gli esami del caso. Ove il Pronto Soccorso è perennemente intasato. Ove i due esistenti parcheggi sono sempre saturi. Quando il N.S. di Montallegro di Rapallo, inaugurato in pompa magna con l’intervento di politici di ogni ordine, grado e tendenza appena tre anni fa ,è un Paradiso per i pochi degenti, silenziosissimo, dove al pomeriggio neppure il bar può turbare la quiete, perché è chiuso. E ove l’ampio parcheggio predisposto per accogliere i visitatori resta dalle zero alle ventiquattro molto ampio, perché deserto.
    Luigi Fassone,Camogli


    ALTRO CHE BIVIO, QUI SIAMO AL CAPOLINEA
    10 Gennaio, Chiavari: convegno “Tigullio al bivio un nuovo modello di sviluppo per frenare il declino” . Se le tasse che paghiamo (anche quelle dell’autostrada) rimanessero nel Tigullio non saremmo poi cosi’ tanto “al bivio“ e se cominciassero ad abbassare il letto del fiume Entella di un metro partendo da Carasco e il materiale portarlo nelle spiagge di Lavagna allungando anche i “pennelli“ e allargando la spiaggia, sarebbe già qualcosa, se poi la Regione agevolasse gli Hotel come fanno in altri Paesi o i ristoranti locali specialmente quelli ormai rari dell’entroterra che sono una “istituzione“ per i turisti non sarebbe male. Non spaventatevi stavo scherzando, la realtà purtroppo è un’altra... BELIN cun a’ Tares ghe femmu un cu’ cusci’ ah ah ah... stai a vedere che se continuano così fan fuori la gallina e facciamo la fine dell’Impero Romano che è crollato per troppa avidità, corruzione e inneficenza...
    Marenco, Recco


    GRAZIE PER LE INFO UTILI!
    Leggo sul numero di dicembre “Niente multa se il tagliando del parcheggio è scaduto”: queste sono le notizie utili per il Cittadino complimenti e un grazie a Corfole!
    Pierino


    Mi avete fatto venire un coccolone!
    Corfole, edizione dicembre-gennaio, prima pagina. Si scrive di Carmen Russo, c’è anche una foto della procace attrice, sotto alla quale leggo: “Nuovo marito per la showgirl,è un attore di Recco e hanno una figlia a Genova”. Mi casca tutto, non solo le braccia. Ma come, anche lei, così “azzeccata” al suo simpatico marito napoletano tanto affettuoso e anche pratico perché sa cambiare i pannolini alla loro bimba appena battezzata e ha mostrato l’operazione in tutti i network, con la moderna smania del tradimento seguita da separazione? Col cuore in gola, perché per me il matrimonio è solo quello che fino alla morte non separa, vado subito a pagina 14 e lì apprendo che è tutta una finzione, ossia, con l’altra smania moderna, gli inglesismi, una fiction. Cari giornalisti, cara Corfole, andateci piano coi titoli di prima pagina, pietà per i retrogradi!
    Una montagna di saluti
    F. L.

    Nota di Redazione: ricordiamo di contenere i testi altrimenti potranno essere tagliati per motivi di spazio. Si può chiedere la pubblicazione anonima ma occorre sempre indicare nome, cognome e telefono per le opportune verifiche. Il modo migliore per inviare lettere e segnalazioni è redazione@corfole.com

    Tratto da CORFOLE! del 2/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE - Si può affittare un locale senza bagno?

      Giuseppe (nome di fantasia per motivi di privacy) ci chiede un parere sulla seguente vicenda.Proprietario di un immobile posto a pian terreno e accatastato quale “Ufficio”, ha intenzione di concedere in locazione l’immobile ad una associazione la cui attività prevede il contatto con il pubblico. T...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...