EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo triciclo vintage (m...
    • REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
    • VENDO vendo paiolo in rame con ...
    • VENDO camera a ponte tinta noce...
    • VARIE cedo in gestione piccolo ...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"

    Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    salute e benessere

    03 Maggio 2011 | in categoria/e attualita

    Curiosita' animalesche - Il gatto.. anallergico

    Curiosita' animalesche - Il gatto.. anallergico

    Allergico al gatto? Con un siberiano l’allergia si trasforma in... allegria
    E dalla psicologia, rimanendo in tema di animali, passiamo a un altro argomento, quello dell’allergia. Muove da qui infatti l’avventura intrapresa da Simona De Martino e Stefano Gombini, di Casarza Ligure, che tre anni fa sono diventati allevatori di gatti siberiani. Ma perché proprio di questa razza? Forse non tutti sanno che la principale responsabile delle reazioni allergiche degli esseri umani nei confronti dei gatti è la proteina Fel d1, prodotta dalle ghiandole sebacee e presente in concentrazioni elevate nella loro saliva.
    Quindi non è il pelo, come spesso erroneamente si crede, a scatenare l’allergia, ma questa proteina che il gatto deposita sul proprio mantello durante le consuete operazioni di pulizia. La ridotta (e in alcuni casi nulla) produzione di Fel d1 da parte del gatto siberiano lo rende una razza ipoallergenica: “Volevamo tanto un gatto per me e per le nostre figlie, ma tutte e tre siamo allergiche – spiega Simona – poi abbiamo incontrato questi mici affettuosissimi e abbiamo deciso di diventare allevatori perché questa razza ci ha appassionato e siamo perdutamente innamorati di tutti i nostri esemplari!”. Dell’allevamento, iscritto all’associazione Gatti d’Italia, fanno parte esemplari che partecipano agli expo internazionali e due cuccioli, di cui uno con una colorazione molto rara, non presente ancora in Italia: il Golden tabby classic, color oro. “Per noi questa è una passione, io sono un’infermiera e mio marito è agrotecnico – racconta ancora Simona – certo è sicuramente un impegno non indifferente occuparci dei cuccioli, degli adulti, del loro benessere e degli expo, ma è molto appagante”. Il siberiano infatti ha un carattere simile a quello del cane e si lega molto alla famiglia che lo adotta: “Se abituati adorano anche fare il bagno, essere portati al guinzaglio, viaggiano senza soffrire in qualsiasi mezzo e sono utili nelle pet therapy – illustra Simona – i nostri poi sono cuccioli docilissimi perché crescono con le nostre bimbe in famiglia in mezzo ai rumori, non graffiano e non usano le unghie!”. Per chi volesse un siberiano per questioni allergiche, Simona e Stefano offrono anche la possibilità di testare la reazione, ospitando per qualche ora il futuro proprietario in allevamento con loro.
    Francesca Vulpani
    Commenta e inoltra

    Tratto da CORFOLE! del 5/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    mery:

    ciao, l'Allevamento Sweety Siberian è veramente uno dei migliori sia per gli esemplari magnifici che possiede che per la qualità allevatoriale alta e attenta. Simona e Stefano sono dolcissimi e amano la natura e si circondano di gatti e di fiori . complimenti Mery


    Simona e Stefano Sweety Siberians:

    grazie di cuore per l'articolo siamo fieri di essere stati pubblicati , fino ad ora ci siamo proposti poco sul nostro territorio , siamo conosciuti in misura maggiore fuori Liguria ed in Svizzera , ma anche da noi e' un bene cominciare a conoscere questo splendido amico a 4 zampe!grazie a tutta la redazione!<br />


    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      BANCA E FISCO - Se la banca applica tassi da usura: come riconoscerla e come difendervi

      Nell’articolo precedente abbiamo passato in rassegna nostri i servizi offerti a tutela del soggetto, azienda o privato cittadino, nei confronti di anomalie bancarie (es. USURA sui conti correnti), irregolarità fiscali (es. CARTELLE ESATTORIALI), anomali finanziarie (DERIVATI, SWAP, MUTUI, LEASING) ma vediamo ora più da vicino di cosa si tratta. Cosa sintende per...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...