![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
CUCINO PER VOI - Il Giappone sbarca a Sestri con il ‘sushi di Andrea'
La cucina ligure? Buonissima! Ma anche quella di altre culture può essere assai affascinante: ad illustrarci quella giapponese, un nostro affezionato lettore, Andrea Gegoli, che ci ha aperto le...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
01 Dicembre 2009 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE -GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: IL PUNTO SULLA MINIRIFORMA 2009
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.com
Dall’8 agosto è entrata in vigore la legge 15 luglio 2009 n. 94 recante norme rivolte al miglioramento della sicurezza pubblica. Questo mese ci occuperemo delle modifiche apportate all’art.186 del Codice della Strada in tema di sanzioni per il reato di guida in stato di ebbrezza, tema tanto caro in vallata. Il Codice contempla tre differenti ipotesi caratterizzate dalle diverse quantità di alcool accertate nei soggetti alla guida: 1) tasso etilometrico da 0,5 a 0,8 g/l: è prevista pena pecuniaria da 500 a 2000 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi; 2) tasso etilometrico da 0,8 a 1,5 g/l: ammenda da 800 a 3.200 euro, arresto da 5 giorni ad un anno, sospensione della patente da 6 mesi ad un anno; 3) tasso etilometrico superiore a 1,5 g/l: ammenda da 1.500 a 6.000 euro, pena detentiva da 3 mesi ad un anno e sospensione della patente da uno a due anni.
Il legislatore ha inoltre introdotto un’aggravante speciale, ovvero l’aumento dell’ammenda da un terzo alla metà qualora il fatto sia compiuto dalle ore 22,00 alle 7,00. Posto che la rilevazione del tasso alcoolemico deve essere il risultato di due misurazioni concordanti eseguite a distanza di almeno 5 minuti una dall’altra, sorge spontanea la domanda: cosa accadrebbe nel caso in cui una delle due misurazioni venisse effettuata al di fuori della fascia oraria suddetta, ad esempio alle ore 7,03? Si tratta di un caso limite, ma verificabile, nell’ambito del quale l’aggravante è senz’altro da escludersi sul presupposto che, benché concordi, le misurazioni non possono dimostrare in maniera univoca che il reato è avvenuto in fascia oraria notturna. La novella del 2009 ha introdotto la misura di sicurezza patrimoniale della confisca del mezzo nei casi di cui al punto 3, non comminabile qualora il veicolo appartenga a persona diversa dal conducente. In questa particolare situazione il conducente incorre però nel raddoppio del periodo di sospensione del documento di guida. In tutte le fattispecie di guida in stato di ebbrezza, il Prefetto con propria ordinanza dispone che il reo si sottoponga entro 60 giorni a visita medica dinanzi alla Commissione Medica Locale Patenti di Guida presso la ASL territorialmente competente. In mancanza, seppure trascorsi i termini di sospensione, la patente non verrà restituita sino ad effettuazione della visita. In caso di recidiva in lasso di tempo inferiore a due anni, la patente viene revocata e non potrà essere riottenuta (sarà necessario sostenere nuovamente gli appositi esami pratici e teorici!) prima di un anno dal ricevimento dell’ordinanza prefettizia. La stessa sanzione viene comminata ai conducenti di autobus e veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore alle 3,5 t ai quali venga accertato un tasso alcoolemico superiore a 1,5 g/l. Ulterioremotivo di revoca è l’aver provocato un sinistro stradale mortale trovandosi alla guida con tasso di alcool nel sangue superiore a 3 g/l. Importante novità introdotta dalla miniriforma 2009 è l’estensione anche al “certificato di idoneità alla guida” (il cosiddetto patentino per ciclomotori) delle sanzioni amministrative del ritiro, della sospensione e della revoca; le stesse vengono applicate a tutti i documenti di guida (patente e patentino) di cui risulti titolare l’autore dell’illecito e si applicano anche nel caso in cui il reo si trovi a condurre veicoli per i quali non è richiesta la patente, ad esempio la bicicletta.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Utilizzo contante oltre la soglia, attenti alle sanzioni
L’innalzamento da 1.000 a 3.000 euro della soglia per il trasferimento del denaro contante riguarda sia il soggetto che effettua il pagamento, sia (anche) chi riceve la somma di denaro. Infatti, qualora sia commessa la violazione del limite, il Ministero delle Finanze (MEF) potrà irrogare due distinte sanzioni per ciascun soggetto. Pertanto, se il sogg...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...