![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
Ricetta delle feste - Il tacchino ripieno
Per 4 persone: una tacchinella baby di circa 2,5 kg, 200gr di salsiccia di maiale, 2 fette di lardo, 100gr id burro 500gr castagne arrosto, 2 prugne secche, 2 grosse mele, 1/2 bicchiere di vino bianco...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
01 Marzo 2011 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - LA CAPACITA' DI SUCCEDERE ED I CASI D'INDEGNITA'
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
Per contattarlo Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
La capacità di succedere è l’attitudine a ricevere attribuzioni patrimoniali in conseguenza della morte di un soggetto, sia a titolo universale sia a titolo particolare (ad es. per legato) o a subentrare nella titolarità di rapporti giuridici in sostituzione del defunto (es. successione nei contratti) e spetta, di regola, a tutte le persone fisiche e giuridiche. L’art. 462, comma I, c.c. riconosce tale capacità a tutti coloro che sono nati o sono stati quantomeno concepiti al tempo dell’apertura della successione, ritenendosi tali i soggetti venuti alla luce entro i trecento giorni dalla morte del de cuius. Il nostro ordinamento prevede solo alcune eccezioni alla regola generale che riguardano persone riconosciute incapaci a prescindere di succedere in quanto legate da particolari situazioni di incompatibilità a colui il quale redige il proprio testamento. Si tratta ad esempio del tutore e del protutore, del notaio, dei testimoni e dell’interprete e di colui che ha scritto, per il de cuius, il testamento segreto così come di colui che lo ha ricevuto in custodia.
Quanto alle persone giuridiche, queste possono essere chiamate all’eredità solo attraverso disposizioni testamentarie e non ovviamente in qualità di legittimari, l’unica eccezione in questo senso è rappresentata dallo Stato che riceve l’eredità ab intestato qualora non vi siano altri soggetti successibili ai sensi dell’art. 586 c.c. L’art. 473 c.c. dispone che persone giuridiche, associazioni, enti e fondazioni possano accettare solo ed esclusivamente con beneficio d’inventario così che il proprio patrimonio e quello del defunto non si fondano, rispondendo ad eventuali debiti o legati che gravano sull’asse limitatamente al valore dei beni lasciati dal defunto. Vi sono casi in cui soggetti dotati di capacità vengono esclusi dalla successione per aver attentato alla personalità fisica o morale del testatore o dei suoi congiunti o per aver dolosamente o per mezzo di violenza, influito sulla libertà di disporre per testamento da parte del de cuius (art. 463, commi 4-6, c.c.) E’ indegno chi ha ucciso o tentato di uccidere la persona della cui successione si tratta, o il coniuge, o un discendente o un ascendente della medesima. Lo stesso vale per chi avesse denunziato calunniosamente i soggetti di cui sopra per un reato per il quale è prevista la pena della reclusione non inferiore a tre anni. La legge 8/7/2005, n. 137 ha poi introdotto una nuova causa d’indegnità consistente nell’essere decaduto dalla potestà genitoriale nei confronti del de cuius. E’ infine escluso dalla successione colui il quale avesse celato, soppresso o alterato un testamento dal quale la successione sarebbe stata regolata, ne avesse redatto uno falso o se ne fosse coscientemente avvalso. In tutti i casi riportati sarà necessario proporre apposita azione di indegnità dinanzi alle autorità competenti al fine di ottenere una sentenza costitutiva che privi l’indegno dei diritti successori e autorizzi gli altri soggetti successibili a partecipare all’eredità. L’art. 466 c.c. prevede l’istituto della cosiddetta riabilitazione, consistente nella riammissione tacita o espressa attraverso il perdono dell’indegno da parte del titolare della successione. Essa non è revocabile, pertanto una volta concessa non è ammessa alcuna forma di ritrattazione.
Tratto da CORFOLE! del 3/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - DANNI DA INFILTRAZIONI
Tiziano (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di essere proprietario di un appartamento che sta subendo copiose infiltrazioni che sembrano provenire da quello sovrastante; ci chiede quindi come potersi tutelare. Il nostro lettore ha a disposizione due mo...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...