![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Ricetta afrodisiaca.. pollo 'dolceforte' al cioccolato
Ingredienti: 1 l. brodo di pollo, 3 cucchiaini da te’ cacao amaro, 2 cucchiaini da te’ cannella, 1 cipolla, 2 cucchiaini da te’ concentrato di pomodoro, 4 cucchiai da tavola farin...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
di Michela De Rosa | 01 Novembre 2008 | in categoria/e attualita edizione cartacea games e techno
Navigare in Internet rende più intelligenti - Vantaggi soprattutto per le persone anziane
Buone notizie per studenti, lavoratori e anziani: navigare in Internet affina la mente. Uno studio condotto dall’Università della California ha evidenziato che accende alcune aree chiave nel cervello: quelle che controllano le decisioni e i ragionamenti complessi. Insomma, le capacità cognitive di adulti e anziani che hanno dimestichezza col web sono migliori e migliorano nel tempo. Gli esperti hanno fotografato il cervello di 24 volontari tra 55 e 76 anni, nella metà dei casi esperti di pc e web. Tutti sono stati impegnati in sessioni di navigazione sul web e ricerche online, e quindi in esercizi di lettura di un libro. Poi i ricercatori hanno confrontato l’effetto di queste attività, scoprendo che nella fase di lettura il cervello mostrava un’attività significativa nelle regioni che controllano linguaggio, lettura, memoria e abilità visiva. L’uso di Internet, però, attiva diverse aree cerebrali in più, soprattutto quelle frontali e temporali e l’area cingolata, sedi decisionali e fulcri del ragionamento complesso. E non è tutto. Ad avere più benefici dalla ’cura Internet’ sono stati i volontari già abituati ad usare il web: il loro cervello si attiva molto più del doppio rispetto a coloro che entravano in Rete per la prima volta. Perché questa differenza? Il problema sta nel fatto che si tratta di imparare qualcosa di nuovo. Navigate gente, navigate...
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....