![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
LA RICETTA DEL MESE - Non il solito pesto
Con la bella stagione il famoso condimento verde diventa ancor più il principe della tavola.. ecco qualche variante per movimentare un po’ i vo...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
letture
00 Febbraio 2008 | in categoria/e letture
Piero Menada - Tenente degli alpini decorato al valor militare
Lola e Piero: dedicata alla loro favola moderna la sede degli alpini di Ognio Una struggente storia d’amore in tempi di Guerra tra una chiavarese e un genovese da’ vita a un libro e a un ricordo speciale
Lola Taddei è di Chiavari, conosce Piero Menada all’età di 11 anni, le famiglie si frequentano. I ragazzi crescono e si incrociano al “Lido” di Genova, Lola fa gare di nuoto, Piero di canottaggio. Piero frequenta il Liceo Colombo e poi Economia e Commercio all’Università. Nel frattempo Lola segue la famiglia a New York e lì si stabilisce. E’ il 1938. I due sono innamorati e iniziano a scriversi, giurandosi eterno amore e decidendo di sposarsi. Ma Piero parte per il fronte albanese e inizia l’odissea di Lola, con continui tentativi falliti di rientro in Italia, che si fanno disperati quando anche gli Stati Uniti entrano in guerra. Ma niente può fermare il loro sentimento. In uno scambio di civili Lola giunge con la M/n “Drottingholm” in Svezia e da lì attraversa in treno l’Europa in fiamme. Ad accoglierla in stazione a Verona c’è Alfonso, il fratello di Piero: “Vieni, presto! Piero ha qualche giorno di licenza prima di partire per la Russia”. Lola raggiunge la loro madre a Valenza Po, dove si sono trasferiti sfollati da Genova, e da lì raggiunge Piero a Cuneo. Due giorni. Solo due giorni per dare un senso ai loro sogni. Poi Piero parte e Lola rimane fiduciosa a preparare il suo abito da sposa e le partecipazioni. Manca solo la data. Ma le notizie dal fronte si fanno sempre più cupe e scarse. Una notte Lola sogna Piero che le viene incontro, ma quando le si avvicina si trasforma in una statua di bronzo come “il monumento agli alpini” e si copre di neve. Lola capisce dentro di sé che non lo vedrà mai più. Piero, Tenente degli Alpini, Divisione Cuneense, Battaglione Saluzzo, due medaglie d’argento e una di bronzo al valor militare, è deceduto nel lager 74° di Oranki. Era l’11 aprile del 1943. Questa è la storia struggente di due ragazzi che si sono amati durante la Seconda Guerra Mondiale. Un sentimento che Lola ha conservato nel tempo, insieme alle lettere di Piero, tenute preziosamente legate con un nastro verde. Ed è stata proprio la curiosità di Serenella, figlia di Lola, per quel pacchetto così gelosamente custodito a mettere in moto un meccanismo che ci ha portati a Ognio, domenica 27 gennaio. Serenella, mossa dal rispetto per un sentimento tanto puro e profondo si è messa in contatto con il nipote di Piero, Stefano Menada, e con i suo aiuto e quello dei ricordi della madre, ha ricostruito questa vicenda. Una vicenda che racconta un pezzo della nostra Storia e che accoglie in sé l’amaro vissuto di tanti ragazzi dell’epoca. Serenella si reca a Cuneo in visita alla Divisione Cuneense, Battaglione Saluzzo (l’unico ancora attivo, attualmente in missione in Afghanistan) dove viene ricordato il valore all’alpino Piero, poi al Liceo Colombo, dove gli viene dedicata un’aula e la sua storia raccontata a tutti gli alunni affinché non si dimentichino di quell’epoca, che sembra così lontana dai nostri tempi, ma che in realtà è qui, sulla pelle e negli occhi dei nostri nonni. A poco a poco emergono foto, documenti, testimonianze e il tutto diventa un piccolo, prezioso libro. E si arriva a questa domenica 27 gennaio, quando con una cerimonia raccolta ma molto sentita, viene dedicata a Piero Menada la sede degli alpini di Ognio. Accanto alla sua foto sulla parete, appoggiato su una mensola, c’è un piccolo barattolo di vetro, contente la terra di quel lager russo dove è deceduto con onore, portando fino all’ultimo conforto ai sui compagni. Oltre a Lola, Serenella e Stefano, nipote di Piero, erano presenti i Sindaci Guelfo (Lumarzo), Bacigalupo (Tribogna), il Vice Sindaco di Neirone Peripimeno, Don Valentino, il Presidente degli Alpini Genova Belgrano Giovanni, il Capo Gruppo Alta Fontanabuona Bacigalupo Giovanni e tanti alpini, tra cui Alfredo Costa, che ha riassunto per tutti i presenti questa vicenda. Una grande emozione ha fermato il tempo quando al comando dell’attenti “Tenente Alpini Piero Menada!” gli alpini hanno risposto in coro “Presente!”. >Tante emozioni anche per chi non appartiene a quei tempi e a queste storie, ma capisce la fortuna di essere nata in un’epoca libera. align="right">Michela De Rosa
Fonte: Essere e non apparire © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - HAI LA DISOCCUPAZIONE O LA MOBILITA'? SFRUTTALI PER METTERTI IN PROPRIO!
Sono molti i lavoratori che anche a causa della crisi economica hanno perso il posto di lavoro, e beneficiano pertanto dell’assegno di disoccupazione o mobilità erogato dall’INPS. Per chi volesse mettersi in proprio (ad esempio diventare artigiano, commerciante, rappresentante, professionista), la legge prevede che il lavoratore avente diritto alla corresponsione di tali indenni...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...