![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, diritto, ecologia, edizione cartacea
03 Maggio 2016 | in categoria/e attualita diritto ecologia edizione cartacea
"Deturpano la cittadina e sono pericolosi": Camogli in rivolta contro i nuovi parcheggi
L’esposto alla Procura della Repubblica di Genova l’hanno presentato il 1° aprile ma non è uno scherzo, anzi fanno sul serio i camoglini del Comitato Scalo Ferroviario Camogli insieme al Dott. Andrea Bignone, Presidente della sezione di Genova dell’associazione Italia Nostra e al Comitato No Scalo di Camogli.
L’obiettivo, come afferma l’Avv. Francesco Chieregato, è “evidenziare palesi e gravi incongruenze (anche procedurali)” legate al Progetto deliberato dal Comune per un intervento urbanistico, a dir poco, epocale (a tutti i livelli, per una cittadina come Camogli), “dai caratteri quasi esclusivamente speculativi-finanziari e che costituirebbe in sé un gravissimo rischio per l’ambiente e l’assetto idrogeologico tutto della zona, ma anche per la pubblica e privata incolumità e per la sicurezza della linea ferroviaria e la stazione FS, a pochi metri dall’area interessata. Il tutto, caratterizzato da iter procedurali sulla cui regolarità si chiede vengano effettuati attenta disamina da parte dei competenti organi giudiziari.”
In pratica si tratta della costruzione all’interno della centralissima area di Piazza Matteotti di:
- un parcheggio interrato su 4 piani per la realizzazione di 227 box privati e 8 posti auto, per una profondità di scavo di oltre 13 metri nonché la realizzazione di 36 posti auto in superficie;
- un secondo parcheggio interrato su 4 piani, per la realizzazione di 225 posti auto a rotazione, per una profondità di scavo di oltre 13 metri
- 22 posti auto in superficie, in Piazza Matteotti, nell’area antistante il Teatro Sociale (del quale peraltro sono finalmente giunti al termine lavori di ristrutturazione).
“La costruzione di questi parcheggi interrati rappresenta un danno epocale per la cittadina, ma soprattutto comporta un assai elevato rischio ambientale e idrogeologico. Si costringono inoltre i cittadini camogliesi e i turisti a dover sopportare per un periodo dai 5 ai 7 anni scavi profondi e l’enorme movimentazione all’interno dei ristretti spazi e vie di mezzi pesanti per la rimozione del materiale scavato, con pesantissime ricadute su turismo e attività commerciali, vista anche la quasi certa concomitanza con i lavori di ristrutturazione della struttura Cenobio dei Dogi.”
Oltre a ciò si deve anche considerare l’impatto finanziario dell’operazione che ha portato il Comune ad accumulare un debito di oltre 2 milioni di euro.
I commenti dei lettori

Massimo Porlezza:
D'accordissimo con Sig. Fassone. A fine lavori non si vedrà quasi nulla e tutto tornera come prima se non meglio. E poi scommetto che gli oppositori del
progetto comunale il loro posto privato lo hanno di sicuro........
Massimo Porlezza

:
D'accordissimo con il sig. Fassone.
L'Avvocato parla poi di "speculazione finanziaria". A me sembra solo un modo intelligente di venire incontro a una forte esigenza, guadagnando qualche soldo da spendere per la comunità. Forse preferirebbe che il comune facesse come tutti gli altri, cioè lasciare che le macchine rimangano senza percheggi adeguati, per poi sguinzagliare i vigili a far cassa con le multe per divieto di sosta.

Luigi Fassone:
Vado controcorrente. Anche l'Avvocato Chieregato,infine,avrà il suo utile in questa faccenda che va avanti da un decennio. Con la parcella che,ovvio,non dimenticherà di creare. A parte gli inevitabili inconvenienti di circolazione durante i lavori per la realizzazione dei parcheggi,che facciamo ? continuiamo a dover sorbirci ferraglia automobilistica "spantegata" nelle camogline strade ? Strade ? Quante ? In origine,tre.Nell'Anno Domini 2016,una sola (Via Bettolo,accesso continuato alla Cittadina,quella che si becca tutto il traffico,mentre le altre due : il lungomare,da anni chiuso alla circolazione veicolare e la mediana,la più importante,Via della repubblica,chiusa a detta circolazione dalle ore 13,00 all'alba del giorno seguente). parcheggi interrati,sovrastati da giardini in fiore,che male farà ai camoglini ? Pensate che quando il glorioso Teatro Sociale riaprirà i suoi fruitori foresti si appropinqueranno alla Perla del Golfo Paradiso tutti a mezzo di strada ferrata ? E i commercianti camoglini,che erano in via di emigrazione pure essi,che ne dicono ?
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Vivo al pianterreno ma il padrone di casa mi vieta di usare il giardino, è possibile?
Questo mese Giorgio (nome di fantasia) ci chiede un parere sulla seguente vicenda. Egli ha un diritto di abitazione su un appartamento posto al pian terreno che ha, tra le sue pertinenze, un ampio giardino. Il proprietario ha più volte diffidato Giorgio a non utilizzare il giardino in quanto il suo diritto di abitazione sarebbe “limitatoall’utili...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...