![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
Stufato di capra
Per 4 persone: 1 kg di carne di capra a piccoli pezzi,1 litro di vino bianco, 25 cl di vino Rossese di Dolceacqua giovane, mezzo kg di fagioli borlotti, 2 carote,2 gambi di sedano, 2 cipolle, 2 spicch...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia, edizione cartacea, sport, storia locale
di Simone Parma | 20 Giugno 2016 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea sport storia locale
I guardiani dei boschi in bici - A caccia di pericoli per l'ambiente, gli animali e l'uomo: sono i volontari del Gruppo Mountain Bike del Radio Club Levante
Quando si pensa alla Protezione Civile vengono subito alla mente alluvioni, incendi e terremoti, ma tutto inizia... sulle due ruote. Da qualche anno infatti a Santa Margherita Ligure si è formato un gruppo di appassionati di mountain bike che dedicano il proprio tempo (e fatica) alla collettività, perlustrando boschi e sentieri come volontari di protezione civile in bicicletta. In venti monitorano i Parchi di Portofino e dell'Aveto, pedalando tra i sentieri e le creuze, alla ricerca di possibili pericoli per turisti, escursionisti e contadini: «questa attività nel tempo ha portato a risolvere diverse situazioni di pericolo - ci spiega Fabio Pedestà, responsabile del gruppo - attraverso segnalazioni di alberi pericolanti, frane e sporcizia agli enti parco, sia con veri e propri interventi di primo soccorso a escursionisti in difficoltà».
In caso di emergenza nei boschi bici batte elicottero
Già, perché la bici alle volte può essere può veloce persino di un elicottero. Proprio per questo, unico caso in tutta la Liguria, il Gruppo MTB è parte attiva in ricerche di persone disperse, assistenza ai grandi eventi come maratone e gare ciclistiche, anche se l'attività più importante del gruppo resta quella di monitoraggio: «Il nostro simbolo è un cinghiale in bicicletta perché durante le nostre perlustrazioni ci capita spesso di incontrare fauna selvatica”. Discariche abusive, trappole e animali usati come inneschi per gli incendi
Non manca l’importantissimo monitoraggio ambientale: «Purtroppo i nostri boschi sono stati dimenticati per anni - racconta il presidente, Marco Ferrini - e grazie al monitoraggio in mountain bike abbiamo scoperto moltissime discariche abusive, oltre che trappole, lacci per catturare animali e filo spinato disseminato qua e là. Purtroppo abbiamo anche scoperto molte situazioni gravi, come ad esempio il ritrovamento di un furetto utilizzato come innesco per incendi». Nel momento di maggior diffusione degli incendi dolosi infatti iquesti animaletti e i gatti venivano utilizzati come innesco per gli incendi, legando alle loro code panni imbevuti di benzina e poi incendiati.
Eroi per i bambini
Per questo modo diverso e un po’ avventuroso di curare ed amare il territorio, il Gruppo MTB del Radio Club Levante è adorato dai bambini: «Quando andiamo a raccontare il nostro operato nelle scuole il fascino della bicicletta diventa quasi irresistibile e spesso abbiamo dovuto accontentare i ragazzi dando dimostrazione nelle aule o sulle scalinate... ma non ditelo ai professori!».
tel 338.8945557
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
MEDIAZIONE - Eredità: il caso di una divisione risolta con la mediazione
Tre fratelli ricevono per testamento un appartamento a Roma, uno in provincia e uno qui a Levante, più due terreni edificabili a Velletri e uno agricolo in Sicilia. Tizio ha un figlio che vorrebbe iscriversi in una Università romana, Caio non è sposato e ha un’impresa di costruzione e Sempronio è prossimo alle nozze. I tre non si mettono d’accordo sulla divi...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...