EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Petto di pollo agli asparagi

    (piatto unico) Ingredienti per 4 persone: 1 petto di pollo, 200gr di asparagi, 150gr di prosciutto crudo, 2 carote, 50gr pane grattuggiato, 50gr di grana grattuggiato, salvia, burro, sale e pepe.P...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    31 Marzo 2025 | in categoria/e edizione cartacea

    Ecco perché in Liguria le rondini arrivano dopo e ripartono prima

    Ecco perché in Liguria le rondini arrivano dopo e ripartono prima

    E ATTENZIONE A UN POST CHE GIRA IN RETE E DICE DI LANCIARLE!

    - di Tiziano Penna

    È così dall’inizio dei tempi. Dopo il lungo, buio e gelido sonno dell’inverno, le giornate iniziano ad allungarsi, il grigio diventa azzurro, il marrone si fa verde, l’aria si fa più tiepida, i boschi si animano, le piante si vestono, la neve si scioglie alimentando i torrenti, gli uccellini cantano: inizia un nuovo ciclo, quello senza fine della natura che coinvolge ogni essere vivente.


    Anche noi esseri umani siamo coinvolti in questo gioioso cambiamento. Certo, ora abbiamo tutto il necessario per sopravvivere all’inverno quasi senza accorgercene, ma il risveglio primaverile ancora ci influenza, ci tocca e nella maggior parte dei casi ci rallegra. Dopo i mesi invernali, spesso faticosi e bui, il nostro corpo e la nostra mente si rilassano. Il clima più mite e la natura in fiore aiutano a ridurre l’ansia, lo stress e a sentirci più leggeri. La primavera porta con sé la sensazione di un nuovo inizio. È il periodo in cui molti si sentono più motivati a cambiare qualcosa nella propria vita, che sia iniziare un hobby, rimettersi in forma o semplicemente rinnovare la propria routine. Anche la scienza sostiene che siamo più predisposti a innamorarci. Il sole, la natura che si risveglia, la voglia di stare insieme; tutto contribuisce a farci sentire più aperti alle emozioni, anche qui in Liguria, dove spesso fatichiamo a mostrare i nostri sentimenti. Quindi, se in questo periodo vi sentite più felici e leggeri... non preoccupatevi! è arrivata la  primavera, la stagione dell’amore.

    Perché le rondini da noi arrivano in ritardo e se ne vanno in anticipo?

    Sono partite dall’Africa, dove si rifugiano per scappare al nostro inverno. Non solo perché amano il caldo, si tratta di sopravvivenza. In Liguria le rondini arrivano un po’ più tardi e partono prima rispetto da altre regioni, e non perché le autostrade sono un casino o non amino la nostra proverbiale “accoglienza”. è una questione orografica: le montagne a picco sul mare sono un paradiso per noi, ma non proprio il massimo per questi coraggiosi uccelli. Rispetto alla Pianura Padana o alla Toscana, qui ci sono meno campi aperti e meno allevamenti, quindi anche meno insetti. Inoltre, il clima in primavera qui può essere capriccioso, con giornate di pioggia e venti forti. Così, le rondini preferiscono aspettare qualche settimana prima di stabilirsi sui nostri tetti e sotto i nostri cornicioni e vi restano fino a settembre, invece che a ottobre. Per questi uccelli è meglio non rischiare di rimanere a corto di energie per affrontare il faticoso viaggio di ritorno verso l’Africa.
    Negli ultimi anni, il numero di rondini è diminuito un po’ ovunque, anche in Liguria. Ci sono meno stalle e fienili dove nidificare e l’uso di pesticidi ha ridotto la quantità di insetti. Eppure, ogni anno, quando tornano a disegnare i loro giri nel cielo, ci ricordano che la natura ha ancora i suoi ritmi e le sue abitudini. Basta alzare lo sguardo e lasciarsi affascinare dal loro volo leggero, dalle spericolate evoluzioni e dall’inesauribile energia delle nuove generazioni che qui da noi imparano a volare per affrontare il mondo e poi tornare.




     


    Altre immagini collegate alla notizia:


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO