EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- VENDO elegante e importante cre...
- VENDO grazioso e particolare ar...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
HALLOWEEN tra stranezze e golosità
Il 31 ottobre è Halloween! La festa di importazione americana sta prendendo sempre più piede nel nostro territorio e sta assumendo sempre più le vesti di un secondo “carneva...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
10 Giugno 2024 | in categoria/e edizione cartacea
#ZENEISE - SIAMO ALLA FRUTTA! NO, ALL'INSALATA!
A cura del prof. Franco Bampi
Ormai siamo alla frutta! Questo modo figurato per dire che siamo alla fine di una cosa in genovese si rende con ese a l’insalatta, essere all’insalata, mentre essere pieno di smancerie equivale al suggestivo ese pin de lascimestâ.
Quando uno è proprio d’animo cattivo si usa ese da rêo, che coinvolge la bellissima parola rêo, di etimo incerto, tipicamente usata nell’intraducibile fâ rêo, espressione utilizzata per denotare la buona riuscita di cibi e bevande quando sembrano più abbondanti di quanto realmente siano.
Ese ròuzo vale essere infastidito, di mal’umore e si dice specialmente dei bambini quando, assonnati, sono particolarmente fastidiosi. Sempre meno si sente l’espressione ese a-e cannie, essere agli sgoccioli, pertinente perché e cannie sono una specie di muffa bianca che produce il vino quando è alla fine della botte. N
onostante il lavoro sia un pressante problema della nostra società, raramente si usa ese a tòrsio per dire essere ozioso, con le mani in mano, in una parola disoccupato.
Ese in candeia vale per il tempo asciutto e secco, mentre non è augurante ese afortunæ comme i chen in gexa, essere fortunati come i cani in chiesa, ché vengono mandati via.
“Sciu, dai, incàlite: parla zeneize!”
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....