EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- VENDO vendo pavimento in lamina...
- VENDO cassettiera settimanale i...
- VENDO baule verde nero vintage ...
- SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna
Quando per Pasqua si coltivava il leme, si legavano le campane e ci si lavava gli occhi nel fiume (e la ricetta del latte dolce!)
di Vittorio RosascoLa Settimana Santa della mia fanciullezza era caratterizzata da significative cerimonie che si svolgevan...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
13 Maggio 2024 | in categoria/e edizione cartacea
#ZENEISE - O zêugo do balón
Cominciamo con il balón (pallone) che, un tempo era composto di due elementi. L’esterno di chêuio (cuoio) era fatto a gæli (spicchi) e si chiamava covertón, ma più spesso scrón (involucro), parola di origine misteriosa usata solo con questo significato. All’interno c’era la càmera d’âia (camera d’aria) che veniva gonfiata attraverso un tubicino detto bechelétto. Per evitare che facesse male era coperto da una linguetta di chêuio e poi chiuso il tutto con uno strilæn (laccio di cuoio) o con una teragnìnn-a (corda robusta). Quando un amico lanciava il pallone in un luogo da cui non era più possibile recuperarlo si diceva: “O l’à maiòu o balón!” (lett. ha maritato il pallone). E quando uno non voleva giocare in porta dichiarava: “Mi zêugo sótta” (gioco sotto). Per i ruoli i genovesi usavano parole inglesi senza preoccuparsi troppo della pronuncia. Abbiamo così il gòlchîper (portiere, ing: goalkeeper), il bèk o bécco (terzino, ing: back), l’àlf (mediano, ing: half), il centràlf (centro mediano, ing: centre half), il centrofövar o fövar (centravanti, ing: centre forward), il réferi (arbitro, ing: referee), e il linesmàn (guardalinee, ing: linesman). Pure in inglese erano i nomi dei vari falli: innanzi tutto il micidiale pénalti o, meglio, pénarchi (rigore, ing: penalty), seguito dall’èns o ènsi (fallo di mano, ing: hands), l’òpsài o òpisèn (fuori gioco, ing: offside) e il beâi (forse dall’inglese behind) o meâli (rimessa dal fondo, ing: goal kick). Infine còrner (calcio d’angolo, ing: corner) che si usa ancora oggi anche in italiano.
“...’n amîgo de câza, ch’o l’êa in Inghilterra, o n’à mandòu in scrón, doppia cucitura”
Giuseppe Marzari
A cura del prof. Franco Bampi
www.francobampi.it
zena@francobampi.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....