![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VENDO credenza genove in legno ...
- VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
- VENDO vendo forno elettrico da ...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero
Veloci e originali: cotolette impanate.. senza uovo
Ecco per tutti voi una ricetta un po’ diversa dal solito, per portare una ventata di novità in famiglia o con gli amici.. spendendo anche poco. Adatto anche a chi non può mangiare ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
09 Marzo 2024 | in categoria/e storia locale
#zenéize - A redoggia da torta pasqualinn-a
Anche in genovese denota generalmente qualsivoglia estremità: il lembo, il margine, la sponda. Ma esistono parole più specifiche. La zinn-a indica l’estremità, la sponda: a zinn-a de ’n teito, de ’n letto (la sponda di un tetto, di un letto). L’orlo della tavola è detto spigo da töa perché spigo (spigolo) è il canto vivo dei corpi solidi. Quando l’orlo è anche ornamento, come per i mandilli (fazzoletti) o per gli scialli, viene detto frixo (fregio), parola che al femminile, frixa, denota quel segno sulla pelle lasciato da una staffilata ovvero uno sfregio. Ma quando l’orlo dei mandilli o dei meizai (mèzzari) è fatto ripiegando su se stesso il bordo fino a farne un rotolino allora è detto bigoêlo che è anche il bigorello, quell’orlo della vela fatto ripiegandone l’estremità per formare un canaletto dentro al quale va una corda denominata mòula (midolla). Insomma una specie di redoggia (o redoggio, rimboccatura) come la famosa redoggia da torta pasqualinn-a (l’orlo rimboccato della torta pasqualina). Il pisso (cocca) invece è uno degli angoli di panni, fazzoletti e simili. Infine cara a tutti i genovesi è la parola oexin, l’orlo ottenuto rimboccando il tessuto e quindi cucito per impedire che si sfilacci, che a tutti evoca la richiesta ad uso antico (vorrei un etto di focaccia nell’orlo).
öriæ ’n etto de fugassa inte l’oexin
#zenéize
A cura del prof. Franco Bampi
www.francobampi.it
zena@francobampi.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....