EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- VENDO elegante e importante cre...
- VENDO grazioso e particolare ar...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette
La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
cucina
16 Ottobre 2023 | in categoria/e cucina
BUTTI IL GRASSO DEL BOLLITO? Ecco come e perché va recuperato
Finalmente l’autunno, finalmente le zuppe, il brodo e il bollito. Confesso: era un piatto che non consideravo nemmeno e tantomeno pensavo fosse così buono. Un po’ perché non è “tipicamente ligure”, un po’ perché “se non è fritto che gusto c’è?”. Poi ho conosciuto mia moglie, che invece ne va ghiotta e mi ha aperto un mondo di tagli di carne, di brodo saporitissimo e di salsine di accompagnamento. Io ci ho messo del mio con... il riciclo. Ma prima di iniziare: sapete che bollito e lesso sono due cose diverse?
Bollito e lesso: che differenza c'è?
Nel bollito la carne viene messa in pentola quando l’acqua già bolle; per il lesso, invece, viene immersa in acqua fredda e poi viene portato tutto a bollore. Nel primo caso il sapore resta tutto nella carne, mentre nel secondo è soprattutto il brodo a essere saporito.
RECUPERA IL GRASSO
Una volta tolta la carne dalla pentola, basterà far raffreddare il brodo e recuperare la parte grassa indurita che affiora in superficie. Messo in un barattolo, si mantiene in frigo per diverso tempo. Così avrete un ottimo sostituto di olio e burro ad esempio per le patate al forno!
E SE AVANZA LA CARNE... ECCO ALCUNE RICETTE
Torta rustica
Ingredienti per 4-6 persone: 2 sfoglie di pasta briseè, 500 g di bollito,150 g di piselli, 1 cipolla, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 tuorlo, 150 ml di acqua, sale e olio extravergine qb
In una padella fai dorare la cipolla, aggiungi la carne sminuzzata e i piselli, lascia insaporire aggiustando di sale. Diluisci il concentrato di pomodoro in acqua calda e aggiungilo alla carne un po’ alla volta facendolo assorbire. Fai riposare. Lascia la pasta briseè a temperatura ambiente per 30 minuti. Srotola una base e sistemala su una teglia con la sua carta. Distribuisci il ripieno, adagia la seconda sfoglia e sigilla i bordi, pizzicandoli. Punzecchia tutto con una forchetta e poi spennella sopra il tuorlo. Inforna a forno caldo a 180 °C per almeno 30 minuti. Spegni e lascia riposare 10 minuti prima di servire.
Involtini di verza
Ingredienti per 4 persone: 400 g di bollito, 8 foglie di verza, 3 fette di pane raffermo, 1 zucchina, 1 carota, 1 rametto di prezzemolo, 1 spicchio di aglio, 1 uovo, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, sale, pepe e olio extravergine d’oliva q.b.
Metti le fette di pane nell’acqua, poi strizza molto bene. Fai bollire la carota e la zucchina poi toglile. Nella stessa acqua fai scottare le foglie di verza per un paio di minuti. Priva il bollito di ossa e pelle, taglia in pezzi e frulla con il pane, il prezzemolo, l’aglio, la carota, la zucchina. Trasferisci in una ciotola e aggiungi l’uovo, sale, pepe, parmigiano e mescola. Metti uno o due cucchiai di composto al centro di ogni foglia e chiudile. Ungi una pirofila e sistema gli involtini con l’apertura rivolta verso il basso. Versa sopra un filo d’olio, una spolverata di parmigiano e inforna a 160 °C per 10 minuti.
RUBRICA #ANTISPRECO a cura di Giansandro Rosasco
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....