![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna
Veloci e originali: cotolette impanate.. senza uovo
Ecco per tutti voi una ricetta un po’ diversa dal solito, per portare una ventata di novità in famiglia o con gli amici.. spendendo anche poco. Adatto anche a chi non può mangiare ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
11 Maggio 2023
Già mamma di tre figli, torna all'università per imparare a curare il bambino speciale in arrivo
- di Simone Parma
A Martina, appena 29enne, i medici avevano detto che il bimbo in grembo sarebbe nato con una sindrome. Una storia ricca di ispirazione, con un grande messaggio per tutte le mamme
Una famiglia felice, la scoperta dell’arrivo di un nuovo figlio e poi la notizia che sconvolge tutto: da un test risulta che il bambino potrà essere affetto da sindromi cromosomiche.
È l’incipit della storia di Martina Moscatelli (oggi 32 anni), chiavarese originaria della Val Fontanabuona, che all’epoca neanche 30enne ha reagito rifiutando l’interruzione di gravidanza e anzi, scegliendo di prepararsi al meglio per l’arrivo del suo quarto figlio: «D’accordo con mio marito abbiamo deciso di accettare la possibilità che alla nascita si presentassero malattie o anomalie cromosomiche. Da mamma avevo però tanti pensieri e preoccupazioni: abbiamo scelto così di trasferirci in città, a Chiavari, per avere i servizi più vicini, ma soprattutto ho deciso di iniziare l’università di Scienze dell’Educazione e della Formazione, così da poter arrivare preparata e con le giuste nozioni per crescere al meglio Giovanni».
Siamo nel bel mezzo del lockdown, gli asili e le scuole sono chiuse e tutte è più complicato, ma Martina non molla. Il marito Christian, i loro tre figli, Isabella, Gabriele Pio e Raffaele, i nonni e fino alla bisnonna, iniziano tutti a collaborare per permettere a Martina di raggiungere il suo obiettivo e preparare la famiglia all’arrivo del nuovo componente. Christian si occupa di accudire i bambini durante la giornata, quando il lavoro glielo permette, mentre Martina sfrutta la sera per studiare. Finalmente, nel Dicembre 2020, nasce Giovanni, un bambino sanissimo e senza alcuna di quelle alterazioni che i medici avevano prospettato. Di per sé sarebbe già un lieto fine, ma Martina continua nei suoi studi anche dopo la gravidanza.
L’Università non aiuta la maternità
Martina ha dovuto laurearsi presso l’Università Telematica perché le università pubbliche la obbligavano, nonostante fosse incinta e mamma di altri tre figli, a seguire le lezioni in presenza, pena l’aggiunta di tomi altissimi ai programmi di insegnamento. Come se la richiesta di seguire le lezioni on line fosse un capriccio e non una necessità. La sua storia pone quindi anche una riflessione sulla mancanza di sensibilità verso la maternità, in tutte le sue fasi e purtroppo ancora in troppi contesti.
La tesi sulla Legge “Dopo di noi”
Così, tra una poppata e l’altra, lo scorso 23 Marzo conquista il titolo di Dottoressa in Scienze della Formazione e dell’Educazione con la tesi sulla legge del “Dopo di noi” che dal 2016 definisce le “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” introducendo per la prima volta nel nostro ordinamento specifiche tutele per garantire una vita autonoma, quando i genitori non possono più occuparsi di loro, spesso perché deceduti. Esistono quindi fondi e programmi specifici per le famiglie che vogliono garantire un futuro ai propri figli che presentano disabilità.
Tutto questo ci ha uniti ancora di più e cambiato la vita
«La gioia più grande? Ascoltare la proclamazione tenendo in braccio Giovanni – racconta, non riuscendo a trattenere la commozione – anche perché siamo persone umili e questo traguardo ha tanti significati. L’arrivo di Giovanni e questa laurea ci hanno cambiato la vita. Inoltre, sono già stata contattata per lavorare in questo ambito e la nostra famiglia è felice più che mai». Durante la festa per la laurea, Martina ha annunciato che ha deciso di iscriversi alla Laurea Magistrale in Linguistica Moderna. Un bellissimo esempio di unione e collaborazione in famiglia e un risultato che dimostra che con una forte motivazione si possono raggiungere obiettivi insperati. E che la forza delle mamme è un uragano.
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori

Ornella:
Una grande forza di volontà e una famiglia super alle spalle... Grande Martina, auguri per la tua vita e per i tuoi figli.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Come guadagnare dalla casa senza venderla e cosa fare se il vicino fa passare tubature dal vostro terreno
GUADAGNARE DALLA CASA SENZA VENDERLARecentemente il Parlamento ha approvato una legge che consente di ricavare liquidità da un immobile senza perderne la proprietà: l’istituto del prestito vitalizio ipotecario. Tale istituto consente al proprietario di un immobile – di età superiore a 60 anni – di convertire parte del val...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...