![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
La gallina ripiena
Gallina già pulita (con frattaglie) di circa 1,2 kg, prezzemolo tritato, aglio 1 spicchio, verza 6 foglie, salvia 3 foglie, pancetta distesa a fette 80g, parmigiano grattugiato 80g, pangrattato...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
04 Maggio 2023
DIMMI COSA SOGNI - Alla scoperta del Dreamworks, una nuova figura professionale del mondo olistico
Dopo aver lavorato in tutto il mondo, Francesca Pastorino è tornata a Levante come una delle poche dreamworkers in Italia
Svegliarsi sudati per l’angoscia o viceversa con una strana forma di euforia o serenità, oppure svegliarsi stanchi, come se l’avessimo fatta davvero quella corsa. O confusi, chiedendosi se in quel posto che visitiamo così spesso nel mondo onirico, ci siamo stati davvero. E che dire dei sogni in bianco e nero o di quelli ricorrenti o ancora di quelli che riprendono il filo dal sogno precedente, come se fossero i capitoli di una storia? E perché ci si sveglia in piena notte, sempre alla stessa, puntualissima ora?
Ognuno di noi si è trovato almeno una volta in queste situazioni. E difficilmente ci hanno lasciati indifferenti. Anzi, spesso ci siamo fatti delle domande perché sentivamo che “c’era qualcosa da sapere”, ma non sapevamo a chi chiedere. Questo mese scopriamo invece che c’è una figura professionale dedicata che si occupa di questa importante, ma trascuratissima, parte della nostra vita la cui comprensione può indicarci molte cose di noi. E non solo. A farci scoprire questo settore olistico molto conosciuto all’estero ma ancora nuovo da noi, è Francesca Pastorino che ha viaggiato in buona parte del mondo per lavoro ed interesse, acquisendo competenze in molti campi, decidendo poi di tornare in Liguria e di avviare la professione di operatrice olistica specializzata nel mondo onirico, o Dreamworker. Ancora una delle pochissime persone ad avere questa abilitazione in Italia.
I sogni come professione
Francesca ci racconta che intorno ai 16 anni iniziò a trascrivere i sogni che si presentavano come una vita parallela, reale tanto quanto quella di veglia, in cui parlava anche altre lingue. Oggi ne ha 52 e nei diversi anni in giro per il mondo come operatrice turistica e operatrice olistica in Ayurveda ha potuto scoprire che la nostra cultura è una delle poche a non dare importanza a quello che accade quando sogniamo: “Guardo agli ultimi 10 anni di ricerca e penso a quanto sia stato faticoso trovare insegnanti che potessero rispondere alle mie domande, indicarmi percorsi di formazione specifica. Negli USA invece, esistono Università dedicate interamente al sogno”.
Scopre così la figura dell’Operatrice olistica professionale specializzata nel Dreamwork che, ci spiega, può affiancarsi anche a figure mediche, integrando il lavoro sulla parte dell’inconscio: “Non è un esercizio intellettivo, ma, al contrario, porta ad un cambiamento nel comportamento: poiché il sogno ci mostra situazioni irrisolte o viste dalla mente conscia in modo parziale e deformato, questo lavoro collabora a far funzionare al meglio un sistema, quello onirico, analogo a quello immunitario, e, come quest’ultimo, svolge una funzione di naturale guarigione”.
Francesca ci spiega che questo lavoro si basa su alcuni strumenti, tra cui il diario dei sogni, l’intervista sullo svolgimento dei fatti, sulla individuazione di emozioni particolari, sulla traduzione di metafore e simboli, sull’area di vita a cui il sogno si riferisce. Inoltre, si svolgono esercizi di gruppo in cui vengono rappresentati i diversi elementi del sogno, potendo quindi interagire con essi, porre domande e comprendere quindi i messaggi nascosti. “Alcuni di questi metodi prevedono l’addestramento necessario ad introdurre elementi di lucidità nei propri sogni. Che è, come dire, collaborare attivamente con essi”. Oggi Francesca Pastorino è operatrice olistica professionale specializzata in Dreamwork con formazione certificata da S.I.A.F Italia
L'aiuto che il sogno ci porta
In ambito olistico, il Dreamworker ha la funzione di supportare le persone a interpretare i simboli presenti nei sogni e a trasformare in opportunità reali alcune azioni disponendo di strumenti terapeutici di auto-osservazione e di auto-aiuto. Ogni figura ed emozione del sogno porta un messaggio che va compreso e che ci guida verso un viaggio all'interno di Sé.
Come i sogni incidono sulla psiche
E viceversa
Jung afferma che “nel cammino della vita non facciamo che incontrare sempre di nuovo noi stessi, sotto mille travestimenti”. Il sogno ci toglie qualcuno di questi travestimenti, mostrandoci altri aspetti di noi, un assaggio di chi siamo veramente. Quando ci ricolleghiamo a questo modo di essere più autentico, iniziamo anche ad agire in modo coerente con esso.
Al di là di quello che da svegli ci sembra spaventoso o curioso, assurdo o molto chiaramente legato a ciò che ci accade nella vita, il sogno ci viene sempre in aiuto; persino i personaggi e le situazioni più disturbanti, se guardati senza giudizio, si trasformano in preziosi alleati. Non essendo una branca medica non si può utilizzare il termine “terapia”, tuttavia il lavoro sul sogno seriamente intrapreso è terapeutico.
Le ultime scoperte della scienza
Oggi le Neuroscienze confermano che il nostro cervello sviluppa nella fase onirica il 15% di attività cerebrale in più rispetto alla veglia e che attraverso il sogno lucido, ovvero la capacità di destarsi consapevolmente nel sogno, è persino possibile intervenire sul proprio corpo fisico, modificandolo significativamente. Recuperare la consapevolezza e il ricordo dei sogni è fondamentale per renderci conto del loro potenziale.
Cosa fa una Dreamworker
ll dreamwork richiede anni di training e di pratica ad un operatore olistico specializzato nell'Arte del Sognare, sondando ambiti legati alla psicogenealogia, allo sciamanesimo, ai mondi sottili, alle diverse culture. L’obiettivo è aiutare le persone a ricordare, decodificare, registrare e trovare significati e valore nei loro sogni notturni, veri e propri "oracoli personali".
Francesca Pastorino è operatrice olistica professionale specializzata in Dreamwork con formazione certificata da S.I.A.F Italia
CONTATTI: 339.3795392
Incontri aperti a tutti
*Martedì 9 maggio
“Il cerchio dei Sognatori” incontro mensile esperienziale.
Partecipazione: 15€
*Giovedì 18 maggio
Incontro “I sogni lucidi: cosa sono? “
Partecipazione: 25€
Dove: Associazione Moonshine,
Orero, località Pian dei Ratti
Orario: 20.30 - 22.00
Tessera associativa valida 12 mesi: €10
CONTATTI
339.3795392
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA - parte 2
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Con l’entrata in vigore del D.L. 23 maggio 2008 è stata reintrodotta la fattispecie di reato prevista per coloro che rifiutano di sottoporsi agli accertamenti tesi a verificare un’eventuale alterazione psicofisica del guidatore dovuta all&rs...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...