![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- VENDO vendo frigorifero usato s...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
CUCINO PER VOI: Raffaela ci insegna come fare le cupcakes: l'ultima mania in fatto di dolci che arriva dagli usa
Natale è alle porte e con esso anche la voglia di dolci, meglio se a tema. Questa volta non parliamo di uno tradizionale, ma espatriamo in America, con una dolce-mania che sta spopolando anche ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
12 Aprile 2023
Torna “Lo chiamavano Trinità” e sarà ispirato a Suor Blandina di Cicagna
di Michela De Rosa
La notizia è doppiamente felice: presto vedremo al cinema il terzo capitolo di una saga che ha fatto la storia del western italiano, “Lo chiamavano Trinità”, e sarà ispirato alla storia di un personaggio originario del Levante, precisamente di Cicagna, Val Fontanabuona. E’ stato lo stesso Terence Hill a dare la notizia, spiegando che la voglia per indossare di nuovo le vesti - o meglio gli stracci - di Trinità gli è venuta leggendo un libro sulla vita di Suor Blandina. Dopo aver lavorato un anno e mezzo alla sceneggiatura il film ha preso forma: “Trinità, la Suora e la Pistola”, dove “la pistola” è il famigerato bandito Billy The Kid.
Con le sue parole riusciva a disarmare le pistole
Nata a Cicagna il 23 maggio 1850 con il nome di Maria Rosa Segale, all’età di quattro anni emigrò con la famiglia poverissima in America, sbarcando a Cincinnati. A 16 anni entra nelle Sorelle della Carità con il nome di suor Blandina e inizia insegnare nelle scuole locali; a 22 viene inviata a Trinidad (città mineraria del Colorado) per insegnare in una scuola, poi a Santa Fe e ad Albuquerque, nel New Mexico. Si trovò così a viaggiare da sola verso il “selvaggio West”, in terre pericolose e in tempi veramente duri, dove la legge era difficile da far rispettare anche per lo sceriffo. Il linciaggio era difatti una pratica consueta per risolvere i problemi. E uno degli episodi che le è valsa la fama risale proprio al giorno in cui un suo alunno le disse che il padre aveva sparato a un uomo e che la folla inferocita voleva impiccarlo. Suor Blandina corse dall’aggressore e gli fece firmare una confessione, poi corse dalla vittima morente e la convinse a perdonare il suo assassino. Quindi si rivolse alla folla, convincendo tutti a giudicare l’uomo secondo la legge, con la galera. Con le sue parole e con il potere del perdono, ha disarmato pistole e corde.
Piegò perfino Billy the kid
Era il periodo dei temutissimi fuorilegge e il più temuto era certamente Billy the Kid. Un giorno uno studente di Suor Blandina corre a informarla che uno dei membri della banda del bandito era stato ferito gravemente e nessun medico voleva dargli soccorso. Senza alcuna esitazione, suor Blandina corse a curarlo, salvandogli la vita. Ma Billy the kid non aveva perdonato i quattro dottori che avevano rifiutato di curare il compagno e fece sapere che sarebbe arrivato a ucciderli. La suora chiese di incontrarlo e gli raccontò i fatti. A quel punto lui le disse che avrebbe ricambiato il favore: vite salvate per vite salvate. Prontamente Suor Blandina chiese in cambio quella dei medici. Onorando la parola data, acconsentì e la salutò con gentilezza.
Ma quello era solo il primo degli incontri con il famoso bandito: durante un viaggio in diligenza, dopo essersi accorto della presenza della suora, Billy the Kid ritirò l’assalto e la salutò con un segno di rispetto al cappello, sotto gli occhi increduli dei passeggeri. Passano gli anni e Suor Blandina viene trasferita a Santa Fe (New Mexico) dove fonda anche una scuola e un ospedale. E i loro destini si incrociano di nuovo: Billy è stato arrestato e ferito e tocca proprio a lei curarlo.
I miracoli e la canonizzazione
Suor Blandina morì a 91 anni nel 1941: tornata a Cincinnati, con sua sorella, Suor Giustina, si dedicò al sostegno dei poveri e di molti immigrati italiani. Avrebbe compiuto anche dei miracoli, tra cui la guarigione «inspiegabile» – a detta dei medici – di un bambino nato prematuro con una valvola cardiaca non funzionante e i polmoni collassati. Dopo che la famiglia ha pregato la suora, i problemi sono spariti. Nel 2015 la causa per la sua canonizzazione è stata approvata dal Vaticano, dandole così il titolo di Serva di Dio.
Per la beatificazione ci vorranno molti anni, ma oggi grazie a lei, possiamo goderci un altro piccolo piccolo miracolo: il ritorno di Trinità e di quei film puliti ma ricchi di valori, di cui un po’ tutti sentivamo la mancavanza. Come sentiamo la mancanza di Bud Spencer, ma per questa possiamo solo sperare in qualche trucco tecnologico. Le riprese cominceranno in estate in Abruzzo e purtroppo non si ha notizia di riprese qui sul territorio. Certi di interpretare l’affetto di moltissimi per Terence Hill e per questa saga, lo invitiamo a venire a conoscere non solo i luoghi di origine di Suor Blandina, ma soprattutto l’origine di quella tempra fontanina.
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE -Cedo un terreno, devo sempre pagare l'IRPEF?
Alcuni lettori ci chiedono quali conseguenze fiscali vi siano a livello di imposta sul reddito relativamente alla cessione di un terreno.In maniera molto semplice possiamo rispondere: se il terreno non è edificabile, non dovrò pagare nessun tributo a livello di imposta sul reddito; ma se è edificabile la legge prevede che si debba pagare un tributo calcolato sul valore che...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...