EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- VENDO vendo pavimento in lamina...
- VENDO cassettiera settimanale i...
- VENDO baule verde nero vintage ...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
Carpaccio: variazioni sul tema
*Fesa di vitello g400 affettata finissima *Succo di limone *Sale *Pepe *6 cucchiai di Olio ExtravergineIl carpaccio è un ottimo piatto per la stagione calda, si prepara in pochi minuti e si...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
09 Febbraio 2023 | in categoria/e attualita
L'appello degli ipovedenti: “Non possiamo evitare le deiezioni dei vostri cani, per favore raccoglietele”
Abbiamo dedicato diversi articoli al tema delle deiezioni canine e conferito la BANDIERA MARRONE ai Comuni meno efficienti nella pulizia, ma le nostre strade, i marciapiedi e perfino i portici continuano ad essere un campo minato. E se per noi è uno spiacevole slalom, peraltro non sempre vittorioso, pensate cosa deve essere per una persona che non vede. Abbiamo quindi raccolto l’amara testimonianza dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus - Chiavari.
“Oggi vogliamo raccontarvi una storia. Lo faremo in prima persona, anche se questa narrazione non riguarda soltanto un singolo individuo. Si tratta, infatti, di una storia vissuta da tutte noi persone con disabilità visiva. È qualcosa che ci portiamo dentro da sempre e con cui abbiamo imparato a convivere. Ultimamente, però le cose stanno peggiorando e questo inevitabilmente condiziona la nostra quotidianità. Come sempre il nostro obiettivo non è quello di fare della polemica, ma ci sembra giusto denunciare quanto accade sulle strade del nostro territorio per sensibilizzare le persone e ricordare sempre che ogni gesto porta con sè delle conseguenze. Umiliante, Svilente. Frustrante. Queste sono solo alcune delle sensazioni che provo quando cammino sereno per strada e, improvvisamente, sento qualcosa di scivoloso sotto la suola delle scarpe e un odore poco piacevole pungermi le narici. Troppo spesso mi accade, almeno due volte a settimana in media, di pestare le deiezioni non raccolte di qualche cane. Non è certo colpa degli animali, bensì dei loro padroni, dell’inciviltà dilagante, della mancanza di coscienza civile che attanaglia alcuni di noi, immersi nel proprio individualismo e inconsapevoli dell’esistenza e dei bisogni delle altre persone. Non sono più disposto a dover tornare a casa di corsa per pulirmi le scarpe mentre sto andando a lavoro, a fare la spesa, a cena fuori. Sono cieco, sono ipovedente, non posso evitare ciò che viene lasciato sul marciapiede perchè NON lo vedo.
Ogni giorno è già una sfida di per sé, in equilibrio precario fra barriere architettoniche e conquista dell’autonomia, ma dover affrontare anche gli effetti dell’inciviltà è veramente troppo. Questo sfogo è destinato a sensibilizzare le persone, a svegliare le coscienze di chi pensa che lasciare per terra i bisogni del proprio cane sia un’azione priva di conseguenze negative per gli altri. Molto probabilmente non servirà a nulla, ma è giusto denunciare in nome di tutti coloro che tornano a casa con le scarpe sporche e la dignità ferita”.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....