![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
#RICETTA- I gamberoni alla catanese della Tavernetta (dove mangiare pesce senza svenarsi!)
La formula della Tavernetta di Chiavari funziona e ora la trovate in centro, nel nuovo locale sotto i portici di Via Entella....
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
09 Febbraio 2023
Dal 1° marzo se non hai l'auto adatta non puoi più entrare a Genova
Stop a veicoli Euro 1 benzina ed Euro 3 diesel o inferiori
Al via gli incentivi per acquistarla, ma valgono solo per i residenti del capoluogo: nessun contributo per chi vive nei comuni limitrofi (e deve andarci per lavoro)
I divieti sono legati alle nuove imposizioni dell’Unione Europea per i limiti di biossido di azoto e riguarderanno: autoveicoli privati e veicoli commerciali diesel di categoria Euro 3 o inferiori; autoveicoli privati e veicoli commerciali a benzina di categoria Euro 1 o inferiori. Sono previste deroghe, come ad esempio per i mezzi di trasporto disabili e i veicoli storici.
La notizia è arrivata un po’ sottotono, mentre eravamo intenti ad addobbare gli alberi, eppure avrà un impatto sulla vita di molti, specie per chi, come tanti levantini, devono recarsi nel capoluogo per lavoro. Con l’ordinanza firmata a dicembre dal sindaco Marco Bucci, dal 1° marzo scattano infatti le limitazioni al traffico privato e commerciale su tutto il territorio comunale di Genova. Il provvedimento si inserisce nelle misure dell’Unione Europea “necessarie alla decarbonizzazione e al miglioramento della qualità dell’aria”. In poche parole, sarà impedito agli abitanti di circolare liberamente coi propri mezzi, mentre potrà farlo chi viene dall’estero, e questo in virtù dei “superiori interessi di salute pubblica”.
Dal 1° marzo su tutto il territorio del Comune di Genova nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 19
NON POSSONO CIRCOLARE
– autoveicoli privati alimentati a benzina M1 di categoria emissiva inferiore o uguale a Euro 1
– veicoli commerciali alimentati a benzina N1 di categoria emissiva inferiore o uguale a Euro 1
– autoveicoli privati e veicoli commerciali ad alimentazione diesel N1 e M1 di categoria emissiva inferiore o uguale a Euro 3
– ciclomotori e motocicli di categoria emissiva inferiore a Euro 1
– ciclomotori e motocicli a motore termico a due tempi di categoria inferiore o uguale a Euro 1.
POSSONO CIROLARE
– veicoli a GPL
– adibiti al trasporto disabili (contrassegno)
– elettrici o a emissioni nulle
– con targa estera
– per il servizio di trasporto pubblico
– di forze armate, sicurezza e soccorso
– di enti e aziende di servizi pubblici essenziali;
– che si recano presso officine per la revisione o la riparazione (munirsi di prenotazione)
– autoveicoli, ciclomotori e motocicli inseriti nei registri dei veicoli storici (certificati).
La tua auto potrà circolare a Genova?
Verificalo su www.ilportaledellautomobilista.it
E chi ha l’auto che non rispetta i nuovi parametri?
Come hanno spiegato l’assessore comunale all’ambiente Matteo Campora e l’assessore regionale all’Ambiente Giacomo Giampedrone la Regione ha stanziato 18 milioni di Euro in contributi (fino a 9000 euro) per la rottamazione. Però, i divieti e le multe riguardano tutti, mentre i contributi sono riservati solo a residenti, attività e associazioni del Comune di Genova. Insomma, ai “figliastri” di tutti gli altri comuni della Città Metropolitana non spetta nulla. Questa misura, accompagnata dall’immancabile “motivazione sanitaria”, in questo caso “l’emergenza aria”, individua nel traffico cittadino “una delle sorgenti emissive che concorrono al superamento dei limiti inquinanti”, ma non c’è ad esempio alcuna disposizione per pedonalizzazioni o targhe alterne, limitandosi a infierire sulla popolazione, quella che non può permettersi un’auto di ultima generazione. In Piemonte, ad esempio, chi ha un reddito basso (Isee sotto 14.000 Euro) può circolare con qualsiasi tipo di auto.
VOLA IL MERCATO DELL’USATO
Pandemia, mancanza di microchip e reparti produttivi rallentati hanno generato lunghe attese per le auto nuove, così molti sono passati ad acquistare veicoli di categoria ambientale superiore, ma usati. Come ci illustra Eliano Telchime, titolare di Eliano Automarket a Chiavari in viale Kasman e nel mercato auto da 50 anni: “C’è molto fermento ed è il momento giusto sia per vendere sia per trovare il mezzo che risponde alle proprie esigenze”.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LE DISTANZE LEGALI TRA LE COSTRUZIONI
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Innanzitutto occorre precisare che per “costruzione” dobbiamo intendere qualsiasi opera, a prescindere dal materiale con il quale è stata costituita, non completamente interrata ed ancorata saldamente al suolo, avente le caratteristiche della soli...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...