![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
06 Luglio 2022
Viaggiare e scoprire il mondo venendo pagati? Un sogno realizzabile ad ogni età, ecco come
Sono sempre di più le persone che trasformano una passione in una vera professione: con la giusta formazione, per gli italiani si spalancano le porte in tutti i Paesi
Questa è la realtà di molti professionisti nel settore della ristorazione come cuochi, pasticceri e pizzaioli. Come ci conferma l’Accademia Italiana Chef, scuola di cucina professionale con 7 sedi in Italia di cui una proprio a Genova, le richieste di professionisti all’estero sono tantissime: Parigi, Londra, Madrid, Olanda, Belgio, solo per stare in Europa, ma anche Cina, Giappone, USA, Corea, Brasile, Nuova Zelanda. Un diploma professionale in cucina Italiana ha attualmente lo stesso valore di una laura per quei Paesi ad accesso contingentato come Canada e Australia. I motivi sono semplici: la nostra è sicuramente la cucina più amata dal mondo intero e chi meglio di un italiano può cucinare italiano? Grazie alle nostre mamme e alle nostre nonne, siamo stati abituati fin da piccoli ad apprezzare accostamenti di sapori, equilibri e gusti di una dieta non solo sana ma anche di altissimo valore culinario. E’ un momento d’oro per chi ha la professione in tasca. Si possono prendere incarichi ovunque e cambiarli ogni sei mesi girando il mondo. In pratica, non c’è che da scelgiere dove voler andare.
LA CUCINA ITALIANA IN TUTTA EUROPA
Come ci racconta Andrea Rocchetti Direttore Marketing dell’Accademia Italiana Chef, anche i grandi gruppi come Big Mamma sono alla costante ricerca di personale esclusivamente italiano: “Per capire, Big Mamma ha oltre 2.000 italiani assunti a tempo indeterminato e visto che sono in costante crescita sono sempre alla ricerca di nuovo personale. E non si deve nemmeno sapere una lingua straniera visto che le brigate sono composte interamente da italiani”.
I PARADISI ESOTICI CERCANO ITALIANI
Nel nostro Bel Paese ci sono Tour Operator di grande spessore e valore a livello internazionale. Parliamo di Eden Viaggi, Alpitour, Franco Rosso e tanti altri, che hanno aperto villaggi turistici italiani in tutto il mondo: Mauritius, Sharm, Seicelle, Turchia, Tunisa, Maldive e tanti altri posti esotici. In ognuno di quei villaggi è richiesta la presenza di personale italiano per coordinare le brigate locali in modo da dare a tutto il menù un gusto italiano.
APRIRE LA PROPRIA ATTIVITA’ ALL’ESTERO
Accademia racconta anche tanti successi dei suoi diplomati all’estero come imprenditori. Potrete leggere molte di queste storie nella sezione “storie di successo” sul sito accademiaitalianachef.com: “Da “Empoli” a Chicago a “Totomatto” in Brasile, “Momenti” ad Amsterdam: le città del mondo si vestono di italiano grazie ai nostri professionisti che esportano la loro arte e maestria e rendono felici i palati stranieri”.
E’ SEMPRE IL MOMENTO GIUSTO PER TRASFORMARE LA PASSIONE IN PROFESSIONE
Il mercato è così affamato di personale qualificato che chiunque a qualsiasi età può cominciare questo mestiere. All’interno del Mercato Orientale di Genova si tengono le lezioni dei corsi professionali per diventare cuoco, pasticcere e pizzaiolo. Non resta che scegliere.
Le testimonianze di alcuni ex allievi
1. Jair Gudino Chavez, Stati Uniti: “Dopo il percorso in Accademia l’amore per la pasta fresca tradizionale ha completamente dettato il mio futuro. Adesso dirigo Empoli, Pasta a Mano a Chicago”.
2. Marco Lupi, Olanda: “Subito dopo il Diploma di Cuoco è iniziata la mia avventura. Adesso sono proprietario dei due fantastici ristoranti La maschera Lillotatini e Momenti, ad Amsterdam”.
3. Fabrizio Baccini, Brasile: “Il percorso in Accademia mi ha dato quella spinta e quel coraggio necessari per intraprendere questa professione seriamente. Adesso sono lo Chef del Tomatto Trattoria, a Praia do Canto”.
4. Gerald Basilio, Filippine: “La visione da Executive che ho acquisito nel corso di Chef è stata per me una vera rivoluzione. Adesso sono un membro della World Association of Master Chef e gestisco 6 ristoranti“.
Per altri dettagli, scoprire i vari corsi e le storie di successo degli allievi, visita il sito: https://genova.accademiaitalianachef.com
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Servitù coattiva di acquedotto
Fausto (nome di fantasia per motivi di privacy) ci espone la seguente vicenda. è proprietario di un terreno che confina con il fondo di Caio. Il fondo di quest’ultimo è coltivato.Caio ha chiesto a Fausto di poter far passare dei tubi di conduttura di acque sul suo terreno, al fine di poter irrigare il ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...