![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge)
Elegante ricetta autunnale: lo stinco all'uva e mele
Ecco una ricetta da vero chef, ma a portata di tutti!Per 4 persone prendete 2 stinchi di maiale o vitello, circa 300 gr di uva mista, 1 cucchiaio di miele, erbe aromatiche, 100 gr di burro, 1 cucc...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
07 Luglio 2022
Shrinkflation: ovvero, il “giochetto” per non farci accorgere che i prezzi sono aumentati
- di Giansandro Rosasco
Vi sembra che i gelati siano rimpiccioliti? Che il pacchetto di pasta non basti più per tutti? Che i cereali della colazione finiscano prima? No, non siete diventati insaziabili, è l’effetto della shrinkflation, termine che nasce dalla fusione di “shrinkage” (contrazione) e “inflation” (rincaro). Si tratta di una strategia ingannevole - ma legale - usata dalle aziende per camuffare l’aumento dei prezzi, contando su un consumatore disattento. Consiste infatti nel mantenere invariato il prezzo della confezione, riducendone però il contenuto. Insomma, pensi di pagare una cosa sempre uguale e quindi pensi “Che bello, la mia marca preferita non è aumentata!”, ma in realtà ne compri di meno. Solo che non te ne accorgi. L’Istat ha individuato quasi 10.000 prodotti interessati dalla shrinkflation. I più colpiti sono i beni di largo consumo, quelli che si acquistano in modo automatico.
QUALCHE ESEMPIO?
Il pacchetto di alcuni marchi di pasta è passato da 500 a 400 grammi, tubetti di dentifricio che scendono da 100 a 75 ml, buste di patatine con 10 chips in meno, bevande passate da un litro e mezzo a un litro e trenta, pacchetti con nove fazzolettini di carta anziché 10, rotoli di carta igienica con 200 strappi al posto di 220 e addirittura meno tè nelle bustine
SPECULAZIONE E DANNI AMBIENTALI
La “sgrammatura” non è dettata dal rincaro a monte, bensì da una speculazione in una fase storica che sembra legittimare l’aumento dei prezzi. Il consumatore viene ‘beffato’ ma non ‘truffato’. La variazione del rapporto tra quantità e prezzo non viene nascosta, ma semplicemente omessa, sviando l’attenzione ad esempio su un nuovo packaging o addirittura usando il tema della sostenibilità: un’operazione ipocrita visto che mettere poco prodotto dentro a confezioni grandi è esattamente contro ogni principio di rispetto ambientale.
COME DIFENDERSI
L’unico modo per difendersi da questo “trucchetto svuota-carrello” è osservare sempre i prezzi al chilo o al litro. Una buona abitudine che mi ha insegnato mia moglie decenni fa quando aveva un’attività di ristorazione.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - I gioielli contesi e l'omissione di soccorso
Mio marito rivuole i gioielli Ci scrive Francesca (nome di fantasia) e ci riferisce che suo marito, dal quale si è da poco separata, pretende che lei gli restituisca alcuni gioielli che la suocera di Francesca e lo stesso marito le avevano regalato in vista del matrimonio. La nostra lettrice ci chied...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...