![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
di Michela De Rosa | 04 Maggio 2022
“UN GIORNO CI TASSERANNO ANCHE L'ARIA!” - E' già successo: ecco perché in Liguria ci sono le finestre dipinte
di Michela De Rosa
“Un giorno o l’altro ci tasseranno anche l’aria e la luce”! Quante volte lo abbiamo pensato? Ebbene... è già successo, solo che noi non c’eravamo. Correva l’anno 1798 e il governo della Superba Repubbrica de Zena aveva necessità di rimpinguare le casse, ma non voleva aizzare troppo gli animi del popolo che all’epoca non ci metteva tanto a prendere in mano i forconi. Puntò quindi a tassare solo le persone benestanti. Ma come? Semplice: i più ricchi possedevano fastose dimore e lussuosi palazzi e tutti avevano una cosa in comune: le grandi dimensioni e quindi le numerose finestre. E così fu deciso che “i ricchi” erano quelli che abitavano case con sei finestre o più. Fu così che nacque il “sussidio patriottico sulle finestre” che appunto tassava la luce e l’aria che filtravano dalle finestre!
L’ingegnosa reazione dei liguri: le finestre dipinte
Come potete immaginare, nessuno sarebbe stato facilmente disposto a pagare una simile “tassa” (o meglio, imposta, e poi vedremo perché si chiama così), tantomeno un ligure! E niente solletica l’ingegnosità come una sfida del genere: le finestre in più furono murate, dipingendovi sopra le stesse finestre con la tecnica del trompe-l’œil. In questo modo non solo avevano “gabbato” il Governo, ma avevano tutelato la simmetria prospettica e quindi l’estetica dei palazzi, creando una nuova forma d’arte che li rese anche più belli di prima, facendone aumentare il valore.
Ed ecco, girando per le strade di tutta la Liguria, si possono ammirare quelle che oggi sono considerate “opere d’arte da strada”: le amabili fanciulle affacciate sui palazzi di Santa Margherita e Genova, le classiche persiane verdi di Chiavari, quelle aperte con le tende al vento ed il glicine rampicante di Camogli.
Da qui prendono il nome le “imposte”, che sono diverse dalle “tasse”
L’origine del nome “imposte” deriva proprio da questa tassa: “imposte” è infatti sinonimo di “persiana”. Siamo abituati ad attribuire lo stesso significato di “tasse”, cioè soldi da versare allo Stato, ma in realtà tra le due c’è differenza. La tassa è un tributo che il cittadino deve versare allo Stato per avere in cambio dei servizi: strade, illuminazione, forze dell’ordine, sanità, scuola e così via. L’imposta, invece, è un vero è proprio prelievo coatto non su un servizio offerto dallo Stato bensì in proporzione alla forza contributiva del cittadino, quindi in proporzione al benessere economico. Inoltre, le imposte possono essere dirette (ad esempio l’IVA, che come dice la parola stessa è una Imposta sul Valore Aggiunto) o indirette, come l’IRPEF che è il tributo da versare in base al reddito.
Da tassa a opera d’arte
Per fortuna questa tassa fu poi estinta, ma ci ha lasciato delle bellissime opere d’arte su tutte le strade, diventando una caratteristica distintiva del paesaggio ligure, tanto che ci sono addirittura dei tour appositi poer fotografarle. Il che ci insegna che davanti alle forzature c’è sempre la possibilità di trasformanre un sopruso in riscatto, usando le caratteristiche che da sempre distinguono gli italiani: l’ingegno, la creatività, il senso per la bellezza e l’amore pe ril nostro paesaggio.
INVIA UNA FOTO!
Se vivete in una casa con finestre dipinte o ne vedete per strada, inviateci le foto a redazione@corfole.com oppure Whatsapp o Telegram al 379.1614857, indicando il vostro nome e cognome e il luogo dello scatto. Dedicheremo un album a questa meraviglia nostrana!
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Violenza nel corso di eventi sportivi: il "d.a.spo."
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comIl crescente fenomeno della violenza durante le manifestazioni sportive, in particolare quelle calcistiche, ha indotto il legislatore ad inserire nel nostro ordinamento misure di sicurezza sempre più restrittive in linea con quel...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...