![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo fossa biologica in...
- VENDO vendo pelliccia visone ta...
- VENDO vendo 6 bichieri birra al...
- VENDO vendo kit fumatori per au...
- VENDO vendo stufa a pellet cade...
- VARIE cerco incubatrice per pul...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
Qui, dove non si butta via niente: le foglie diventano legacci, la carta dell'uovo di Pasqua fa da spaventapasseri e la marmellata si fa con i “rifiuti”. Ecco la ricetta.
Mentre siamo seduti a cena suonano alla porta. E' il nostro vicino con un "cavagno" pieno di albicocche: «Prendetele voi perché ormai sono troppo mature e ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea
di Barbara Boni | 18 Giugno 2019 | in categoria/e edizione cartacea
#CORFOLEGITE - Passeggiata a Santa Giulia: pace, chiesette, ville, mulini e panorami mozzafiato
“Non è la destinazione, ma il viaggio che conta”, diceva Jack Sparrow, il protagonista del film Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare. Ed è esattamente questo lo spirito migliore con cui affrontare un cammino, anche vicino a casa. Non occorre infatti andare lontano per trovare meraviglia. Uno dei luoghi più belli del nostro comprensorio a livello panoramico è Santa Giulia di Centaura, a 249 slm sulle alture di Lavagna, e diverse strade, anche pedonali, possono condurre lassù. Una delle meglio segnalate parte esattamente a poche decine di metri dall’inizio della panoramica Via Tedisio: un cartello con freccia presso un’edicola votiva dedicata a Maria (foto) invita a salire.
In un’ora al massimo si arriva a santa Giulia, con un’altra ora, proseguendo con salita un po’ più ripida si arriva al Monte Capenardo 693 slm, monte di collegamento con le alture di Sestri Levante andando verso destra e di Cogorno verso sinistra.
Così, verso 17.00 di una giornata infrasettimanale stranamente non piovosa in questo maggio bizzarro, mi incammino sotto un cielo terso e profumato. In brevissimo tempo si perdono i rumori delle auto, si avverte una gran pace, pochi rumori, un taglio d’erba lontano, versi di uccellini. L’inizio è in salita ma a gradini e non deve spaventare... si inizia sempre con un po’ di fiatone e forse il rumore più forte è proprio il mio fiato. Il segnavia da seguire è il piccolo cartello con la scritta “Sentiero Liguria“ (che unisce Ventimiglia e Luni, e questo ne è orgogliosamente un pezzetto) con l’aggiunta di frecce colorate per terra (foto): ancora una piccola deviazione verso sinistra me poi sempre dritti verso l’alto in via S. Benedetto. Il mare si fa notare: luminoso, anzi sbrilluccicoso, felice anche lui di questa bella giornata primaverile, solcato dalla brezza e da qualche mezzo a vela. Intorno fiori di campo, ulivi e un bellissimo ciliegio (ahimè, ancora senza frutti).


La vista si apre anche a tutta la baia Sestrese e alla costa fino a Portofino (foto di copertina). A Santa Giulia non mancano inoltre dimore di charme per vacanze, ristoranti e agriturismi. Che va bene camminare ma occorre sempre una buona scorta d’acqua, un minimo di cibo per emergenze energetiche, una crema solare e... un bar o ristorante per premiarti della fatica!
Alternativa 1: proseguire verso altri sentieri
Giunti alla chiesa, quel che sembra un arrivo può essere una ripartenza: proseguendo dritti a risalire, con eventuali deviazioni tenendosi sulla destra, si arriva alla località denominata Crocetta, che è appunto un crocevia: dritti in salita si arriva al Capenardo, andando invece direzione Sestri Levante si arriva alla frazione di Sorlana, poi Barassi (un’altra oretta piuttosto pianeggiante) e a scendere la chicca della cappella di Sant’Eufemiano nel bosco e con un’area pic-nic (come primo approccio tuttavia consiglio di visitare questa chiesetta partendo direttamente da Cavi o da Barassi).
Alternativa 2: giro ad anello anziché di andata e ritorno sullo stesso percorso
Dalla località di Crocetta, prendendo la scaletta a scendere (segnalata con una striscia bianca e rossa su una casa posta alla sinistra) si arriva in Via dei Mulini (dove gli antichi frantoi sono stati per lo più recuperati a incantevoli villette) e dal piccolo capannone in uso che vi si trova, scendendo sulla destra, si giunge nella verdeggiante e bucolica valle dei Berissi. Fiancheggiando infine il torrente Fravega, dopo aver incontrato la Cappella di San Bernardo, si giunge in Viale Dante, a meno di 100 metri dal punto di partenza. Per questa parte si impiega circa1h 30 di tempo.
Non voglio dimenticare di ringraziare l’associazione “Pietre Parlanti”, nata per recuperare e valorizzare i sentieri del Comune.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
BANCHE E FISCO - Problemi bancari? Già molti imprenditori hanno raggiunto il concordato. Ecco come.
Possiamo vantare, a cognizione di fatto, che a seguito anche della nostra azione, molti imprenditori in difficoltà sono giunti a concordato, proposto dall’istituto di credito, piuttosto che ritrovarsi il curatore fallimentare a rovistare nella loro vita. Appunto, ciò è potuto avvenire grazie ad azioni come la nostra, che ha ridimensionato...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...