![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
CUCINO PER VOI: Raffaela ci insegna come fare le cupcakes: l'ultima mania in fatto di dolci che arriva dagli usa
Natale è alle porte e con esso anche la voglia di dolci, meglio se a tema. Questa volta non parliamo di uno tradizionale, ma espatriamo in America, con una dolce-mania che sta spopolando anche ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
di Pier Luigi Gardella | 18 Giugno 2019 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
#RADICI - ROSASCO : un cognome “roseo” che riporta a mulini, rose misteriose, castelli e banche
Di origini lombarde devono il loro cognome alle rose...o forse ad un castello!
ORIGINE DEL COGNOME
La quasi totalità dei Rosasco vive in Liguria e oltre la metà risiede in Fontanabuona o nel Levante. Il che fa presumere l’origine dalla località Rosasco, una delle nove frazioni del comune di Neirone. Molti studiosi tuttavia fanno derivare la famiglia dal paese di Rosasco in provincia di Pavia, un comune di poche centinaia di abitanti che sorge non lontano dal fiume Sesia.
ETIMOLOGIA
Ci rimanda alla rosa che con il suffisso -asco (che sta spesso a significare un attributo) e potrebbe significare ‘paese delle rose’; ma secondo altri potrebbe derivare da “rosager” (rugiada-campo) ad indicare una campagna ricca di acque. Infatti a Neirone, Val Fontanabuona, nella frazione Rosasco c'erano dei mulini e anche il paese lombardo Rosasco (PV) sorge in una zona ricca di acqua e di mulini e vi è ancora presente un antico e bellissimo mulino conservato e accuratamente gestito.
La versione più accreditata, tuttavia, lo vuole derivato da “roccasso” per la presenza di un’antica rocca o castello; infatti il castello di Rosasco fu costruito verso la fine del secolo XV sulle rovine di un’antica fortezza le cui origini si fanno risalire a epoche anteriori al secolo X. Ma esiste anche la possibilità della mutazione del nome latino di persona Rosus.
LO STEMMA
La famiglia ha uno stemma, riprodotto nel celebre Stemmario di Andrea Musso del 1680 e conservato presso la Biblioteca Berio a Genova, dove sono raffigurate tre rose: questo ci farebbe propendere anche per il cognome verso la derivazione dalla rosa.
PERSONAGGI NOTI
Eugenio Rosasco, (Como 1880-1961), industriale serico, titolare con il fratello di un’impresa, nella quale profuse innovazioni e dinamismo commerciale. Fu il primo presidente di Mediobanca e vi restò dal 1946 al 1958, condividendo tutte le operazioni che scaturirono dalla fantasia del giovane Enrico Cuccia.
Da ricordare anche Mario Rosasco, anch’egli imprenditore della seta di Como che nel 1913 attuava i primi esperimenti scientifici da radio amatore. Nel 1920 fondò il Radio Club Amatori con sede in Via Volta, Como.
Conosciuto è anche il padre barnabita Girolamo Rosasco, (1722-1795), autore di un celebre Rimario rimasto un classico nel suo genere. Ricordiamo poi il Capitano di lungo corso Cesare Rosasco (Genova 1892-Roma 1977), Medaglia d’oro al V.M. Nel giugno 1942, al comando del piroscafo armato Mauro Croce in navigazione da Genova e diretto in Spagna, fu attaccato da un sommergibile inglese. Benché ferito, si portò personalmente al pezzo a riuscì ad avere ragione dell’avversario, che si allontanò con avarie a bordo. Riusciva poi a porre in salvo la nave, dirigendo sul porto spagnolo di Sagunto. Dal 1945 al 1957 ebbe la carica di Capo Pilota del Porto di Genova.
Infine, non possiamo non citare Giansandro Rosasco, il nostro giovane editore nonché autore di articoli sagaci come il seguitissimo BUONMESE. Ancor più noto in val Fontanabuona, il padre, Vittorio Rosasco, maestro elementare per tante generazioni che ancora lo ricordano con affetto, nonché fondatore del Polimuseo di Gattorna e ideatore di tante iniziative, tra cui la Festa del giocattolo e quella del fungo.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO -COME FRUIRE DEL NUOVO CONGEDO DI PATERNITÀ
Con La legge 28 giugno 2012 n.92, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio 2013-2015 il nuovo congedo di paternità. Il padre lavoratore dipendente, entro i 5 mesi dalla nascita del figlio, ha l’obbligo di astenersi dal lavoro per un periodo di un giorno, e può astenersi per un ulteriore periodo di 1 o 2 giorni, anche continuativi, previo accordo con la madr...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...