![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
CUCINO PER VOI - Il Giappone sbarca a Sestri con il ‘sushi di Andrea'
La cucina ligure? Buonissima! Ma anche quella di altre culture può essere assai affascinante: ad illustrarci quella giapponese, un nostro affezionato lettore, Andrea Gegoli, che ci ha aperto le...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea
29 Marzo 2019 | in categoria/e diritto edizione cartacea
#Fisco&agevolazioni - Inquilino moroso: come non rimetterci e salvare il portafogli
Al momento di predisporre la dichiarazione dei redditi sorge il problema dei canoni di locazione non incassati dal proprietario in quanto l’inquilino è inadempiente. Vi è una differenza tra la locazione abitativa e quella commerciale.
Per la locazione abitativa
Il canone non riscosso non va dichiarato. Va dichiarata la sola rendita catastale, se entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi si è concluso il procedimento di convalida di sfratto per morosità da parte del giudice. Se tale procedimento interviene dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi, si può recuperare l’IRPEF pagata sui canoni non riscossi, tramite un credito d’imposta che deve essere inserito nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo, entro Il termine di 10 anni.
Per la locazione commerciale
Il canone non incassato va comunque dichiarato anche se si è concluso il procedimento di convalida di sfratto per morosità, e non vi è la possibilità di ottenere il credito d’imposta sui canoni non riscossi. Il canone non va più dichiarato solo dal momento dell’ottenimento della convalida di sfratto in poi, con evidente disparità di trattamento. La Corte Costituzionale ha sancito un principio molto rilevante e che riguarda il locatore: quest’ultimo può invocare l’inadempimento del contratto da parte dell’inquilino anche prima della sentenza da parte del giudice, quando risulta certo che egli abbia scelto di risolvere il contratto. Dopo che la risoluzione si è verificata, l’obbligazione del corrispettivo da parte del conduttore inadempiente per la restituzione ha natura risarcitoria e non di canone di una locazione ormai risoluta. Di conseguenza il canone non incassato non deve essere dichiarato. Si raccomanda di indicare sempre nel contratto che il mancato pagamento da parte dell’inquilino di un certo numero di canoni, come per esempio tre, comporta l’automatica risoluzione del contratto, con l’obbligo dell’inquilino di lasciare l’immobile.
A cura del dott. Francesco Mandolfino
Commercialista
Per consulenze: 0185.934120
340.2984225
www.studiomandolfino.it
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Come chiedere l'esenzione del canone RAI
Dal 2016 scatta la presunzione di possesso di apparecchio soggetto all'addebito del canone RAI per tutti gli intestatari di utenza di energia elettrica nella casa di residenza anagrafica. Chi non possiede una Tv ha l'onere di dichiararlo, annualmente, al fine di evitare l'addebito. Con un provvedimento del 24/3/2016 l'Agenzia delle Entrate ha presentato il modulo d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...