![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
Bistecca con salsa chimichurri
Un gustoso piatto della cucina argentina, che potrete realizzare in soli trenta minuti e che sorprenderà i vostri ospiti. Ingredienti: un mazzo di prezzemolo, 8 spicchi di aglio, 1 cucchiaio co...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea
di Michela De Rosa | 28 Marzo 2019 | in categoria/e attualita edizione cartacea
Finanziamenti per riaprire le botteghe nei paesi montani: obiettivo, contrastare lo spopolamento
Ma non arriveranno ad alcun comune del Levante: ecco perché.
Avete presente quei bar latteria con bottega dove un tempo si potevano trovare i prodotti di primo consumo magari dopo aver fatto due chiacchiere davanti a un caffé? Ecco, nei paesini montani dell’entroterra erano un servizio vitale oltre che un prezioso luogo di ritrovo. Un vero servizio pubblico. Ma come possono restare aperti se vengono comparati per adempimenti e tassazione a quelli di città? Infatti non esistono quasi più e questo crea un circolo vizioso perché non avendo nemmeno i servizi basilari restare sui monti o anche nella primissima collina diventa difficile. Così, mentre le amministrazioni sono concentrate a riqualificare costantemente le zone centrali, interi borghi si spopolano, riempiendo le città e lasciando abbandonati immobili e terreni. Un’emergenza che a ricaduta riguarda l’intera collettività perché mantenere questi paesi vivi significa cura del territorio, mantenimento delle tradizioni, salvaguardia dei paesaggi rurali e diminuzione del rischio idrogeologico.
Fondo integrativo nazionale per i Comuni montani
Proprio a questo fa riferimento il sostegno per aiutare gli Enti locali a garantire migliori servizi e fermare quindi lo spopolamento nelle aree interne. Si tratta di 11 milioni di euro per finanziare iniziative di sostegno alle attività commerciali e consentire di implementare servizi a favore del terzo settore. Reintrodotto nella legge di bilancio 2014 ha richiesto un lunghissimo iter burocratico per sbloccare i fondi, che peraltro alcuni Comuni hanno già investito e attendono ora le notifiche ufficiali dei Ministeri per poter rendicontare e ottenere le risorse. A oltre un anno dalla pubblicazione delle graduatorie con i vincitori, è finalmente stato firmato il decreto.
Le segnalazioni dai comuni
Alla valutazione dei progetti ha provveduto ciascuna Regione che ha stilato la graduatoria tenendo conto dei seguenti criteri sulla base delle richieste presentate dai comuni: assenza o carenza di esercizi commerciali; destinazione del finanziamento ad attività commerciali che funzionino anche come dispensatrici di servizi utili per la popolazione; incremento dell’occupazione della popolazione locale; creazione di centri multiservizi in cui sia inclusa la vendita di prodotti locali. Spiace vedere che hanno partecipato solo i comuni di Rezzoaglio e Santo Stefano; eppure di località che rinascerebbero con anche solo un negozietto ce ne sono in tutto il Levante.
Creare nuovi serviziTre le tipologie finanziate e cumulabili: incentivazione per l’avvio, il mantenimento o l’ampliamento dell’offerta commerciale anche in forma di multiservizi (tra cui, acquisto di arredamento, realizzazione o partecipazione a siti di e-commerce, acquisto o noleggio di strumenti per la realizzazione di internet point); servizi di consegna su ordinazione delle merci a domicilio; servizi di trasporto, ove mancanti o non sufficienti a rispondere alle esigenze della popolazione locale con particolare riferimento a quella residente nelle frazioni, per il raggiungimento dei mercati nell’ambito dei territori montani. Chiunque viva fuori dai contesti cittadini, in una delle tante bellissime località del nostro comprensorio, conosce il valore di ognuna di queste voci e quanto renderebbero più semplice la vita, rendendo quindi meno appetibile il trasferimento in città.
Il vecchio “bar con bottega” diventa il top della modernitàCerto, oltre ai finanziamenti e alla collaborazione delle amministrazioni occorrono anche gestori capaci, in grado di offrire servizi differenziati, organizzare una buona offerta di prodotti e non ultimo creare aggregazione. Gli esempi ci sono e sono in crescita in tutta Italia, con l’avvio di “bar con bottega” che sanno unire l’utile, come servizi fax, fotocopie, wi fi, consegna a domicilio, ritiro pacchi, etc., al dilettevole, come prodotti locali, buona offerta gastronomica, ludoteca, gare e tornei, karaoke. Insomma, talmente belli e ben forniti da generare un traffico al contrario, con la gente che sale in collina o sui monti dalle città, sapendo di potersi godere una passeggiata con ristoro. Un’opportunità su cui puntare (anche senza finanziamenti)Come dicevamo, difficilmente le amministrazionitrovano il tempo per dedicarsi alle zone periferiche. Eppure investire nella rinascita dei borghi è attualmente una delle forme più progressiste, ecologiche e sostenibili che ci siano. E basterebbe pure poco, anche senza fondi nazionali (V. box). Questo incentiverebbe anche un ritorno ai paesi da parte di giovani, nuove famiglie che potrebbero ritrovare la tanto agognata “qualità della vita”. Senza contare il prezioso servizio per gli anziani e per tutti coloro che non sono automuniti. Ci auguriamo di aver dato spunto a qualche amministrazione. Nel caso fatecelo sapere, saremo lieti di darne notizia.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - REDDITOMETRO ED EQUITALIA: due casi posti dai lettori
Questo mese vorrei rispondere a due tematiche poste alla nostra attenzione da altrettanti affezionati lettori di Corfole. Nel primo caso il lettore ci chiede cosa gli potrebbe succedere nel caso in cui in un certo anno solare, corrispondente ad un determinato periodo di imposta, gli sia capitato di affrontare spese rilevanti (nel caso concreto una casa, ma può valere anche per un’...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...