![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
Metti in tavola le nocciole di Chiavari: dopo decenni di abbandono riprende l'antica produzione locale, ora tutelata da un marchio (RICETTA BISCOTTI DELLA GIOIA!)
Il forno acceso, le mani in pasta, il profumo di dolci in tutta la casa... cosa c’è di più festoso? Abbiamo pensato allora di proporvi una ricetta ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto
di Michela De Rosa | 28 Marzo 2019 | in categoria/e diritto ecologia edizione cartacea
Gettare rifiuti dal finestrino dell'auto è incivile e può costare caro: multe fino a 400 Euro
Un pomeriggio a Genova abbiamo assistito a una scena surreale: da un’auto in corsa hanno buttato dei brick di the freddo, seguiti da un grande foglio di carta oleata che probabilmente conteneva la scorta di focaccia appena gustata dagli occupanti. Siamo rimasti allibiti. Come sempre ci si può limitare a lamentarsi ma ricordiamoci che ogni volta che qualcuno fa qualcosa del genere crea un danno per tutti.
Così li abbiamo raggiunti e, grazie a un semaforo rosso, ci siamo accostati: erano due genovesi sui 25 anni (quindi anche la stupidera dell’adolescenza doveva essere passata da un po’). Tirati giù i finestrini gli abbiamo segnalato cosa avevano appena fatto e che, se non bastasse lo scempio che avevano appena compiuto, potevano prendere una multa ben più salata della focaccia. Ovviamente si sono limitati a confabulare tra di loro, di certo sorpresi dal nostro intervento. Non possiamo sapere se questo li esorterà a non rifarlo, ma almeno ora sanno che certi atti non passano inosservati. E possono costare caro.
Multe salate, specie per i mozziconi
Ricordiamo infatti che l’art. 15 del Codice della Strada inserisce tra gli atti vietati quello di “depositare rifiuti o materie di qualsiasi specie, insudiciare e imbrattare comunque la strada e le sue pertinenze” nonché “insozzare la strada o le sue pertinenze gettando rifiuti o oggetti dai veicoli in sosta o in movimento” che prevedono, rispettivamente, una sanzione da 25 a 99 Euro e da 105 a 422 Euro. La posizione è stata aggravata dalla legge n. 221/2015, meglio nota come “collegato ambientale” che prevede multe da 30 a 150 Euro per chi abbandona per strada scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare; mentre chi abbandona mozziconi di sigaretta sul suolo dovrà pagare fino a 300 Euro in quanto, oltre ad essere altamente inquinante può generare incendi.
Lo fa un italiano su tre
Secondo un’indagine di qualche anno fa (dell’assicurazione Direct Line) un italiano su tre non si fa scrupoli a gettare dall’auto mozziconi, fazzolettini usati, cartacce, avanzi di cibo, bottiglie e lattine se non addirittura i sacchetti con l’immondizia. E basta guardare i bordi delle strade e delle autostrade per rendersi conto del fenomeno. Siamo certi che da allora la coscienza civile sia di molto cresciuta e speriamo di vederne sempre meno.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - CONTRIBUTI PER BOTTEGHE E NEGOZI DELL'ENTROTERRA: domande entro il 29 luglio
La Regione Liguria ha approvato un bando che eroga un contributo a fondo perso alle piccole imprese commerciali presenti nel nostro entroterra. Tra i Comuni vi sono ad esempio Bargagli, Lumarzo, Neirone, Tribogna. Possono presentare la domanda le piccole imprese commerciali che esercitano la vendita al dettaglio esclusiva o mista di beni alimentari effettuata in es...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...