![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo fossa biologica in...
- VENDO vendo pelliccia visone ta...
- VENDO vendo 6 bichieri birra al...
- VENDO vendo kit fumatori per au...
- VENDO vendo stufa a pellet cade...
- VARIE cerco incubatrice per pul...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
Filetto alle albicocche
600 gr di filetto di maiale, 400 gr di albicocche, 2 cucchiai di vermouth, 1 cucchiaio di olio d’oliva delicato o di semi, 1 cucchiaio di miele fluido tipo quello di acacia, 50 gr di burro, 2 ra...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea
07 Febbraio 2019 | in categoria/e diritto edizione cartacea
#DIRITTOUTILE - Come avviene l'usucapione di un terreno agricolo?
Giovanni (nome di fantasia per motivi di privacy) ci chiede come poter usucapire un terreno agricolo.
I presupposti fondamentali dell’usucapione sono il possesso di un determinato bene da parte del soggetto che intende usucapire e il decorso di un certo arco temporale entro il quale tale possesso deve perdurare. Con la parola “possesso” intendiamo quella situazione di fatto per la quale un soggetto si comporta nei confronti della cosa come se ne fosse a tutti gli effetti il proprietario.
Nel caso specifico che ci riguarda, ossia i terreni agricoli, la principale norma di riferimento è l’art. 1159 bis del codice civile rubricato “usucapione speciale per la piccola proprietà rurale”. Per la piccola proprietà rurale è sufficiente ad usucapire un periodo di possesso quindici anni (inferiore ai venti imposti dalla regola generale). Più precisamente il predetto periodo quindicennale è sufficiente ad usucapire la proprietà dei fondi rustici con annessi fabbricati che siano situati in comuni classificati come montani.
La legge prevede, altresì, la possibilità di usucapire a seguito di un possesso protratto per almeno quindici anni anche terreni non ricompresi in comuni non classificati montani dalla legge, purchè essi abbiano un reddito catastale che non superi il limite delle allora 350.000 lire, fissato dalla legge n. 346/1976 e che sia stato, almeno inizialmente, effettivamente utilizzato per attività agricola (si veda Cass. n. 8778/2010).
La Cassazione ha altresì stabilito che con la procedura di cui all’art. 1159 bis. c.c. è possibile usucapire solo la proprietà e non anche gli altri diritti reali di godimento (per esempio il diritto di servitù).
Infine, il già citato art. 1159 bis c.c., prevede che un fondo rustico con annessi fabbricati possa essere usucapito nel termine ancor più breve di cinque anni purchè il fondo si trovi in uno dei comuni classificati montani, l’acquisto sia avvenuto nei confronti di chi non ne era il proprietario, ma in virtù di un titolo idoneo (trascritto nei pubblici registri immobiliari) a trasferire la proprietà: in questo caso il periodo valido per usucapire matura in cinque anni dalla data di trascrizione del titolo nei pubblici registri immobiliari.
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello
Studio a Chiavari
e a Gattorna
Per quesiti legali:
Tel 0185.931015
gtross@libero.it
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Utilizzo contante oltre la soglia, attenti alle sanzioni
L’innalzamento da 1.000 a 3.000 euro della soglia per il trasferimento del denaro contante riguarda sia il soggetto che effettua il pagamento, sia (anche) chi riceve la somma di denaro. Infatti, qualora sia commessa la violazione del limite, il Ministero delle Finanze (MEF) potrà irrogare due distinte sanzioni per ciascun soggetto. Pertanto, se il sogg...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...