![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cucina, edizione cartacea
di Michela De Rosa | 04 Febbraio 2019 | in categoria/e cucina edizione cartacea
Una famiglia... piccante: dal formaggio alla marmellata, dalla grappa alla birra fino al sale, ecco i diversi i usi del peperoncino!
Ho incontrato Daniele alla Festa degli antichi mestieri di Favale, dove aveva un piccolo banchetto tutto a base di peperoncino. Oltre ai classici triti, sughi e preparati vari proponeva anche marmellate e sale sempre col peperoncino e una buonissima torta al cioccolato... piccante. Ho assaggiato un po’ di cose e visto che “reggevo”, ha estratto una piccola bottiglietta con tanto di contagocce e in un bicchierino ha fatto cadere qualche goccia del contenuto: “assaggia questa, è grappa”. In un primo momento non è successo niente, ma quando quelle gocce hanno raggiunto lo stomaco è come esplosa una bomba disintegrando tutto quello che avevo mangiucchiato nei vari banchi (e parlo di polenta, gulash e frittelle, mica insalata!). Poi è arrivato anche il piccante e ho definitivamente capito il perché del contagocce. Convinta fosse un piccolo produttore locale ho iniziato a fargli delle domande scoprendo che invece la sua è una passione personale coltivata - letteralmente - in casa.
Qualche tempo dopo raggiungo così l’abitazione e questa volta mi viene offerta della birra al peperoncino, ovviamente autoprodotta: “è ancora da aggiustare” mi dice, e in effetti un po’ di piccante in più non guasterebbe. Se anche voi amate il sapore piccante e vi piace l’idea di iniziare a produrlo, allora prendete subito nota perché il periodo giusto per seminare è proprio questo.

Dalla moglie Michela scopro poi che l’autoproduzione è un “vizio”: “Siamo cresciuti in famiglie con un passato contadino e cerchiamo di mantenere quanto più possibile questo stile di vita che ci offre ingredienti genuini e buona parte di quello che ci serve, tra cui frutta, verdura, olio, farina e formaggio. Quindi dolci, pane, marmellate e molto altro è tutto fatto in casa, e per noi è talmente normale che ci sembra strano che gli altri li comprino”.
Un bell’esempio da una coppia giovane che ci mostra che non tutto è perduto.

I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - IL BONUS MOBILI E ARREDI
E’ anche online sul canale YouTube delle Entrate un nuovo filmato che illustra come e quando poter richiedere la detrazione delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici da utilizzare per l’arredo di un immobile ristrutturato. L’agevolazione ripartita in 10 anni è pari al 50% delle spese effettuate e va calcolata su un importo massimo...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...