![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento)
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea
06 Dicembre 2018 | in categoria/e diritto edizione cartacea
#DIRITTOUTILE - Scioglimento della comunione ereditaria
Andrea (nome di fantasia per privacy) ci chiede se la comunione ereditaria possa essere sciolta e in quale modo. Sì, può essere sciolta; tuttavia, il testamentario può stabilire vincoli da rispettare nell’ambito dello scioglimento. Ad esempio che la divisione non possa avvenire finché il più giovane degli eredi non compie diciotto anni; o che non possa aver luogo prima che siano trascorsi cinque anni dalla sua morte. Questi limiti, tuttavia, possono essere annullati o ridotti dal Tribunale, su richiesta di uno o più coeredi, qualora gravi circostanze lo richiedano.
La legge prevede che la comunione ereditaria possa essere sciolta in tre modi:
1) divisione di tipo convenzionale: i coeredi si accordano per dividersi l’eredità. Perché questo sia possibile devono accettare all’unanimità ogni operazione prevista dalla legge. Questo accordo è di tipo stragiudiziale e di tipo retroattivo. Ciò significa che, una volta stipulato, ogni ex coerede diventa titolare del diritto su quanto ereditato già a partire dal momento in cui avviene la successione. Inoltre, è un accordo che vale erga omnes, cioè verso tutti, non solo fra i coeredi. Se il contratto è stato estorto con la violenza o con l’inganno, è annullabile.
2) disposizione testamentaria: è il de cuius che in vita stabilisce come spartire l’eredità. Può dividere l’eredità formando direttamente le porzioni oppure incaricare un terzo affinché stimi la divisione.
3) procedimento giudiziale: i coeredi si rivolgono al Tribunale per la divisione. In questo caso si deve formare la massa ereditaria e se tra gli eredi ci sono anche coniuge e discendenti, questi devono conferire nell’asse ereditario tutto ciò che era stato loro donato in vita direttamente o indirettamente dal de cuius, a meno che quest’ultimo non li avesse dispensati. Se poi uno o più coeredi erano in debito col de cuius, devono imputare alla loro quota le somme dovute. Dopodiché può essere redatto l’inventario dei beni, che vengono stimati. A seguire vengono formate le porzioni: se c’è un’impossibilità materiale di crearne perfettamente uguali, come nel caso di immobili o mobili non frazionabili, si provvederà a delle compensazioni, cioè a dei conguagli in denaro.
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello
Studio a Chiavari e a Gattorna
Per quesiti legali: Tel 0185.931015 - gtross@libero.it
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - La compravendita di immobile locato
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comIn questo numero ci occuperemo del caso, un poco più particolare di quanto avviene normalmente, della vendita di un immobile locato (pensiamo ad un appartamento adibito a civile abitazione con dentro un inquilino). Pu&ograv...
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...