![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero
Dissesto idrogeologico: ci salveranno i muretti, la spesa e la poesia
La sensibilizzazione sulla situazione del nostro territorio passa anche dai concorsi letterari e dalla scelta dell’o...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, sport, tempo libero
di Simone Parma | 08 Novembre 2018 | in categoria/e cultura edizione cartacea sport tempo libero
A Monleone i ragazzini riscoprono gli scacchi
Si impara a conoscere se stessi, a rispettare l’avversario e la cultura della sconfitta.
All’Oratorio di Monleone si vedono ragazzini allenarsi in quello che il CONI ha definito “sport della mente”: gli scacchi. Una volta a settimana infatti Alberto Mortola, insegnante di scuola primaria e secondaria, insegna ai ragazzi fino ai diciotto anni a confrontarsi con questo gioco e con le sue regole: «E devo dire che la risposta è ottima».
Gli scacchi ti insegnano chi sei
«Autocontrollo, rispetto dell’avversario e cultura della sconfitta»: sono questi, secondo Alberto i punti fondamentali di un buon giocatore. Ma sono davvero tanti i lati positivi degli scacchi: «Permettono di socializzare – ci spiega Alberto – e insegna che vincere o perdere dipende sempre da sé stessi e dalle mosse che si scelgono di fare, per cui non esiste fortuna o sfortuna ed è qui che i ragazzi possono iniziare a confrontarsi con la cultura della sconfitta. Non c’è mai un nemico con cui prendersela e non ci si può nascondere dietro scuse e complotti». Un altro aspetto che il maestro sottolinea è quello dell'autocontrollo: «Ciò che è più difficile da imparare è non lasciarsi influenzare dalle strategie psicologiche degli avversari più bravi. Una semplice stretta di mano o la postura dell’altro giocatore possono frenare la nostra partita e per i ragazzi è un ottimo modo per imparare a gestire le situazioni di stress nei rapporti interpersonali».
Scacco matto al professore!
Alberto, oltre ad essere un insegnante, coltiva da tempo questa passione: «Dopo aver lasciato il calcio impiego il mio tempo libero con gli scacchi. Lo scorso anno sono riuscito a conquistare il titolo regionale, ma ho anche viaggiato per giocare come nel caso di un torneo in Polonia qualche anno fa. Ho iniziato insegnando a mio fratello, poi l’ho proposto nelle mie classi e i ragazzi si sono sempre divertiti». Tuttavia anche i professori ogni tanto possono inciampare: «Il gioco degli scacchi è logica e concentrazione, quindi se una di queste componenti manca tutto diventa più difficile. Qualche hanno fa proposi a undici dei miei ragazzi di essere sfidati contemporaneamente da me. Risultato: uno di loro mi fece scacco matto con i due alfieri. Sicuramente una di quelle sconfitte che non dimenticherò mai!».
INFO: 392.8193441
Tratto da CORFOLE! del 11/2018, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DISABILITÀ: ci sono agevolazioni per l'imprenditoria?
Una lettrice, invalida civile, mi ha chiesto nel caso in cui aprisse un’attività commerciale, se esistono agevolazioni simili a quelle di cui godono le aziende di certe dimensioni che hanno l’obbligo di assumere lavoratori disabili. Non ho trovato (e sapevo di non trovarlo) alcun decreto che includa, nell’aprire una ditta individuale, la possibilità di ottenere ulte...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...