![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
Pasqua senza uova e agnello? La ricetta vegana del numero scorso ha destato interesse in molti di voi: ecco allora un approfondimento con Lorenzo Podestà e una nuova ricetta
Rinunciare ad una saporita bistecca alla fiorentina, a un piatto di lasagne al ragù appena sfornate o a una prelibata orata al forno che fa venire l'acquolina in bocca solo a guardarla? Per i b...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
lettere
05 Dicembre 2017 | in categoria/e attualita diciamocelo edizione cartacea lettere
LE VOSTRE LETTERE
IL VECCHIETTO DOVE LO METTO?
Ho 84 anni e mi ispiro ad una vignetta di “Candido” (o era il “Bertoldo”?) in cui si apriva la caccia al vecchietto. Più si è vecchi, più si pesa sulla sanità nazionale. Si continua a prendere la pensione. Si contribuisce sempre meno al commercio, si occupano spazi pubblici come panchine e giardini, si rallenta il traffico anche pedonale, si disputa il divano al nipote, insonni si consuma più luce, si intralciano le vacanze dei giovani per l’affido (“il vecchietto dove lo metto?”) etc... Per una piu agile società, proporrei dopo una certa età di escluderli da ogni cura e medicinali, togliergli l’abitazione mettendolo in case di riposo e l’impunità per l’eliminazione del vecchio, con parziale attribuzione della pensione all’autore, quale premio. Ed altre misure meglio viste. Mi dicono che già in un Paese scandinavo si nega l’assistenza medica ai novantenni per cui se questo é vero, siamo sulla strada giusta.
Gianni Oneto, Rapallo
- Risponde il Direttore, Michela De Rosa
Caro affezionato lettore, tutto quello che scrive per certi versi è vero. Ma ha tralasciato un dettaglio: gli anziani sono anche "i nonni” e questo ha un valore inestimabile e incalcolabile.
CHE SCOPERTA CORFOLE! (1)
Buongiorno, ho preso quasi casualmente in mano il vostro giornale questa mattina,
era sulla cassa del supermercato “ Di Meglio” che ho vicino a casa, è stata una piacevole sorpresa, vi ho letto notizie e storie interessanti, vicine alle persone “normali” ma sopratutto importanti da conoscere per la nostra storia, la nostra identità. Grazie mille per il vostro ottimo lavoro. Congratulazioni!
Daniela Tronchi, Chiavari
- Risponde il Direttore
Quando qualcuno “ci scopre” e da quel momento diventa un affezionato lettore è per noi l’apice della soddisfazione.Grazie di essersi presa la briga di farcelo sapere, di averci dedicato il tempo di una mail e queste parole che ai più restano solo nei pensieri. Sapere che quello che facciamo trova il vostro riscontro, che siamo utili, di compagnia, forse anche simpatici e che ci seguite con piacere è per noi importantissimo. Quindi grazie di avercelo detto, o meglio scritto, Daniela. E benvenuta tra i nostri lettori.
CHE SCOPERTA CORFOLE! (2)
Buongiorno, ci è capitato, per caso, di leggere una copia del Vostro giornale, trovandolo interessante. Vorremmo avere due informazioni:
1) essendo un ente no profit, sarebbe possibile ricevere una copia omaggio?
2) potremmo in qualche modo esservi di aiuto per far sì che il vostro lavoro continui nel tempo?
Ringraziandovi per il vostro lavoro, porgiamo cordiali saluti
Circolo pescatori dilettanti chiavaresi
- Risponde il Direttore
Grazie di questa mail, è sempre bello sapere che arrivano nuovi lettori. Mi offre inoltre l’occasione per ribadire questi punti, che ci vengono chiesti anche da altri:
1) La nostra testata è gratuita, quindi si può ritirare gratuitamente in uno dei tanti punti di distribuzione a Chiavari, come in tutto il Levante fino a Genova centro. Inoltre si può leggere sempre gratuitamente:
- al sito www.corfole.it: sia articolo per articolo sia scaricando il PDF del numero in corso, ma anche dei precedenti.
- alla nostra pagina facebook
2) Bella domanda. La nostra testata si finanzia esclusivamente con la pubblicità. Non abbiamo altri introiti. Nessun finanziamento, niente di niente. Quindi l’unico modo per sostenerci (vicendevolmente) è acquistare spazi pubblicitari. Nonostante sia la testata più diffusa del Levante- 20.000 copie al mese – i costi sono decisamente abbordabili e permettono di farsi conoscere in un vastissimo territorio a un prezzo inferiore al volantino. Inoltre per le associazioni è tutto scontato al 50%.
3) Se poi qualche privato vuole dimostrare il proprio apprezzamento può fare una donazione o un lascito, come avviene per altre testate.
SULL’ARTICOLO DELLA CATALOGNA
Se permettete sono indignato per quanto scritto nel vostro articolo e per quanto dichiarato dal Sig Zitta. Dire che abbia dichiarato il falso è dire poco. Punto primo la Catalogna non è mai stata indipendente ha sempre fatto parte del regno di Aragon non è mai stata “conquistata” dalla Spagna. 2 la Catalogna riceve più denaro dal governo centrale di quello che apporta essendo una regione autonoma basta guardare i rapporti del ministero della economia. 3 il referendum indetto dagli autonomisti era irregolare nel modo e nella forma in cui è stato indetto (art.155 della costituzione). 4 hanno votato solo gli indipendentisti e hanno votato in più di un seggio tanto vale che in alcuni paesi pirenaici c’erano più voti che votanti. 5 i mossos avrebbero dovuto fermare il referendum invece lo hanno difeso trasgredendo agli ordini del ministro e il capo è stato destituito. 6 i manifestanti erano 740 mila e quelli unitari 500 mila.
Buona giornata da Marco Bertoni
- Risponde il Direttore
Certo che può indignarsi, siamo per la libertà di espressione. L’intenzione dell’articolo non era certo “dirvi qual è la verità” o “chi ha ragione e chi torto”, bensì, come scritto, raccogliere la testimonianza diretta di chi vive là. Qui la questione era capire da dove nasce questa “voglia di indipendenza” e potevamo farcela raccontare solo da chi la sostiene, per capire le motivazioni di qualcosa che - oggi - è una situazione di forte impatto anche emotivo per tutta l’Europa. Di sicuro qualcuno della parte opposta lo avrebbe raccontato in termini molto diversi. E forse, come sempre, la verità sta nel mezzo.
PER NON MORIR DI RICORDI
Gentilissimi, sono un pensionato residente da 50 anni a Rapallo (ma sempre nostalgico di Domodossola dove sono nato). Scrivo poesie che riguardano la mia vita e leggendo il vostro giornale mi è venuta un’idea che vorrei proporvi. Che bello avere uno spazio tutto mio su Corfole dove ogni volta posso inserire una mia poesia.
Grazie, Lunardi Felice
- Risponde il Direttore
Gentilissimo Felice, la sua mail è arrivata a maggio e ormai avrà pensato che ci eravamo dimenticati di lei. Ora posso rivelarle che la sua poesia non è stata dimenticata, bensì conservata appositamente per questo numero. Il motivo? Lo scopra a pag.19!
AVVISO AI LETTORI
Lettere anonime o prive del mittente non possono essere prese in considerazione dalla Redazione così come non è possibile rispondere a domande senza almeno una e-mail. Invitiamo i lettori che desiderano l’anonimato a contattarci serenamente ma in maniera trasparente, ricordando che siamo vincolati dal segreto professionale e dal rispetto della privacy di ognuno di voi.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Utilizzo contante oltre la soglia, attenti alle sanzioni
L’innalzamento da 1.000 a 3.000 euro della soglia per il trasferimento del denaro contante riguarda sia il soggetto che effettua il pagamento, sia (anche) chi riceve la somma di denaro. Infatti, qualora sia commessa la violazione del limite, il Ministero delle Finanze (MEF) potrà irrogare due distinte sanzioni per ciascun soggetto. Pertanto, se il sogg...
Pasqua senza uova e agnello? La ricetta vegana del numero scorso ha destato interesse in molti di voi: ecco allora un approfondimento con Lorenzo Podestà e una nuova ricetta
Rinunciare ad una saporita bistecca alla fiorentina, a un piatto di lasagne al ragù appena sfornate o a una prelibata orata al forno che fa venire l'acquolina in bocca solo a guardarla? Per i b...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...