![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea, itinerari, sport, storia locale, tempo libero, uscire
di Matteo Noceti | 05 Settembre 2016 | in categoria/e attualita edizione cartacea itinerari sport storia locale tempo libero uscire
Da Casarza alla Siberia... su una vecchia Panda per beneficenza: è "la corsa più pazza del mondo", un'esperienza unica che apre la mente e che tutti dovrebbero fare
I numeri dell’avventura
> 13 paesi attraversati: Italia, Slovenia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Turchia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Kazakistan, Russia, Mongolia
> Costo della vita irrisorio: 5€ per la cena e 20 centesimi per un litro di benzina.
> Cambiati: 12 valute, 90° di longitudine e 7 fusi orari
Pensate a Casarza d’estate: sole, afa, traffico. Adesso pensate alla Mongolia: steppe, lupi, tende. Ecco, ora immaginatevi a bordo di una vecchia auto, intenti a unire le due realtà, oltrepassando tutto l’est europeo e uno spicchio d’Asia. Tempo a disposizione, un mese. Poche le regole, ma precise: auto scalcinate vecchie almeno di 10 anni e di cilindrata non superiore ai 1.2, senza navigatore. In pratica chi arriva, vince.
Follia?
No, sono gli ingredienti del MongolRally, una gara non competitiva che ha due scopi: raccogliere beneficenza per Cool Earth, associazione contro il disboscamento della foresta amazzonica, devolvendo la restante parte dei proventi a istituti scelti dai 320 team partecipanti, e vivere un’esperienza unica, che può sembrare insensata ma che in realtà offre la possibilità - preziosa - di staccare dalla routine, dal provincialismo e dal campanilismo, e scoprire il mondo con occhi nuovi, visitando luoghi mai sentiti nominare e approcciarsi alla vita in una maniera diversa da quella frenetica del mondo occidentale.
Da Casarza alla Siberia e ritorno
Un richiamo a cui è difficile resistere e da cui è appena tornato anche Ugo Scartabelli (28 anni, commerciante casarzese), che ha partecipato con gli amici Alessandro Casapietra (26, meccanico, Genova) e Lorenzo Costa (24, studente di medicina, Genova) a bordo di una Panda del 1998 acquistata appositamente per l’avventura. “L’idea di andare è venuta ad Ale – spiega Ugo – intrigati, l’abbiamo assecondato; un gruppo di Genova che partecipò nel 2012 ci ha dato qualche dritta, ma il bello di questi viaggi è che mai sai cosa ti aspetta. Ci siamo divertiti”. A partire dall’auto-organizzazione, totale: “Tra auto, iscrizione, visti internazionali e vaccini la pianificazione è durata sei mesi, ma è stata bella quanto la traversata”.
Il paese più accogliente? La risposta vi sorprenderà
Partiti lo scorso 19 luglio, hanno attraversato paesi caratteristici, lungo la rotta di un percorso disegnato a tavolino: “Eravamo attratti dall’Iran, meta poco ambita dal turismo, così lo abbiamo visitato provenendo dalla Bulgaria. La gente ci ha fatto sentire a casa, un signore ci ha persino offerto delle pesche locali. È un paese in via di occidentalizzazione, di sicuro il nostro preferito. Superatolo, abbiamo ricevuto indifferenza. In seguito siamo passati da Turchia, Turkmenistan, Uzbekistan, Russia, fino ad arrivare ad Ulan-Udè, in soli 33 giorni di viaggio”. Più di 14 mila chilometri macinati con una media giornaliera di 8 ore al volante e nessun problema specifico “né con i popoli, né in Turchia, paese che, alla luce del tentato golpe, ritenevamo il più pericoloso. Abbiamo avuto alcuni guasti all’auto ma ce la siamo cavata. Dormivamo quasi sempre in tenda, altrimenti in macchina o in hotel”.
La beneficenza al Gaslini e un'esperienza unica
Ogni team poteva scegliere a chi devolvere i propri proventi raccolti: “Abbiamo raccolto circa tremila euro per l’ospedale Gaslini, cui siamo legati territorialmente”.
E se gli chiedete cosa pensano di questa avventura: “E’ un’esperienza da fare perché offre diverse visioni del mondo e fa apprezzare cose che diamo per scontate, come una strada senza buche o la possibilità di far rifornimento ogni pochi metri. Un’avventura formativa. E chissà che non ci riproveremo”.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Notifica degli atti tributari a mezzo posta
Con una recente ordinanza (n. 13278 del 28 maggio 2013) la Suprema Corte di Cassazione si pronuncia ancora una volta in tema di notifica degli atti tributari a mezzo posta. Nel caso in esame un contribuente aveva eccepito l’illegittimità della notifica di un atto tributario sulla base del fatto che nel momento in cui il messo notificatore era arrivato presso la sua abitazione pe...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...