EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo triciclo vintage (m...
    • REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
    • VENDO vendo paiolo in rame con ...
    • VENDO camera a ponte tinta noce...
    • VARIE cedo in gestione piccolo ...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    agenda, cultura, edizione cartacea, letture, uscire

    di Luca Bagnasco | 13 Aprile 2015 | in categoria/e agenda cultura edizione cartacea letture uscire

    Dall'idea di un rapallino l'associazione che riunisce i “nipoti”di Martin Mystère: scienza, etica e mistero nel fumetto amato anche da Umberto Eco

    Dall'idea di un rapallino l'associazione che riunisce i “nipoti”di Martin Mystère: scienza, etica e mistero nel fumetto amato anche da Umberto Eco

    Sapevate che la Disney produce i propri fumetti che poi pubblica in tutto il mondo per l’80% in Italia, e che la Liguria è uno dei poli fondamentali di questa produzione? E il Levante in particolare è un vero “ricettacolo” per fumettisti: disegnatori, sceneggiatori, ma anche eventi a tema trovano qui una sorta di “terreno fertile”.  Oggi vogliamo parlarvi di A.Mys (ass.cult.amys@tiscali.it), un’associazione nata dall’idea del rapallino Daniele Busnelli e dedicata a uno dei fumetti tra i più conosciuti e apprezzati in Italia: Martin Mystère. “Nato” nel 1982 nella grande famiglia di Sergio Bonelli Editore, “il detective dell'Impossibile” è uno studioso che si occupa di fatti ritenuti inspiegabili dalla "scienza ufficiale": tra le sue pagine si uniscono quindi mistero e ricerca scientifica, avventura e suspense, il tutto condito con grande originalità e ironia. Per le sue caratteristiche Martin Mystère è un personaggio utilizzato anche per divulgare temi culturali, scientifici ed educativi, come si può leggere nella locandina in foto “impegno sociale, etica e filosofia di un archeologo moderno”.











    Per questo i fan sono tantissimi e A.Mys non solo li riunisce ma promuove il personaggio, la sua storia e l'arte del linguaggio del fumetto con libri, pubblicazioni, mostre e incontri, come quelle in collaborazione con Rapalloonia, la storica mostra del fumetto di Rapallo.



    A.Mys sta per Associazione Culturale Nipoti di Martin Mystère e il nome si rifà al fatto che il creatore di questo personaggio, Alfredo Castelli a lato), lo ha soprannominato “il buon vecchio zio Marty” e così i lettori che lo seguono da 30 anni si sentono un po’ tutti suoi nipoti. Crescendo la passione non si è di certo attenuata, anzi è con l'età adulta che i temi della serie possono essere apprezzati e compresi maggiormente.


    Il Premio Strega, il Pulitzer e Umberto Eco: i fumetti sono una cosa seria
    Lo scorso anno un fumettista, Gipi, per la prima volta è stato candidato come finalista al Premio Strega, mentre si ricorda il primo premio Pulitzer vinto da un fumetto, “Mouse” di Art Spiegelman, o grandi successi come quelli di  Guy Delisle, noto per i reportage a fumetti ambientati a Gerusalemme o Pyongyang. La Francia, paese leader in questo settore, al contrario del nostro paese dà molta importanza alla cultura del fumetto: basta entrare in una libreria per accorgersi dell’ottima qualità dei volumi, per niente inferiori ai libri. In Italia, tra i nomi che meglio combinano questi due mondi c’è Umberto Eco, noto appassionato di Martin Mystère, e tra i suoi saggi alcuni sono proprio sul linguaggio del fumetto.





    Tratto da CORFOLE! del 4/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Diritto utile - La divisione ereditaria

      Molti ci chiedono che cosa si intenda per divisione ereditaria e cosa quest’ultima implichi. Per ben comprendere ciò di cui  stiamo parlando, è necessario spiegare il concetto di comunione ereditaria. Quando una persona decede possono succedergli più persone, le quali si trovano quindi ad avere gli stessi diritti (magari in base a quote diverse) sui beni facenti par...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...