![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
Bistecca con salsa chimichurri
Un gustoso piatto della cucina argentina, che potrete realizzare in soli trenta minuti e che sorprenderà i vostri ospiti. Ingredienti: un mazzo di prezzemolo, 8 spicchi di aglio, 1 cucchiaio co...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, letture
di Luca Bagnasco | 13 Aprile 2015 | in categoria/e agenda cultura edizione cartacea letture uscire
Dall'idea di un rapallino l'associazione che riunisce i “nipoti”di Martin Mystère: scienza, etica e mistero nel fumetto amato anche da Umberto Eco
Sapevate che la Disney produce i propri fumetti che poi pubblica in tutto il mondo per l’80% in Italia, e che la Liguria è uno dei poli fondamentali di questa produzione? E il Levante in particolare è un vero “ricettacolo” per fumettisti: disegnatori, sceneggiatori, ma anche eventi a tema trovano qui una sorta di “terreno fertile”. Oggi vogliamo parlarvi di A.Mys (ass.cult.amys@tiscali.it), un’associazione nata dall’idea del rapallino Daniele Busnelli e dedicata a uno dei fumetti tra i più conosciuti e apprezzati in Italia: Martin Mystère. “Nato” nel 1982 nella grande famiglia di Sergio Bonelli Editore, “il detective dell'Impossibile” è uno studioso che si occupa di fatti ritenuti inspiegabili dalla "scienza ufficiale": tra le sue pagine si uniscono quindi mistero e ricerca scientifica, avventura e suspense, il tutto condito con grande originalità e ironia. Per le sue caratteristiche Martin Mystère è un personaggio utilizzato anche per divulgare temi culturali, scientifici ed educativi, come si può leggere nella locandina in foto “impegno sociale, etica e filosofia di un archeologo moderno”.
Per questo i fan sono tantissimi e A.Mys non solo li riunisce ma promuove il personaggio, la sua storia e l'arte del linguaggio del fumetto con libri, pubblicazioni, mostre e incontri, come quelle in collaborazione con Rapalloonia, la storica mostra del fumetto di Rapallo. A.Mys sta per Associazione Culturale Nipoti di Martin Mystère e il nome si rifà al fatto che il creatore di questo personaggio, Alfredo Castelli a lato), lo ha soprannominato “il buon vecchio zio Marty” e così i lettori che lo seguono da 30 anni si sentono un po’ tutti suoi nipoti. Crescendo la passione non si è di certo attenuata, anzi è con l'età adulta che i temi della serie possono essere apprezzati e compresi maggiormente.
Il Premio Strega, il Pulitzer e Umberto Eco: i fumetti sono una cosa seria
Lo scorso anno un fumettista, Gipi, per la prima volta è stato candidato come finalista al Premio Strega, mentre si ricorda il primo premio Pulitzer vinto da un fumetto, “Mouse” di Art Spiegelman, o grandi successi come quelli di Guy Delisle, noto per i reportage a fumetti ambientati a Gerusalemme o Pyongyang. La Francia, paese leader in questo settore, al contrario del nostro paese dà molta importanza alla cultura del fumetto: basta entrare in una libreria per accorgersi dell’ottima qualità dei volumi, per niente inferiori ai libri. In Italia, tra i nomi che meglio combinano questi due mondi c’è Umberto Eco, noto appassionato di Martin Mystère, e tra i suoi saggi alcuni sono proprio sul linguaggio del fumetto.
Tratto da CORFOLE! del 4/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Comuni e videosorveglianza
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comA seguito dell’entrata in vigore del decreto legge n. 11/09 (in seguito convertito in legge 23 aprile 2009, n. 38) in tema di sicurezza, contrasto ai reati di violenza sessuale e atti persecutori (c.d. stalking), è stat...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...