EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- VENDO elegante e importante cre...
- VENDO grazioso e particolare ar...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
#RICETTA - Arrosto di maiale alla pancetta croccante
Semplice eppure delizioso e richiestissimo, tanto che c’è perfino chi lo prenota da Savona: ecco uno dei piatti forti della trattoria La Regina d...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, cultura, storia locale, uscire
16 Marzo 2014 | in categoria/e agenda cultura storia locale uscire
20 Marzo, Rapallo: visita di Elettra Marconi a Rapallo
Organizzato dai Rotary club Rapallo Tigullio, Rotary club Chiavari, Rotary club Portofino, si svolgerà a Rapallo presso l'Hotel Excelsior, un incontro con la principessa Elettra Marconi, figlia del grande scienziato ed inventore Guglielmo. L'incontro avrà lo scopo di omaggiare il genio del grande Guglielmo Marconi e il Golfo del Tigullio, zona dove, negli anni 30, Marconi, nato a Bologna nel 1874, operò sia da terra ( “Torre Marconi” ) che sul panfilo/laboratorio che portava proprio il nome Elettra. Ancora oggi le carte nautiche indicano il Golfo del Tigullio come “Golfo Marconi”. La nave Elettra che fungeva da base per Marconi fu colpita da bombe e mitragliata nella valle di Diklo nei pressi di Zara nel gennaio del 1944. L'esercito jugoslavo nel 1962 restituì il relitto all'Italia che non seppe far altro che smembrarla. La prua è conservata all' area Science Park a Padriciano Trieste e sempre nel capoluogo giuliano altri resti della nave sono conservati presso il Museo del Mare. La poppa della nave (con l'elica) è invece esposta all'entrata del Centro di telecomunicazioni di Telespazio, nel Fucino. La serata, inizierà alle 19.30 e presenterà, attraverso l'intervento del curatore del museo della comunicazione e Multimediale G. Pelagalli di Bologna (patrimonio UNESCO della cultura) alcuni preziosi strumenti di lavoro usati da Marconi. Il museo attraverso 12 settori museali raccoglie 200 pezzi che coprono 250 anni di storia della comunicazione radio-video e bit. La Principessa Elettra, ricorderà la figura del padre, a cui fu particolarmente legata e della cui immagine pubblica tuttora si occupa.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....