![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
“MISTO CHIAVARI”: nato un marchio per valorizzare le nocciole locali - Il giorno di Pasquetta degustazione in frantoio (Ore 16.00-19.00)
Dopo un lungo percorso è stato approvato il marchio “Misto Chiavari” che a breve verrà depositato per la registrazione definitiva. Tutto quest...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea, wedding
di Silvia Franchi | 04 Giugno 2012 | in categoria/e attualita edizione cartacea wedding
IL GIORNO PIU' BELLO(FORSE): consigli semiseri per non trasformarlo in un'esperienza tragicomica
Dal toto bomboniera al rischio fotografo dilettante, dalla sveglia all’alba alle strategie per evitare vicini di tavolo incompatibili..
La sposa di bianco vestita che percorre la navata, lo sposo, emozionato, impettito all'altare. Lo scambio delle promesse, il lancio del riso, le foto di rito, il pranzo o la cena infiniti, i brindisi, gli scherzi degli amici: a qualcuno viene l'ansia solo a pensarci. E in effetti, nonostante sia - o almeno, dovrebbe essere - uno dei giorni più belli della propria vita, organizzare un matrimonio non è proprio una bazzecola. Se si ha la tendenza a perdersi in un bicchier d'acqua, preparatevi a ingurgitare una bella dose di Valium prima di gettarvi a capofitto tra tripudi di bomboniere e veli in organza. Perché le cose da fare sono davvero tantissime. Lo sa bene Marta Rossi, 26enne di Rapallo, che a settembre dello scorso anno ha detto “sì” al suo Massimo nella romantica chiesa di Nozarego, a Santa Margherita. Marta, in realtà, è tutt'altro che un tipo ansioso: “Stress da matrimonio? Dipende dal carattere di una persona, dal modo in cui normalmente affronta le situazioni. Anche se, in effetti, in qualche momento un po' di ansia c'è stata”. Il top arriva la mattina del grande giorno: la sveglia suona presto e dopo una notte tipicamente insonne, il fotografo suona alla porta, pronto ad immortalare gli attimi salienti dei preparativi mentre intorno a voi ruotano mamma, nonne, zie, amiche con in fazzoletti già in mano o in preda all’euforia del momento mentre voi tentate in tutti i moti di non esplodere in un pianto liberatorio proprio mentre la truccatrice vi sta applicando il mascara. “In certi momenti è difficile non emozionarsi. Per me è stato bello essere al centro delle attenzioni di tutte quelle persone che forse erano più ansiose di me!”.
Le corse dell’ultimo momento e il rischio gaffes ai tavoli
Ad esempio? “Per me la cosa più stressante è stata quella di dover aspettare per forza fino all'ultimo momento per sbrigare certe faccende. Ad esempio, il vestito si va a ritirare giusto un paio di giorni prima del matrimonio, perché essendo parecchio ingombrante si rischia di stropicciarlo tenendolo a casa troppo a lungo. Stesso discorso per le bomboniere: bisogna ritirarle all'ultimo momento perché è difficile che si abbia lo spazio per sistemarle in casa, e men che meno nel posto in cui si è organizzato il ricevimento”. Vi sta salendo l'ansia solo a leggere? È solo l'inizio. “Un altro momento che crea un po' di stress è la composizione dei tavoli al ricevimento: puntualmente non tornano le suddivisioni degli invitati, e poi c'è sempre qualcuno che fino all'ultimo non sa se potrà partecipare, il che è un problema, perché certi ristoranti vogliono il numero preciso degli invitati con un certo anticipo. E alcuni fanno pagare anche se alcuni posti restano vuoti”. Se avete famiglie numerose e un nugolo di amici e colleghi, preparatevi ad affrontare la situazione come una partita di Risiko: la strategia è importante, soprattutto per non commettere clamorose gaffes come mettere il proprio migliore amico e la sua nuova fidanzata nello stesso tavolo dell'ex ragazzo di lei, onde evitare che il ricevimento culmini con il lancio del centrotavola tra due commensali.
Il toto bomboniere: a lui sì a loro no. O il contrario?
E poi c'è la questione bomboniere. “E' matematico: ci sono invitati da cui ti aspetteresti il regalo e che invece si presentano a mani vuote. E al contrario, c'è chi magari non è stato invitato e conosci appena, tipo amici dei vostri genitori, che invece mandano un pensierino – dice ancora Marta – A quel punto, bisogna rivedere la distribuzione delle bomboniere”. Che, tra l'altro, sono il frutto di un'ardua scelta. “Ce ne sono di tutti i tipi, così come di confetti”.
ODDIO CHE FOTO! IL RISCHIO DEL FOTOGRAFO IMPROVVISATO
Poi c’è il fotografo, da scegliere con cura per evitare di ritrovarsi con un album imbarazzante, anche perché sarà poi quello che resterà di ricordo di questo giorno e che vedrete e rivedrete decine di volte nel corso degli anni. Poi i fiori, che vanno scelti in base alla chiesa, a meno che non si opti per il rito civile. E per la sposa, trucco, acconciatura e manicure non costano poco”.
Crisi: risparmiare si può
Come si regolano i futuri sposi quando la crisi incalza e il portafogli langue? Il segreto è evitare gli eccessi, sia in un senso, sia nell'altro. “Il vestito da sposa può non costare tantissimo, a volte è più economico farselo realizzare su misura – prosegue ancora Marta –. In proporzione, sono molto più cari gli accessori: un fiore per l'acconciatura è capace a costare 90 euro, il velo intorno ai 150 euro, così come il bouquet.“
LE INCOGNITE: IL METEO E IL..PARROCO
Ulteriore motivo di stress – a cui però è difficile far fronte, a meno di non possedere doti divinatorie – è il fattore meteo: c'è chi passa le settimane prima del matrimonio a consultare tutti i possibili siti e a fare zapping in tv nella speranza che il colonnello Giuliacci non faccia brutti scherzi: va bene il proverbio, ma meglio evitare l'acquazzone, soprattutto se il ricevimento è all'aperto. E poi, c'è l'insospettabile. Per qualcuno il principale fattore di ansia è stato nientemeno che il parroco. Già, perché alcuni sacerdoti più ligi al decoro sono contrari al lancio di riso all'uscita. Il motivo? Rovinerebbe il sagrato. Una futura sposa, nel proporre come alternativa uno “spara petali” - ovviamente artificiali - si è sentita rispondere: “Ancora peggio del riso: non sono biodegradabili”. Al che, resta un'alternativa: quella del cinese Xiao Wang, che nel 2010 ha speso il suo stipendio di un intero anno in rose rosse, che sono state trasportate alla cerimonia con cui ha “impalmato” la sua bella, Xiao Liu, con 30 auto. Sempre che, questa volta, il problema non diventino i gas di scarico...
Tratto da CORFOLE! del 6/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO FACILE - Via i voucher, arriva il contratto PrestO: ecco cosa cambia e come funziona
Per sostituire i voucher è nato il contratto di Prestazione Occasionale (PrestO), che imprese e professionisti potranno utilizzare per retribuire prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di limitata entità. La possibilità di attuarle è ammessa per ciascun anno civile, entro ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...