![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
DADO FAI DA TE - Farlo in casa è facile, ed è più saporito e sano, specie per i bambini
Se c’è una cosa bella dell’autunno sono i profumi della cucina: torna la voglia di piatti caldi e magari complessi, come zuppe, risotti, arrosti, mi...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
l\\\'avvocato risponde
06 Marzo 2012 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - FACEBOOK e PRIVACY
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
Come molti di voi sapranno Facebook è un social network ad accesso gratuito fondato nel 2004 da uno studente dell’Università di Harvard con lo scopo di mantenere i contatti tra compagni, ma nel giro di pochi anni si è trasformato in una sorta di enorme “rete sociale” che coinvolge un numero indeterminato di internauti in tutto il mondo (oltre 160 milioni), basti pensare che negli USA occupa il primo posto tra i siti provvisti di archivio foto con oltre 60 milioni di immagini caricate, mentre in Italia, nel solo mese di agosto 2011, si sono registrate un milione e trecentomila visite. La grande differenza tra Facebook e gli altri social network sta nel fatto che la stragrande maggioranza degli utenti si iscrive inserendo i propri dati anagrafici senza avvalersi di pseudonimi o nickname (nomi di fantasia), creando un profilo personale reale. Ciò comporta l’insorgere di una serie di problemi legati alla tutela della privacy; da ricordare in proposito il “furto” di 70.000 profili perpetrato da due studenti informatici statunitensi. Per non parlare della cosiddetta clonazione dell’identità, “spacciandosi” online per qualcuno registrando un account a nome dello stesso per poi contattarne gli amici e conoscenti. In questi casi la persona alla quale è stata “rubata” l’identità virtuale dovrà immediatamente informare la polizia postale e contattare gli organi amministrativi del social network al fine di richiedere il blocco del falso account. Inoltre potrà richiedere all’impostore un risarcimento del danno patito in quanto si traduce in un illecito civile risarcibile, la divulgazione, anche solo online di una foto di una persona senza consenso specifico ed esplicito da parte dell’avente diritto, e in relazione ad un contesto diverso, che rechi danno alla reputazone sociale, al diritto, all’identità personale e alla riservatezza del soggetto medesimo (Tribunale di Venezia, sez.III, 21 maggio 2008, n. 1185).
Per quanto riguarda invece la diffusione di immagini di minori su Facebook, la stessa va preventivamente autorizzata dai genitori, in caso contrario colui che pubblica illegittimamente le foto sarà chiamato a risarcire il danno morale a questi ultimi. Così si è recentemente espresso il Giudice di Pace di Foggia in favore di una giovane coppia di coniugi che si erano visti inserire sul profilo facebook di un loro ex amico, le immagini del piccolo nel giorno del battesimo senza esserne stati informati. Questo nel rispetto della normativa sui minori approvata dalla convenzione di New York e recepita nell’ordinamento italiano con legge 1991, n. 176, ove si prevede il divieto di interferenze arbitrarie nella vita del minore, salvo il caso in cui queste siano giustificate dall’utilità sociale della notizia.
Infine una domanda che sorge spontanea: in caso di reato attuato attraverso il mezzo del social network, quale sarà il foro competente a giudicare la controversia? La Corte di Cassazione a Sezioni Unite Penali (sent. n. 21661/2009) ha stabilito che la competenza spetti al giudice del luogo di domicilio (o della sede della persona giuridica) o, in caso sia diverso, anche del giudice della residenza del danneggiato. Pertanto un soggetto residente a Roma che si ritenga diffamato all’interno di un social network da un utente residente a Milano, malgrado il reato si sia consumato “online”, dovrà rivolgersi al Tribunale della capitale.
Tratto da CORFOLE! del 3/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - I reati di ingiuria, diffamazione e calunnia
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comNell’esercizio della professione mi accorgo che la persona comune molto spesso non ha ben chiari i confini di quei comportamenti che sono reato. Tra quelli più comuni vi è sicuramente l’ingiuria. Quando si comm...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...