![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
#RICETTA- I gamberoni alla catanese della Tavernetta (dove mangiare pesce senza svenarsi!)
La formula della Tavernetta di Chiavari funziona e ora la trovate in centro, nel nuovo locale sotto i portici di Via Entella....
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualità
05 Marzo 2012 | in categoria/e attualita
Comitato ‘Salva il tuo tribunale': pronta iniziativa clamorosa già raccolte oltre 10.000 firme
Contro l’obiettivo del Governo di ridurre gli uffici giudiziari di primo grado è sceso in campo da circa un mese il Comitato “Salva il tribunale”. L’avvocato Gabriele Trossarello, coordinatore del Comitato, smonta la tesi dell’accusa governativa di “sprechi” indicando che con il taglio non vi sarebbe nessun risparmio ma, anzi, un aggravio di costi. Pubblichiamo estratto del suo discorso tenutosi in una delle ultime manifestazioni.
“Nel caso specifico di Chiavari lo stato ha già speso, per la costruzione del nuovo Tribunale 8,7 milioni di euro di soldi pubblici, accanto ai 4,6 milioni aggiunti dal Comune. Se si dovesse abortire questo progetto ed accorpare Chiavari a Genova o a la Spezia, occorrerebbe trovare la medesima superficie in spazi già esistenti (che non vi sono) o reperirne altri attraverso il pagamento di un affitto supplementare. Senza calcolare i costi per il trasferimento e il riadattamento del nuovo immobile a qualsiasi altra destinazione. Oggi è fra i 20 migliori Tribunali d’Italia in termini di efficienza, con tempi di risposta inferiori ai due anni, contro i quattro di La Spezia e i cinque di Genova. Se il carico di lavoro di Chiavari venisse “dirottato” su questi due, i tempi inevitabilmente peggiorerebbero. Pensiamo ai disagi per i cittadini di Chiavari, di tutto il Tigullio e –soprattutto- del suo entroterra. La realtà ligure (costituita al 90% di territorio montuoso con collegamenti stradali che, nelle migliori delle ipotesi, risalgono a 40 anni fa) non è paragonabile a quella della pianura padana. Pensiamo poi alle persone anziane o in difficoltà, al cittadino che, per qualunque esigenza abbia bisogno di un certificato del casellario giudiziale o debba fare da testimone per la più banale delle cause. Pensiamo all’indotto commerciale di notevolissima importanza: intorno al Tribunale gravitano tutti i giorni avvocati, notai, commercialisti e professionisti di ogni genere. Spostandolo si sposterebbe tutto il suo indotto. La perdita del Tribunale comporterebbe poi la perdita di un presidio di legalità quale quello della Procura (oggi celere nel risolvere i casi di criminalità), della Polizia Giudiziaria, potenzialmente del Commissariato di polizia. Concludendo: la perdita del Tribunale di Chiavari comporterebbe per una cittadinanza di circa 150.000 cittadini, un gravissimo colpo in termine di desertificazione di servizi senza nessun effettivo risparmio per lo Stato e nessun miglioramento in termini di efficienza. I sacrifici è giusto farli, ma quando hanno un senso! “
Per aderire sottoscrivi i moduli presso il tuo Comune. www.salvailtuotribunale.it
Tratto da CORFOLE! del 3/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Distanze legali:alberi e siepi
La normativa sulle distanze per gli alberi è contenuta all’interno del codice civile agli artt. 892-896 ed è rivolta ad evitare che si verifichi l’invasione del fondo altrui da parte di radici e/o rami o che le piante crescendo diminuiscano la quantità di luce e vista sulla proprietà del vicino. Ovviamente non sono interessate le piante sistemate in vaso, me...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...