EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Pasqua senza uova e agnello? La ricetta vegana del numero scorso ha destato interesse in molti di voi: ecco allora un approfondimento con Lorenzo Podestà e una nuova ricetta

    Rinunciare ad una saporita bistecca alla fiorentina, a un piatto di lasagne al ragù appena sfornate o a una prelibata orata al forno che fa venire l'acquolina in bocca solo a guardarla? Per i b...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualità

    05 Marzo 2012 | in categoria/e attualita

    Progetto Fantalandia: della Gardaland del Tigullio è invece rimasto solo il sogno

    Progetto Fantalandia: della Gardaland del Tigullio è invece rimasto solo il sogno

    Sono passati esattamente 20 anni da quella che doveva essere  la data dell’inaugurazione, in occasione delle Colombiadi. “Sei anni di studio ed elaborazioni, sarà il parco giochi più grande d’Italia”, diceva Enrico Carbone della Società Fantalandia. Il parco prevedeva un’area medievale, una spaziale con tanto di luna gigante e pianeta, una foresta di fiori parlanti attraversata da mezzi a forma di bruco, labirinti di Leonardo, un’area fiabe, un percorso dentro il corpo umano e uno nella la preistoria e persino una caravella di Colombo. Doveva sorgere alle spalle di Sestri, dietro lo svincolo dell’autostrada, per l’esattezza nella zona di villa Zarello. Poteva trasformare il territorio, ma, come tanti progetti nella nostra zona, non se n’è fatto niente. Anni di studi, controlli e disegni, progettisti che avevano viaggiato tutto il mondo per visitare altre strutture ludiche, posti di lavoro (almeno 150), afflusso turistico durante tutto l’anno, servizi, il nome del Tigullio ovunque. Ma ecco puntuali i dissensi e persino un comitato Antifantalandia, fatto di ambientalisti, verdi, Italia Nostra: tra i motivi principali, c’era quello dell’impatto ambientale, il traffico enorme che si sarebbe riversato sulla zona, “invasioni” di bambini, carenza di posteggi e scarsa preparazione del territorio a ricevere turisti (!). Emergeva poi il dubbio che molti, una volta usciti dall’autostrada, si sarebbero riversati solo nel parco, senza visitare neanche la Bimare. O al contrario, l’avrebbero invasa, paralizzando traffico e creando il caos totale (!). Almeno 3000 persone le persone attese ogni giorno: avrebbe retto il territorio? Si chiedevano gli ambientalisti. Erano gli anni in cui a Parigi nasceva Eurodisney e parchi come Gardaland e Mirabilandia si sviluppavano a macchia di leopardo. Fantasilandia sarebbe nata in un’epoca d’oro, differenziandosi però puntando sulla cultura mediterranea. Occasione mancata?

    Claudia Sanguineti



    Tratto da CORFOLE! del 3/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    :

    Ambientalisti , verdi , lega ambiente.......ecc. mi sorge un dubbio...vedendo i scempi come per esempio a Cavi Arenelle ( con tanto di Chiesa ) senza nessun intervento dei cosidetti ambientalisti adirittura a Carasco hanno permesso di costruire una pista kart in piena area SIC e in piu'in zona alluvionabile....dicevo non e' che questi "ambientalisti "intervengono quando "dall'alto " qualcuno ha interesse di non fare niente "man in man " Mi sbaglio ? forse


    Costa Luigi:

    Più che lasciare un commento alla notizia mi piacerebbe sapere che sorte toccherà ai sottoscrittori delle azioni Fantalandia Spa.
    A Dicembre del 1990 un mio parente ne acquistò 1.000 al prezzo di 7.700
    poi, anche per sua negligenza, ne perse le tracce.
    Se non chiedo troppo Vi pregherei di darmi cenno delle notizie in Vs. possesso o di indicarmi dove poter rivolgere le relative domande.
    Grazie infinite per l'attenzione


    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE - LA CAPACITA' DI SUCCEDERE ED I CASI D'INDEGNITA'

      A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Per  contattarlo Tel 0185.938009 redazione@corfole.com La capacità di succedere è l’attitudine a ricevere attribuzioni patrimoniali in conseguenza della morte di un soggetto, sia a titolo universale sia a titolo pa...

      Pasqua senza uova e agnello? La ricetta vegana del numero scorso ha destato interesse in molti di voi: ecco allora un approfondimento con Lorenzo Podestà e una nuova ricetta

      Rinunciare ad una saporita bistecca alla fiorentina, a un piatto di lasagne al ragù appena sfornate o a una prelibata orata al forno che fa venire l'acquolina in bocca solo a guardarla? Per i b...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...