![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
Quando per Pasqua si coltivava il leme, si legavano le campane e ci si lavava gli occhi nel fiume (e la ricetta del latte dolce!)
di Vittorio RosascoLa Settimana Santa della mia fanciullezza era caratterizzata da significative cerimonie che si svolgevan...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
ecologia, edizione cartacea, itinerari, tempo libero, uscire
25 Luglio 2016 | in categoria/e ecologia edizione cartacea itinerari tempo libero uscire
Conosciamo gli animali del nostro territorio - Capriolo: se vedete dei cuccioli nel bosco, non toccateli o moriranno!
Fra tutti gli animali che popolano i nostri boschi, il capriolo (Capreolus capreolus) è uno dei più comuni e famosi. Questa creatura, veloce, elegante e aggraziata, appartiene alla famiglia dei cervidi e dalle nostre parti ne è l’esponente più piccolo. Un capriolo adulto misura poco più della metà di un daino! Questo ungulato passa gran parte del suo tempo a brucare erbetta fresca e germogli. Lo si trova nei boschi e nelle radure, ma ultimamente si avvicina di frequente alle città. Maschi e femmine presentano una differenza sostanziale: i primi, durante la stagione riproduttiva, sfoggiano due palchi.
Attenzione, non si parla di corna: le corna “vere” e propriamente dette sono perenni, come quelle delle capre e delle vacche. In questo caso i palchi (piccoli e non molto ramificati) crescono alla fine dell’inverno e cadono in autunno. Anche le stagioni trasformano i caprioli, che sfoggiano una pelliccia rossastra e rada in estate e un pelo più grigiastro e folto in inverno. In primavera nascono i piccoli, che hanno un manto a pallini bianchi perfetto per mimetizzarli nel chiaroscuro del sottobosco. Nelle prime settimane di vita non riescono sempre a seguire la madre, che li “parcheggia” nel bosco per poi tornare a riprenderli in seguito. Per istinto i piccoli sanno che, in caso di pericolo, devono acquattarsi e restare immobili: purtroppo le persone spesso non lo sanno, e vedendoli immobili nell’erba pensano erroneamente che siano in difficoltà. E così, molti gitanti domenicali portano via i piccoli caprioli dal bosco strappandoli alla madre e condannandoli di fatto a una vita in cattività. Ma per condannarli basta anche solo toccarli o carezzarli: infatti la madre, al suo ritorno, percependo un odore diverso sul suo piccolo, potrebbe addirittura diventare riluttante a tenerlo con sé e quindi abbandonarlo!A cura del dott. Davide Rufino, Naturalista e zoologo
> Guida zoologica presso Acquario di Genova
> Autore libro per ragazzi “Sulle orme di Tempesta”
> Operatore presso ENPA Genova
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....