![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- VENDO stampo x forno in silicon...
- ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
cucina, edizione cartacea, ricette
di Michela De Rosa | 09 Dicembre 2013 | in categoria/e cucina edizione cartacea ricette
I regali delle Feste? Li cucino io! I biscottini di Natale: belli da vedere, buoni da mangiare e... perfetti per addobbare
Diciamoci la verità, abbiamo ormai tutto e spesso i regali sono doppioni o superflui. Una cosa che invece non si può mai replicare è la gioia di qualcosa che è stato fatto con cura e amore da quella persona apposta per noi. Personalmente regalo spesso marmellate, liquorini, funghi essicati e altre prelibatezze (o almeno dicono che lo siano!) fatte in casa e in effetti le reazioni sono sempre di sorpresa e commozione. E poi è divertente! Pensate che così si affossa l’economia? Falso. Oltre all’acquisto degli ingredienti si possono aggiungere tanti particolari a piacimento: da barattoli e bottigliette particolari, a nastri, nastrini, cestini, scatole, bigliettini e quant’altro per arricchire la confezione. Oppure si possono riciclare le cose che abbiamo in casa. In ogni caso, che sia festa, soprattutto per gli animi!
LA RICETTA
- 180 gr. Acqua
- 140 gr. Miele
- 126 gr. Zucchero di canna
- 50 gr. Zucchero semolato
- 1 cucchiaio e mezzo Cannella in polvere
- 1 cucchiaio e mezzo Zenzero in polvere
- mezzo cucchiaino chiodi di garofano tritati
- 182 gr. Burro
- 540 gr. Farina
- 2 cucchiaini Lievito per dolci
Scalda l’acqua con il miele, gli zuccheri, la cannella, lo zenzero, i chiodi di garofano e porta a bollore. Spegni il fuoco e aggiungi il burro a pezzi. Setaccia la farina con il lievito in una ciotola. Versa il miele ancora caldo nella ciotola della farina. Mescola e amalgama il composto fino a ottenerlo liscio e omogeneo. Lascia riposare avvolto da pellicola trasparente in frigorifero per una notte. Stendi l’impasto ottenendo un’altezza di circa 2mm. Taglia i biscotti nelle forme che preferisci, mettili su una teglia ricoperta di carta da forno, inforna a 170° per 10 minuti.
Tratto da CORFOLE! del 12/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....