![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato
Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Luglio 2009 | in categoria/e attualita
Problemi e opportunità a Sestri Levante: botta e risposta tra maggioranza e opposizione
Molto mare e alcuni punti critici da risolvere, nell’estate di Sestri Levante. Ma la città guarda anche alla cultura e agli spazi dedicati ai giovani, al di là dei pur importanti eventi estivi. Nella splendida cornice della baia di Levante è stata inaugurata la scuola “Saper di mare”, manifestazione che riguarda la didattica della navigazione a vela (e non solo) e nata su iniziativa della Fondazione Mediaterraneo, con il supporto della sezione “Navigar m’è dolce” della Ucina (associazione dei costruttori navali italiani), di Venti&20 srl, della scuola Vento di Mare, di Nua Natua, della veleria San Giorgio come sponsor. Ci troviamo nella patria mondiale dei leudi, dove ancor oggi Mosé Bordero sta compiendo il miracolo di costruirne uno nuovo, da solo e con la tecnica classica. Tra gli eventi estivi previsti, il Palco sul Mare con Vergassola e la cantante blues Davis, Mojotic festival, Bagnun, Barcalorata e il Festival di fotografia.
Credendo nel confronto pluralista delle idee, abbiamo sentito i pareri dell’assessora alla Cultura e alle politiche giovanili Valentina Ghio, e del capogruppo dell’opposizione del Pdl nel Consiglio comunale, Gianteo Bordero.
Decolla il Museo della città di Palazzo Fascie, finanziato con 1,5 milioni dalla Regione Liguria: “Una struttura di rilievo - secondo Valentina Ghio, responsabile della Cultura nella Giunta comunale - “dotata di un comitato scientifico formato da esperti e archeologi, e conforme alle direttive ministeriali. Il museo si articolerà in tre sezion: 1) archeologia; 2) una ricostruzione dello sviluppo storico-urbanistico del territorio [speriamo in una ricostruzione multimediale di quando Sestri era un’isola, ndr]; 3) Museo della marineria e del mare, in collaborazione con la Fincantieri. Il museo formerà una rete, con sezioni a Riva, a Masso, in collaborazione col Comune di Castiglione e col Museo archeologico di Chiavari. E’ prevista una sezione didattica con l’utilizzo della multimedialità, guardando alle esperienze positive maturate in altre nazioni europee. Potremo così avere uno strumento conoscitivo in grado di attirare turismo culturale e scolastico, e daremo ai nostri studenti una sede importante per la loro formazione”.
Quali sono invece i punti critici nella città? I nuovi posteggi di Sant’Anna hanno il torto di aver eliminato 200 metri di spiaggia. Inoltre la sentenza della magistratura contro l’aggiudicamento delle piscine comunali a una ditta di Lucca, è l’occasione per ridiscutere l’assetto urbano, che secondo l’opposizione ha il peccato originale di avere piazzato le seconde case in centro, mentre i residenti sono andati in periferia. Andava fatto il contrario, favorendo la realizzazione di piccole case e villette sulle colline per i non residenti. Attualmente il traffico dei residenti verso il centro ingorga il traffico in misura anomala, anche perché le piste ciclabili non decollano.
Secondo il capogruppo del PDL Gianteo Bordero la sentenza del Consiglio di Stato sulla gestione delle piscine comunali “E’ la conferma di un progetto nato male e finito peggio, condotto dai “desiderata” dei poteri forti ai quali le giunte di sinistra, a partire dai primi anni Novanta, si sono inchinate. Le due piscine rientrano dentro a questo sciagurato progetto a cui ci siamo sempre opposti. La sinistra ha tradito le fabbriche e gli operai, imponendo un turismo da seconda casa non corrispondente alla vocazione storica della Bimare. Nonostante il calo demografico, è ormai impossibile per i giovani trovare lavoro e comprare casa”.
Valentina Ghio replica sostenendo che “Negli ultimi tre anni sono stati avviati 200 nuovi alloggi a prima casa in zone non collinari. Inoltre a Riva e Sestri il tessuto sociale non è sradicato come si sostiene, anche se dobbiamo fare di più per la prima casa, incentivando il rientro in città dei giovani”. Le nuove piscine invece mostrano limiti progettuali ed economici.
Si potrebbe ovviare creando un Centro Sportivo integrato, con la copertura della piscina all’aperto, spostando qui i campi di calcio Andersen, campi da tennis e bocce. La città avrebbe così una connotazione migliore nell’offerta turistica e nei servizi ai residenti, migliorando il patchwork urbanistico attuale. Qualcosa forse si farà: “E’ possibile rivedere e potenziare la struttura delle piscine, ma ciò andrà fatto integrandole col futuro Parco urbano”, conclude Valentina Ghio.
Paolo Della Sala
Commenta, vota,inoltra
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....