EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO scarpiera acquistata in m...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina

    Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    23 Maggio 2012 | in categoria/e attualita

    VENERDI' 25 E SABATO 26 MAGGIO: 28^ EDIZIONE RALLY DELLA LANTERNA

    VENERDI' 25 E SABATO 26 MAGGIO: 28^ EDIZIONE RALLY DELLA LANTERNA

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

    La Provincia di Genova autorizza lo svolgimento del 28mo Rally della Lanterna, gara automobilistica di regolarità che si svolgerà venerdì 25 e sabato 26 maggio nel territorio provinciale nei comuni di Savignone, Mignanego, Casella, Busalla, Genova, Bargagli, Davagna, Fascia, Lumarzo, Moconoesi, Montebruno, Neirone, Propata, Rondanina e Torriglia, e che comprenderà le seguenti prove:

    Venerdì 25 maggio prova non cronometrata lungo la provinciale n. 47 della Vittoria tra San Bartolomeo di Savignone al Santuario della Vittoria, in comune di Savignone, dalle 9 alle 14.

    Sabato 26 maggio prove speciali 2, 5 e 7 ‘Portello’, di 13 km: iniziano dopo l’abitato di Neirone, percorrono la provnciale n. 21 di Neirone fino all’innesto con la provinciale n.62 Franco Rolandi e successivamente la provinciale n. 62 per circa 500 metri verso l’innesto con la statale 45 in direzione Montebruno, transitando per Roccatagliata e il passo del Portello (nei comuni di Neirone e Torriglia dalle 7.30 alle 11.30, dalle 12.40 alle 15.30 e dalle 16.05 alle 19).

    Sabato 26 maggio prove speciali 3 e 8 ‘Massimo Canevari’, di km 30,10: iniziano dopo il bivio con la statale 45 della val Trebbia in comune di Montebruno e terminano in località Beinaschi all’innesto con la statale 45 in comune di Fascia. Percorrono la provinciale n. 15 del Brugneto, la provinciale n. 87 di Propata Alta e la provinciale n. 16 di Casa del Romano, transitando nelle località di Costalunga, Conio Avena, Rondanina, Caffarena, Propata, Fascia e Cassingheno (nei comuni di Montebruno, Rondanina, Propata e Fascia dalle 8 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30).

    Sabato 26 maggio prove speciali 4, 6 e 9 ‘Torriglia’, di km 9,35: iniziano dopo l’abitato di Casaleggio e percorrono la strada comunale di Cavorsi fino all’innesto con la provnciale n. 62 Franco Rolandi e percorre la stessa fino a località Gaietta di Torriglia, transitando per l’abitato di Laccio (in comune di Torriglia dalle 9.15 alle 16.30 e dalle 17.30 alle 21).


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina

    Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...

    Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina

    Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO